Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birrificio del ducato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: birrificio del ducato (/showthread.php?tid=6174)

Pagine: 1 2


birrificio del ducato - pancio - 17-09-2013

Premetto che non me ne frega niente dell'annuncio in sè, lo posto solo per farvi vedere quanta ca77o di roba c'hanno e per farvi capire quanti soldi si stanno facendo... è già la terza volta che si allrgano. MALEDETTI!!!!
spero che riescano comunque a fare cose di qualità




ANNUNCIO IMPORTANTE:
Causa spostamento ed ampliamento della produzione, il Birrificio del Ducato mette in vendita lo stabilimento di Fiorenzuola D'Arda.
Possibilità di rilevare l'attività già funzionante e avviata in loco oppure l'impianto ma non l'attività.

Elenco macchinari:

Sala Cottura a 5 Tini da 18 HL (in grado di produrre cotte multiple al giorno) così composta: tino miscela, tino filtro, serbatoio raccolta filtrato, bollitore, whirlpool, pompa trasferimento miscela, pompa trasferimento filtrato, pompa del whirlpool per trasferimento e raffreddamento mosto, scambiatore di calore a piastre, contalitri/misuratore di portata magnetico.
Tino Acqua calda da 30 HL dotato di camicia di vapore e pompa di rimontaggio
Quadro elettrico marcia motori e controllore di processo per automazione delle ricette di ammostamento.
Coclea di trasferimento del malto macinato nel tino miscela e tramoggia di carico

N.3 serbatoi di fermentazione chiusi a fondo bombato da 40 HL

N. 2 serbatoi troncoconici di maturazione isobarici (fino a 3 bar) da 40 HL

N. 1 Bright Beer Tank da 35 HL

Pompa carrellata per travasi

Tubi flessibili

CIP a due vasche da 200 L ciascuna

Nastratrice per chiusura cartoni

Filtro a farine fossili Spadoni

Saturatore di CO2

Generatore di Vapore LVP

Chiller ad acqua glicolata

Compressore a Vite

Quadri elettrico cantina dotato di N. 8 termo controller

Piping linea Acqua, Vapore e Acqua Glicolata

Per informazioni contattare:

BIRRIFICIO DEL DUCATO

g.campari@birrificiodelducato.it
info@birrificiodelducato.it

Tel. 0524 90137


RE: birrificio del ducato - alexander_douglas - 17-09-2013

il ducato spacca sul serio...sempre birre ad altissimo livello, spero anche io che l'aumento ulteriore di attività non comporti calo di qualità ma conoscendoli non credo Smile


RE: birrificio del ducato - Cencio - 17-09-2013

magari cala il prezzo.....povero illuso che non sono altro...


RE: birrificio del ducato - alexander_douglas - 17-09-2013

eeeeh quello magari non sarebbe male, sopratutto sulle linee easy Smile


birrificio del ducato - toscanos - 17-09-2013

forse i prezzi aumentano


RE: birrificio del ducato - alexander_douglas - 17-09-2013

per ammortizzare i costi del nuovo impianto? vero anche che se a) ora possono produrre di più e b) avranno i soldi ricavati dalla vendita del vecchio...


birrificio del ducato - toscanos - 17-09-2013

(17-09-2013, 05:28 )alexander_douglas Ha scritto:  per ammortizzare i costi del nuovo impianto? vero anche che se a) ora possono produrre di più e b) avranno i soldi ricavati dalla vendita del vecchio...

devono sempre ammortizzare.


RE: birrificio del ducato - Paul - 17-09-2013

Si ma un aumento della capacità produttiva ha senso se si ripaga con i maggiori volumi, se alzano i prezzi e per forza di cose cala la domanda non ha senso


RE: birrificio del ducato - pancio - 17-09-2013

il problema sarà la costanza dei prodotti. ogni impianto è diverso da un altro e quindi dovremo (dovrò) tornare a bere le machete, via emilia, le varie saison ecc. per vedere se sono come quelle vecchie. in caso contrario smadonnerò come un cane, è già la seconda volta che si allargano e la prima volta non è andata benissimo.


RE: birrificio del ducato - alexander_douglas - 17-09-2013

beh si il cambio di impianto a volte comporta problemi irreversibili....basti pensare al decadimento di De Molen