Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Progetto HERMS 100 Lt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Progetto HERMS 100 Lt (/showthread.php?tid=6178)



Progetto HERMS 100 Lt - stefen1 - 17-09-2013

Ciao a tutti, è qualche anno che sto nell'ombra a osservarvi e trovo soluzioni senza scrivere, ma questa volta il gioco si è fatto grosso e i dubbi sono troppi e così scendo in campo pure io con delle domandone da 1000$!

Da qualche anno faccio AG con 2 amici, partendo da un pentolone di Birramia per terra ora siamo arrivati ad un impianto da 50Lt con pale motorizzate, ma dato che siamo in 3 a produrla ed il tempo a disposizione non è troppo e la birra è troppo poca volevamo aumentare l'impianto a 100LT.

Dopo varie seghe mentali l'herms è quello che mi ispira di più, ma ho dei dubbi a riguardo della dimensione dell'impianto e al dimensionamento della serpentina.

Ho spudoratamente rubato lo il seguente schema non che base del nostro futuro impianto a Jackie Boy Brewery che ringrazio Smile

http://www.jackieboybrewing.com/images/design.gif

Date le dimensioni dell'impianto lo farei su un unico piano e quindi aggiungerei una pompa per il whirpool ed il trasferimento al fermentatore.

Veniamo ai dubbi:

Ho visto che ci sono 2 ipotesi per lo scambiatore di calore.
1 serpentina nella pentola dello sparge, il dubbio è come faccio il calcolo della lunghezza della serpentina? e la pentola per lo sparge sarebbe sufficiente da 100 LT?
2 Un contenitore apposito per la serpentina con una restistenza e con meno acqua in modo che ci sia meno acqua da riscaldare e sia più precisa la variazione di calore, ma anche qui il dubbio è sul dimensionamento del "coso" riscaldatore, più è grande l'impianto piu grande deve essere questo coso e lunga la serpentina?

Altro dubbio è sulla pentola del Boil, una di quelle economiche tipo il crucco da 200 Lt mi può dare problemi di caramellizzazione?
Sarebbe possibile evitarli con un costante whirlpool durante la bollitura? o crea problemi di ossigenazione, ho letto da qualche parte che potrebbe creare pure problemi al luppolo è vero?
Se non van bene per il fondo troppo poco spesso dove ne trovo col fondo pesante? ho visto le blichmann che costano come uno scooter usato ma non so nemmeno se siano adatte risparmiarmi il problema della caramellizzazione.

Mmh per ora credo che le domande siano abbastanza Tongue

Grazie mille per l'aiuto, nel mentre torno a navigare nella penombra del web e spiando gli altri homebrewer cercherò nuovi dubbi e nuove risposte Birra03


RE: Progetto HERMS 100 Lt - COMERO83 - 18-09-2013

guarda per fare homebrewing non serve un progetto della NASA io faccio 140 litri in 2 pentoloni da 150 litri muniti di bazooka,un fornellone da 14,1 kw, 1 scambiatore pacetti, 1 fermentatore a fondo conico da 200 L, 1 mulino a dischi e basta !!!

tornando ai tuoi dubbi ti posso consigliare le pentole che ho io della minox che le producono in inox da 50 L fino 200 L

[Immagine: impianto-1_zps9425f992.png]

[Immagine: minox_zpsa5785739.jpg]


RE: Progetto HERMS 100 Lt - enrico - 18-09-2013

Bel progetto, in futuro piacerebbe anche a me!


RE: Progetto HERMS 100 Lt - stefen1 - 19-09-2013

Quindi con quel pentolone non hai alcun problema di caramellizzazione?
Lo hai acquistato online?


RE: Progetto HERMS 100 Lt - COMERO83 - 19-09-2013

mai avuto problemi, le ho comprate da una ferramenta su ebay


RE: Progetto HERMS 100 Lt - Lollo - 19-09-2013

Io di herms non ne capisco una cippa, ma ti do' questo link, l'impianto di questi ragazzi è notevole e sono molto disponibili

http://doublegbeer.wordpress.com/category/herms-2-0/

Lollo


RE: Progetto HERMS 100 Lt - COMERO83 - 19-09-2013

con i soldi si fa tutto...