Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lo zucchero candito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Lo zucchero candito (/showthread.php?tid=6460)

Pagine: 1 2 3


Lo zucchero candito - simo18sd - 08-10-2013

Avevamo iniziato a discuterne in un discussione.
Ma credo che questo fantomatico zucchero candito meriti una sua discussione.

Inizio con qualche domandina.
Nella discussione precedente avevamo detto che zucchero candito e zucchero caramelizzato sono la stessa cosa e che fermenta con un coefficiente di 0.42 rispetto allo zucchero normale.

Qualcuno lo usa lo zucchero candito?
La sostituzione con lo zucchero giustifica il prezzo?
Si può fare a casa caramellizzando (o caramellando come si dice?!?) lo zucchero normale?


RE: Lo zucchero candito - ALLIEVO BIRRAIO - 08-10-2013

Secondo me, apporta ben poco, se non solo il gusto! Quindi io preferisco zucchero bianco! Si può fare, anche in casa!


RE: Lo zucchero candito - alexander_douglas - 08-10-2013

beh oddio....che apporta poco non è vero. buona fetta del gusto di molte belgian ale è dato dallo zucchero candito


RE: Lo zucchero candito - ALLIEVO BIRRAIO - 08-10-2013

Sono differenti, ma preferisco mettere il miele!


RE: Lo zucchero candito - terfra - 08-10-2013

Quindi mi pare di capire che nelle birre belghe è da preferire lo zucchero candito o al limite il miele in quanto il loro gusto tipico lo richiede.
Appurato che le quantità del candito in proporzione incidono più del doppio in relazione a quello bianco, volendo aggiungere invece il miele in quali quantità và utilizzato?


RE: Lo zucchero candito - simo18sd - 08-10-2013

(08-10-2013, 02:13 )terfra Ha scritto:  Quindi mi pare di capire che nelle birre belghe è da preferire lo zucchero candito o al limite il miele in quanto il loro gusto tipico lo richiede.
Appurato che le quantità del candito in proporzione incidono più del doppio in relazione a quello bianco, volendo aggiungere invece il miele in quali quantità và utilizzato?

Tabelle e Formule

Guarda calcolo degli zuccheri

comunque miele 0.58


RE: Lo zucchero candito - christiantilt - 08-10-2013

Tempo fa chiesi se 100gr di zucchero candito chiaro corrispondono a 100gr di zucchero bianco e mi è stato risposto in maniera diversa da più persone, non so a chi credere Sad


RE: Lo zucchero candito - Nemiopinerti - 08-10-2013

Non si possono paragonare zucchero candito, zucchero classico e miele, ognuno apporta qualcosa di diverso a livello di gusto e fermentabilità. Esiste anche lo zucchero candito scuro, vogliamo fare la Rochefort 10 col miele? E le tripel secchissime?
Non generalizziamo, se in Belgio si usano queste diversificazioni, un motivo ci sarà.


RE: Lo zucchero candito - massymylyano - 08-10-2013

In realtà lo zucchero candito non è altro che zucchero invertito, poi il fatto che sia in cristalli di dimensioni maggiori cambia poco, alla fine il rapporto tra zucchero bianco da cucina e zucchero candito è lo stesso, qualcosa cambia in quanto il lievito consuma il glucosio e non in saccarosio e quindi reagisce in maniera diversa con produzione di esteri diversi a seconda del tipo di lievito, naturalmente è un discorso che non vale per tutti i lieviti, l'S04 ad esempio ingoia tutto, digerisce anche le pietre, infatti è un lievito molto versatile e ad ampio spettro termico, ma sicuramente non è indicato per fare una birra in uno stile che richiederebbe magari un lievito più specifico..
Cambia molto invece quando si usa zucchero candito bruno, li si che ci sono differenze, sia nell'aroma che nel colore.
Tecnologia alimentare imparata nei caramellifici. Smile


RE: Lo zucchero candito - ALLIEVO BIRRAIO - 08-10-2013

Lo zucchero bianco, e lo zucchero candito, non hanno lo stesso rapporto!