Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Errore madornale! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Errore madornale! (/showthread.php?tid=6062)



Errore madornale! - Flex - 09-09-2013

Sabato ho travasato la birra in fermentazione dal primo al secondo fermentatore evidentemente con il cervello spento (complice la mia bambina che mi stava dando una mano entusiasta a svolgere l’operazione, e che stavo tenendo d’occhio per evitare che infilasse una mano nel fermentatore, cosa possibilissima!!!)

L’assenza di neuroni funzionanti ha fatto sì che aprissi il rubinetto del primo fermentatore senza prima aprirne il coperchio con il gorgogliatore, cosicchè il contenuto del gorgogliatore è stato risucchiato per depressione nel fermentatore…Minaccia

Nel gorgogliatore c’era il liquido che uso per le sanificazioni, e cioè una soluzione con un cucchiaino di candeggina diluita in un litro d’acqua.
Provo a fare due conti:

Capacità cucchiaino: 5 ml
Diluita in un litro d’acqua: 5ml cand/l d’acqua
Concentrazione di ipoclorito di sodio in candeggina commerciale 5%, quindi:
5*5/100=0,25 ml di ipoclorito in un litro d’acqua
Non ho ancora misurato la capacità del gorgogliatore, ma diciamo che sia da 15 ml.
Nel gorgogliatore avevo quindi: 0,25/1000*15= 3,75*10-3 ml di ipoclorito
che ho diluito in 23 litri di birra, con una concentrazione finale di 3,75/23 = 0,16*10-3ml/l

Su internet ho letto che le concentrazioni consigliate di ipoclorito in acqua potabile al punto di utilizzazione sono di circa 0,17 ml/l (cioè 0,2 mg/l).
Se così è nella mia birra ho una concentrazione 1000 volte inferiore, e quindi posso bermi tutto allegramente Birra03
Che ne dite? Condividete?

Grazie mille


RE: Errore madornale! - alexander_douglas - 09-09-2013

si tranquillo....non è successo nulla di grave. Però sempre mente vigile quando si lavora alla birra, sennò si rischiano di fare casini unici


RE: Errore madornale! - ALLIEVO BIRRAIO - 09-09-2013

Stai tranquillo! E usa acqua in bottiglia nel gorgogliatore!


RE: Errore madornale! - simo18sd - 09-09-2013

(09-09-2013, 01:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Stai tranquillo! E usa acqua in bottiglia nel gorgogliatore!

Quoto!


RE: Errore madornale! - Flex - 09-09-2013

(09-09-2013, 01:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Stai tranquillo! E usa acqua in bottiglia nel gorgogliatore!

Grazie a tutti!
Ma non è meglio utilizzare liquidi di per sè disinfettanti?
In passato ho anche usato della grappa...


RE: Errore madornale! - ALLIEVO BIRRAIO - 09-09-2013

La grappa va bene anche lei! Io uso sempre acqua in bottiglia, mai avuto problemi!


RE: Errore madornale! - paoperry - 10-09-2013

Io ho usato la grappa qualche volta. Nessuna differenza rispetto all'acqua con metabisolfito. Comunque sono sempre riuscito ad evitare che cadesse nel mosto.