Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
late late late addition - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: late late late addition (/showthread.php?tid=6470)

Pagine: 1 2


late late late addition - Mario61 - 08-10-2013

Un metodo del genere per la E+G è una bestialità ?
A-grani in acqua a 70° per un'ora
B-nel contempo the di luppoli, cioè gittate in SOLA ACQUA diminuendo le quantità di luppoli
-Unisco A + B (filtrate etc) + estratti, bollitura 5 minuti, raffreddamento, diluizione e via.
A e B al limite potrei prepararle in anticipo.
Probabilmente, se nessuno lo fa ci sarà un motivo.
Quale ?
Se l'idea è ridicola, sono contento di avere divertito il forumBig GrinBig GrinBig Grin ma mi piacerebbe sapere perchè
CiaoBirra02
Mario


late late late addition - toscanos - 08-10-2013

Perché vuoi fare così?
Che senso a?


RE: late late late addition - Mario61 - 08-10-2013

Pentole più piccole, possibilità di usare fornelli "normali" da cucina. Tempi dilazionabili e frazionabili. Minore bollitura degli estratti.
Se poi i grani li metto in un thermos ed il liquido estratto lo conservo una notte in frigo....
Credo, almeno
Ciao
Mario


RE: late late late addition - parma45 - 08-10-2013

(08-10-2013, 07:06 )Mario61 Ha scritto:  Un metodo del genere per la E+G è una bestialità ?
A-grani in acqua a 70° per un'ora
B-nel contempo the di luppoli, cioè gittate in SOLA ACQUA diminuendo le quantità di luppoli
-Unisco A + B (filtrate etc) + estratti, bollitura 5 minuti, raffreddamento, diluizione e via.
A e B al limite potrei prepararle in anticipo.
Probabilmente, se nessuno lo fa ci sarà un motivo.
Quale ?
Se l'idea è ridicola, sono contento di avere divertito il forumBig GrinBig GrinBig Grin ma mi piacerebbe sapere perchè
CiaoBirra02
Mario

e riesci a calcolare l'ibu della birra alla fine? io non credo


RE: late late late addition - ALLIEVO BIRRAIO - 08-10-2013

Non complicarti la vita! Una pentola, infusione 30\40 minuti! Ci vuole il suo tempo!


RE: late late late addition - lorevia - 08-10-2013

(08-10-2013, 07:06 )Mario61 Ha scritto:  Un metodo del genere per la E+G è una bestialità ?
A-grani in acqua a 70° per un'ora
B-nel contempo the di luppoli, cioè gittate in SOLA ACQUA diminuendo le quantità di luppoli
-Unisco A + B (filtrate etc) + estratti, bollitura 5 minuti, raffreddamento, diluizione e via.
A e B al limite potrei prepararle in anticipo.
Probabilmente, se nessuno lo fa ci sarà un motivo.
Quale ?
Se l'idea è ridicola, sono contento di avere divertito il forumBig GrinBig GrinBig Grin ma mi piacerebbe sapere perchè
CiaoBirra02
Mario

il luppolo si usa in tre fasi

a) 60 min x amaro
b) 20 min aroma
c) 10 min profumo

oltre a calcolare le ibu reali , che forse in linea teorica si può fare, come faresti per queste tre fasi.

lorenz


RE: late late late addition - armama - 08-10-2013

credo ti stia avvicinando alla filosofia industriale


RE: late late late addition - Mario61 - 08-10-2013

Avete ragione..... ma il the di luppoli mi intrigava. E pure non far bollire gli estratti, perfidamente vischiosi (liquido) o sporchevoli e grumosi (dry)
Ciao e grazie
Mario


late late late addition - toscanos - 08-10-2013

Ho sempre fatto e+g in cucina con pentola da 33 litri.
Non la vedo fattibile.
E poi anche con una pentola da 21 litri puoi farla normalmente la diluisci dopo nel fermentatore


RE: late late late addition - 8gazza - 10-10-2013

Allora super-mega-velocissimo Bignami di E+G late addiction:

Infusione: almeno 30 minuti a 70°
La bollitura concentrata (diciamo il 30% di acqua = 8lt) con l'infusione dei grani + 30% dei fermentabili + luppolo serve per disgregare le proteine (rilasciate dai grani) e permettere alle resine (rilasciata dal luppolo e fautrici della componente amaro) possano coagulare e/o sciogliersi al meglio.
Per quel che riguarda le tempistiche di bollitura beh ognuno ha i suoi schemi che possono essere:

* classici 60-30-15
* luppolatura continua 60-55-50-45-40-35-30-25-20-15-10-5-0
* Gazza1 45-30-15
* Gazza2 45-20-5
* Mono 60
* Extra 90-60-30-10
* Estrema ogni minuto partendo da 60 o 90

Oltre a calcolare le ibu reali risponderei dicendo che "chi ha la certezza di teorizzare 30 Ibu e di averle anche nella ricetta finita o è un mago o è un mastro birraio coi controstramegac@zzi o è un isohumulone!!!"