Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pompa per travasi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pompa per travasi (/showthread.php?tid=6285)



Pompa per travasi - ALLIEVO BIRRAIO - 24-09-2013

Mi chiedevo se qualcuno ne fa uso per travasare dalla pentola al fermentatore!
[Immagine: pompa_zpscd3292b2.jpg]


RE: Pompa per travasi - Nemiopinerti - 25-09-2013

Io uso la Rover in serie allo scambiatore di calore, mi serve perché la pressione mi aiuta ad ossigenare per bene il mosto prima dell'inoculo del lievito.


RE: Pompa per travasi - ALLIEVO BIRRAIO - 25-09-2013

Potrebbe andare bene?


RE: Pompa per travasi - bac - 25-09-2013

Se non travasi ad alta temperatura va bene, è specifica per liquidi ma non è certificata per liquidi alimentari ma essendo che a contatto ci sta pochissimo direi che problemi non ce ne sono.
Cosa molto importante:
Prima di azionare la pompa metti al suo interno un bicchierino di acqua sanitizzata o mosto per fare si che all'accensione riesca ad innescarsi altrimenti rischi di surriscaldarla facendola andare a vuoto e tale riscaldamento trasferisce alla birra odore di plastica bruciata.
Altra cosa collegaci tubi un po' lunghi in modo da iniziare l'innesco possibilmente con la pompa più bassa del fondo del tino per poi potere comunque, se vuoi, alzarla a piacimento una volta innescata.
Ultima cosa il trapano che ci colleghi sarebbe meglio a velocità variabile e con una buona coppia a bassi giri.
Ciao. bac


RE: Pompa per travasi - ALLIEVO BIRRAIO - 25-09-2013

Grazie! Ho visto che non è idonea per alimenti, però essendo nuova, magari ci sta'! Era per non fare buchi nella pentola per il rubinetto, anche se è il miglior modo! Si comunque vorrei usarla, quando una volta raffreddato il mosto intorno ai 23 gradi! Grazie BAC!


RE: Pompa per travasi - Nemiopinerti - 25-09-2013

Guarda, usando la Rover non devi neanche bucare, è auto-adescante e puoi mettere il tubo dentro la pentola.


RE: Pompa per travasi - enrico - 25-09-2013

Ma con la rover non si ossigena il mosto?
Pensavo che per i travasi (oggetto di questi topic) fosse necessaria una pompa peristaltica, che dovrebbe limitare di molto il rischio di ossigenazione del mosto...


RE: Pompa per travasi - ALLIEVO BIRRAIO - 25-09-2013

(25-09-2013, 06:58 )Nemiopinerti Ha scritto:  Guarda, usando la Rover non devi neanche bucare, è auto-adescante e puoi mettere il tubo dentro la pentola.

Anche questa non devo bucare! Poi vado sul risparmio! Big Grin

(25-09-2013, 07:00 )enrico Ha scritto:  Ma con la rover non si ossigena il mosto?
Pensavo che per i travasi (oggetto di questi topic) fosse necessaria una pompa peristaltica, che dovrebbe limitare di molto il rischio di ossigenazione del mosto...

Io ho bisogno la pompa da pentolone a fermentatore!