Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lavaggio accurato del rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Lavaggio accurato del rubinetto (/showthread.php?tid=6455)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Lavaggio accurato del rubinetto - Iuri - 07-10-2013

Ciao di nuovo a tutti.
Questa sera ho notato con estremo stupore misto a terrore che nonostante abbia tenuto immerso per qualche giorno il rubinetto del fermentatore accuratamente diviso da ghiera e guarnizione in acqua mista ad amuchina, una patina gelatinosa è rimasta all'interno del rubinetto (che ovviamente non è possibile smontare).
Ora, per ovviare a questa spiacevole sorpresa, come si puo' pulire accuratamente il rubinetto (non smontabile) per poter cancellare qualsiasi residuo indesiderato?????
Ho provato ad infilare nella bocca grande (perchè è proprio li che risiede la patina gelatinosa) un foglio di carta scottex ed ho rimesso il rubinetto a bagno nella soluzione acqua+amuchina ma ora sono alquanto perplesso sulla sua pulizia......consigli?


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

Prima lo lavi con acqua calda, poi se hai lo scovolino, aiutati con quello!


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Iuri - 07-10-2013

Ma è una cosa molto comune?


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

E' normale! L'hai tolto dal primo travaso?


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Iuri - 07-10-2013

Hmhmhhmhm si!
Spero, mi auguro, che avendo fatto 3 birre nel giro di un mese, non sia stato intaccato anche precedentemente anche perchè:
1 non me ne sono minimamente accorto
2 non ho ancora stappato le bottiglie
Comunque lascio sempre tutta la minuteria almeno una settimana in acqua ed amuchina.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

Devi sempre controllare, all'interno se c'è qualcosa,e cercare di toglierlo! Di solito sotto il rubinetto con acqua calda al 99% viene via!


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Nemiopinerti - 07-10-2013

Non ha senso lasciare una settimana a bagno e si favorisce appunto la formazione di muffe. Basta lavarlo bene alla fine e sanificarlo a contatto con l'oxi 20/30 minuti prima dell'utilizzo.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - alessandro78 - 07-10-2013

scusate l'intrusione.
premetto che sono totalmente novizio in materia di farsi la birra.
ma non si potrebbe risolvere lasciando il rubinetto per un ora in aceto e acqua?
l'aceto timuove tutto in più disinfetta, poi basta risciacuare.
e prima di fare una cotta si sanifica il tutto.
ciao


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - massymylyano - 07-10-2013

Meglio lavarla l'attrezzatura, poi disinfettarla, un conto è lo sporco ed un conto sono i germi.
Dopo aver pulito il cesso intasato che fai ti disinfetti e basta?
La sanificazione senza la pulizia è inutile, è come pulirsi il cul0 con la carta igienica usata ieri.
Scusate il linguaggio colorito ma rende meglio l'idea.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2013

L'aceto sulla plastica, non va bene, prendendo l'odore! Basta lavarlo subito, dopo l'utilizzo come ha detto NEMIO!