Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
riattivare una fermentazione neutra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: riattivare una fermentazione neutra (/showthread.php?tid=6342)

Pagine: 1 2 3


riattivare una fermentazione neutra - pancio - 29-09-2013

come tutti sappiamo, se un lievito si impigrisce è meglio mettere altro lievito per finire la fermentazione. spesso si consiglia il t58 perchè molto "mangione".
ma se, come nel mio caso, la birra fosse molto neutra (mild ale ferma a 1020) forse non sarebbe meglio lasciare così? oppure avete da consigliare un lievito per questo caso?

ok che il mash era a 68-69°C e o fatto fermentare a 17°C, ma l'FG mi sembra abbastanza alta, e tra l'altro è ferma da 1 settimana. oggi ho smosso un po' il lievito dal fondo per vedere cosa succede.


RE: riattivare una fermentazione neutra - alexander_douglas - 29-09-2013

domanda: la mild l'hai fatta fermentare a temperature così basse per renderla il più neutra possibile ed eliminando di fatto sentori fruttati e speziati?


RE: riattivare una fermentazione neutra - pancio - 29-09-2013

si, perchè volevo avesse un carattere inglese in tutto e per tutto e poi perchè ovunque ho letto temperature di fermentazioni attorno ai 17°C

però ho appena letto che il lievito, windsor, fermenta sopra i 17°C
come sempre dovrò portarlo a 20°C per un'altra settimana sperando attenui di più.

la domanda rimane aperta!
non so, magari a questo punto il T58 non rilascia molti aromi, forse l'us05 però è meglio.

PS - comunque odori di mild perfetto, sapore intenso e lievemente caffettoso... incredibilmente si riesce a sentire l'amaro anche con così tanti zuccheri residui. sono soddisfatto! Big Grin se arrivasse a 1018-1016 sarebbe il massimo.


RE: riattivare una fermentazione neutra - alexander_douglas - 29-09-2013

io infatti ora la voglio fare in e+g però aspetto che si abbassino un pochino le temperature perchè la ipa m'ha fermentato quasi sempre tra 22 e 24 gradi ( sigh) e sulla ipa ce sta pure pure bene un fruttato anche intenso su una mild non ce sta bene manco pe niente Tongue penso di usare lo 04...dici che lo 05 più neutro sarebbe stato meglio?

p.s. il t58 c'ho paura che ti rilascia sentori un po anomali per questa birra


RE: riattivare una fermentazione neutra - pancio - 29-09-2013

no, lievito inglese tutta la vita. fa la differenza tra una birra normale e una vera birra inglese.

uso l'us05 solo dove deve risaltare il tostato dei grani scuri o il sapore di luppolo. per il resto è un lievito inutile secondo me.


RE: riattivare una fermentazione neutra - alexander_douglas - 29-09-2013

come immaginavo....cerco di tenere lo 04 entro i 20 gradi allora Smile


RE: riattivare una fermentazione neutra - FJF - 29-09-2013

leggere queste discussioni sul tipo di lievito, le temperature precise e rigorosi mi fa sempre una gran sete e voglia di imparare di più ! ! Grazie ! ! Big Grin


RE: riattivare una fermentazione neutra - alexander_douglas - 29-09-2013

la fortuna è avere una persona rigorosa e precisa come pancio da cui prendere spunto Smile


RE: riattivare una fermentazione neutra - pancio - 29-09-2013

soccmel rega, mi fate arrossire. io cerco solo di darmi da fare Smile

bertinotti dice che ci sono 4 tipi di homebrewer: l'ubriacone che si fa la birra per avere una bevanda alcolica a poco, l'ingegnere che riduce il tutto ad una serie di calcoli e formule complessissime, il godereccio che sperimenta per arrivare ad un prodotto "perfetto" e il patito del fai da te che si costruisce di tutto fino a spendere tantissimo al fine di avere impianti automatici supermotorizzati.

io sono un godereccio, prima di una cotta leggo anche i testi dei babilonesi per scovare alcuni segreti Big Grin
infatti sono parecchio invidioso di come trattano gli argomenti nei forum americani, loro sono super rigorosi e scientifici ma allo stesso tempo fanno mille ca77ate e test assurdi; per forza di cose in mezzo a tante cag@te sono anche riusciti a fare passi da gigante.


RE: riattivare una fermentazione neutra - alexander_douglas - 29-09-2013

io pure mi avvicino più allo stile hb godereccio...il rigore tecnico è importante ma deve essere un mezzo, non un fine....