Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Vorrei fare un'ambrata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Vorrei fare un'ambrata (/showthread.php?tid=6134)

Pagine: 1 2 3 4 5


Vorrei fare un'ambrata - djdedo - 14-09-2013

Ciao a tutti, lo scorso anno ho acquistato il kit mr malt per preparare la mia prima birra artigianale con l'estratto incluso nel kit (avevo selezionato bitter nel modulo di acquisto). Devo dire che il risultato finale è stato decente nonostante abbia fatto alcuni errori, ad esempio mi son reso conto dopo di non aver attivato il lievito in quanto seguendo le indicazioni sulla confezione del prodotto l'ho aggiunto direttamente in polvere sul mosto nel fermentatore, oppure ho messo lo zucchero per la carbonazione direttamente in bottiglia causando una forte carbonazione. Ma fortunatamente non è esploso nulla Big Grin
Dopo questi preamboli è arrivato il momento di fare la mia seconda birra ma volevo fare un qualcosa di un step successivo, quindi magari prendere un estratto non luppolato al quale aggiungere del luppolo, e questa volta non vorrei usare lo zucchero bianco di casa ma magari dell'estratto di malto o del miele (magari consigliatemi voi).
Quello che vorrei ottenere comunque dovrebbe essere una birra ambrata non secca che non sia molto amara (magari con qualche aroma).
Per fare questo dovrei comunque prendere un malto preparato e poi aggiungerci del luppolo e dell'estratto di malto o miele? Oppure dovrei seguire un'altra strada? Altra cosa poi, che genere di lievito dovrei prendere?
Grazie mille a chi mi deluciderà questi mille dubbi e perdonate il post lungo Birra03


RE: Vorrei fare un'ambrata - alexander_douglas - 14-09-2013

si possono fare le solo estratti a cui tu devi aggiungere la luppolatura....non necessitano di particolare atrezzatura in più tranne una pentola un po capiente....per il lievito dipende da che birra vuoi


RE: Vorrei fare un'ambrata - ALLIEVO BIRRAIO - 14-09-2013

I malti preparati sono già bilanciati! Hanno bisogno solo di ingredienti fermentabili come hai detto tu, estratto per dare corpo, miele o quant'altro! Per il luppolo, puoi farlo, ma in DH, per dare aroma! Per i tuoi requisiti, posso consigliare la Bitter, ambrata e non tanto amara!


RE: Vorrei fare un'ambrata - djdedo - 14-09-2013

Quindi o prendo un malto preparato e ci aggiungo l'estratto di malto e luppolo alla fine (DH starebbe per? perdonate la mia ignoranza per i termini tecnici), oppure partendo da un estratto di malto (parliamo sempre di quello che aggiungere nel primo caso giusto?) andrei ad aggiungere nella preparazione del mosto il luppolo giusto ed elementi fermentabili (sempre zucchero o anche qui posso metterci altro?).
Sicuramente la seconda strada mi permette di personalizzare di più la birra e darebbe più soddisfazione, ma non saprei nemmeno da dove iniziare, proprio perchè ho molta confusione per le varie materie prime da utilizzare


RE: Vorrei fare un'ambrata - alexander_douglas - 14-09-2013

esattamente....per essere un neofita hai inquadrato bene la situazione Smile comunque se decidi di prendere la seconda strada ci sono queste due ricette semplici per prendere confidenza col mezzo: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/india-pale-ale-estratti/ ( io questa la sto facendo ora, riveduta e corretta ovviamente) e http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/birra-amber-estratti/.....

p.s. DH sta per dry hopping ovvero luppolatura a freddo....una luppolatura tardiva che si fa in genere post travaso e che da solo apporto aromatico alla birra....molto diffusa su ipa/apa/pale ale di varia sorta/saison...ultimamente si sta estenendo anche a stili non tipici (kolsch, schwarzbier, lambic)


RE: Vorrei fare un'ambrata - djdedo - 14-09-2013

La prima ricetta sembra interessante, non riesco però a vedere la seconda, il link è "rotto".


RE: Vorrei fare un'ambrata - alexander_douglas - 14-09-2013

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/birra-amber-estratti/

l'avevo linkato male....scusa Big Grin


RE: Vorrei fare un'ambrata - djdedo - 14-09-2013

Big Grin la seconda è un pò complessa ancora per me, mentre la prima come detto in precedenza è molto interessante.
Guardando tra le materie prime però il luppolo indicato nella ricetta è esaurito su mr malt, può essere sostituito con qualche altro tipo? Sad
Per quanto riguarda gli estratti, mi pare di capire che comunque la base è sempre l'extra light? Che differenze ci sono tra i vari estratti?
Per la luppolatura filtro mentre travaso nel fermentatore oppure compro delle hop bag?
Se posso chiedertelo in che modo stai modificando la prima ricetta? E che risultati dovresti ottenere? Giusto per capire come muovermi se volessi modificare qualcosa


RE: Vorrei fare un'ambrata - alexander_douglas - 14-09-2013

le mie modifiche sono state ( e saranno): in assenza di ek goldings ( era esaurito pure quando lo cercavo io) ho optato per il fuggle ( che tanto dovevo ordinare pure per un'altra birra)....avendo un po meno AA (alfa acidi, influiscono sull'amaro della birra) ho aumentato il dosaggio della gittata in amaro fino a 70 grammi arrivando a 37 IBU...poi post travaso farò un bel DH di stryrian goldings ( 3 gr/L circa) per pompare anche l'aroma


RE: Vorrei fare un'ambrata - djdedo - 14-09-2013

Ok proverò anche io col fuggle allora. Che aroma dovrebbe dare lo stryrian? Io vorrei dargli un qualche aroma ma non saprei di cosa però, per questo qualche post addietro avevo nominato il miele. Sarebbe meglio osare il miele o come stai facendo tu? Oppure tutto cambia in base a cosa voglio ottenere?