Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
fermentazione birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: fermentazione birra (/showthread.php?tid=6087)

Pagine: 1 2


fermentazione birra - alessandro78 - 11-09-2013

ciao a tutti,
ho un dubbio su dove mettere la birra dopo averla travasata nel fermentatore.
se la tengo in mansarda rischio di infestare la casa di strani odori?
altrimenti mi tocca metterla in garage, anche se non è pulito al 100%
come tutti i garage.
senzaltro un poco di polvere e un qualche ragnetto c'è
poi ovviamente c'è pure l'auto
il luogo vuole buio?
si può coprire il fermentatore con un lenzuolo per creargli il buoi?
grazie


R: fermentazione birra - parma45 - 11-09-2013

Ma il tuo fermentatore non ha il tappo?


RE: fermentazione birra - alexander_douglas - 11-09-2013

(11-09-2013, 12:15 )alessandro78 Ha scritto:  ciao a tutti,
ho un dubbio su dove mettere la birra dopo averla travasata nel fermentatore.
se la tengo in mansarda rischio di infestare la casa di strani odori?
altrimenti mi tocca metterla in garage, anche se non è pulito al 100%
come tutti i garage.
senzaltro un poco di polvere e un qualche ragnetto c'è
poi ovviamente c'è pure l'auto
il luogo vuole buio?
si può coprire il fermentatore con un lenzuolo per creargli il buoi?
grazie

come diceva parma hai il tappo come barriera....non è che fermenti a fermentatore aperto Smile per il buio effettivamente sarebbe meglio


RE: fermentazione birra - AntonioS25 - 11-09-2013

la fermentazione rilascia gas co2. Sopratutto ad alte temperature l'aria si fa pesante e si sente un tipico odore acido nel naso e a lungo andare rischi di sentirti male e svenire.
Non scherzo. L'ho provato sulla mia pelle. Meglio al buio ma in un posto grande e areggiato e poco caldo..


RE: fermentazione birra - alessandro78 - 11-09-2013

quindi opto per il garage anche se non è arieggiato, praticamente è chiuso. non ho finestre
altrimenti porto il tutto nella casa disabitata dove stavano i miei nonni


RE: fermentazione birra - ALLIEVO BIRRAIO - 11-09-2013

Oltre a odori, più importante la temperatura di fermentazione!


RE: fermentazione birra - AntonioS25 - 11-09-2013

(11-09-2013, 12:46 )alessandro78 Ha scritto:  quindi opto per il garage anche se non è arieggiato, praticamente è chiuso. non ho finestre
altrimenti porto il tutto nella casa disabitata dove stavano i miei nonni

meh vabè mo la stai facendo tragica Big Grin
io per esempio ho uno stanzino con una finestra che rimane sempre aperta anche di notte... (non filtra luce del sole!)
vedi te come meglio puoi fare..


RE: fermentazione birra - alessandro78 - 11-09-2013

non la sto facendo tragica, è che essendo totalmente inesperto voglio più informazioni possibili per non fare *****, arrabiarmi e varmi passare la voglia da subito
temperatura di fermantazione tra i 20/24 gradi se ho capito bene vero?
ciao


RE: fermentazione birra - ALLIEVO BIRRAIO - 11-09-2013

Ideale 20 gradi, non superare la soglia dei 24 gradi! Tieni conto che i primi giorni che fermenta si alza due gradi, rispetto alla temperatura ambiente!


RE: fermentazione birra - Miciospecial - 11-09-2013

Guarda, io il fermentatore lo tengo in garage che è privo di finestre. Essendo chiuso, eventuali ragnetti e batteri non gli faranno nulla! L'importante che la temperatura, come ti hanno suggerito anche gli altri, sia ottimale. Se c'è buio meglio...
per quanto concerne i meravigliosi "profumi" della fermentazione, quando apri il garage purtroppo se ne andranno ma un po' te li gusti comunque, stai sereno!