Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Eventi e Manifestazioni (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" (/showthread.php?tid=5846)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - toscanos - 16-08-2013

Come segnalato tempo fa da Comero83, l'evento della Brasseria Veneta "Una birra per tutti" che si svolge il 26-27 ottobre 2013 al Park Hotel di Villa Fiorita a Monastier di Treviso.
I birrifici presenti saranno : Piccolo Birrifcio Clandestino di Livorno - Birrificio del Ducato Parma - Il Birrone Vicenza - La Gastaldia Pieve di Soligo - Foglie d’Erba Forni di Sopra UD - Birrificio Bradipongo Colle Umberto e Birrificio di Quero Belluno.
Ci sarà un concorso ecco il regolamento:

Quarto Concorso per Homebrewer BV 2013
STILE E MODALITA' LIBERA
Regolamento
1 - Le birre ammesse sono quelle prodotte in qualsiasi data, in ogni stile anche personale, ammesse metodologia E+G o All Grain. Le birre iscritte al concorso non devono essere già state presentate ad altra analoga manifestazione: sono ammessi tutti i birrificatori casalinghi non professionali ( Homebrewer ), ovvero tutti coloro i quali non hanno mai avuto incarichi come birraio o aiuto birraio presso birrifici italiani o stranieri.
2 - Si devono consegnare o spedire minimo 3 bottiglie da 0,5 litri entro il 15 Ottobre 2013 all’indirizzo che vi verrà comunicato via mail al momento della richiesta di iscrizione al concorso. SOLO UNA di queste verrà aperta per la prima degustazione; la seconda bottiglia verrà eventualmente utilizzata per un riassaggio in caso di ballottaggio e la terza nel caso di raggiungimento della fase finale. Saranno accettate anche bottiglie di diversa misura, per un totale minimo complessivo di 1,5 litro, in almeno tre esemplari minimo. Si dovrà quindi applicare alle stesse l’etichetta spedita via mail dalla organizzazione del concorso.
3 – E’ obbligatorio accompagnare la propria birra con una scheda descrittiva indicante come dati minimi : “metodo utilizzato per la produzione, Stile, Og FG Ebc Ibu, , ingredienti quantità o %, tempi di mash e di boil, fermentazione e lievito utilizzato, priming e maturazione, data di produzione.” NON SARANNO AMMESSE BIRRE SENZA LA PREVENTIVA PRESENTAZIONE DELLA RICETTA; indicare nome e cognome dell’ homebrewer, data di nascita, città, recapito telefonico e mail, autorizzazione al consenso per il trattamento dei dati per la privacy.
La richiesta di partecipazione e i dati richiesti alla mail brasseriaveneta@gmail.com, che fornirà sia la scheda di partecipazione che l’etichetta da applicare alla propria birra. L
Le bottiglie non devono avere segni particolari di riconoscimento.
4– La quota di partecipazione per i non soci è di 10€, per i soci della Brasseria Veneta di 5€ , quota da versare al momento della richiesta di partecipazione tramite Iban o Postepay che verranno comunicati sempre via mail. I primi 15 iscritti potranno presentare due birre in concorso, dal 16° iscritto in poi una sola birra per concorrente.
5– La Giuria Tecnica si riunirà per la fase preliminare Venerdì 18 Ottobre 2013 per degustare e selezionare le 12 birre tra quelle in concorso regolarmente iscritte, che accederanno alla finale prevista il 26 Ottobre 2013 nel corso della rassegna UNA BIRRA PER TUTTI 2013 dove la giuria composta da mastri birrai e tecnici determinerà il vincitore e i premiati.
La premiazione avverrà nel corso di UNA BIRRA PER TUTTI 2013 : i vincitori verranno avvisati tramite Sms o via mail se non presenti alla premiazione.

Ecco il modulo d'iscrizione e della ricetta.


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - COMERO83 - 16-08-2013

si conosco anche il primo premio è un corso a scelta fra: Progetto Imprenditoriale Microbirrificio, Produzione Breve, Degustazione primo livello.


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - alexander_douglas - 16-08-2013

beh carini come premi Smile


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - theguardian - 05-09-2013

Vorrei partecipare a questo concorso con la mia Brown Porter (?) ora in maturazione.
Non ho mai partecipato ad un concorso e lo farei più per curiosità che non per speranze di vittoria, chiaramente...

E allora ne approfitto per farvi qualche (decina) di domande, sperando nel santo aiuto di chi ha già partecipato a dei concorsi... Tongue

1) Come spedite le bottiglie? Basta una scatola di cartone e della carta pallinata? O è meglio andare sul sicuro con le apposite (ma costose) scatole di polistirolo?

2) Di solito a questi concorsi i giudici danno sempre un voto/parere sulla birra? Mi spiego: ben sapendo di non vincere, mi piacerebbe comunque sapere cosa ne pensano i giudici della mia birra, e non essendo presente alla manifestazione per questioni chilometriche, mi piacerebbe alla fine avere un riscontro... Lo fanno?

3) La mia birra è fatta con: Maris Otter, Special B, Aromatic e Chocolate. Luppolo EK Goldings. Alcool circa 4,5%. Lievito S-04. OG 1054. Dite che va bene se la indico come Brown Porter? Un po' "personale" ma come colore, amaro, alcool e luppoli ci siamo, è sui malti speciali che è un po' particolare...

A.


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - parma45 - 05-09-2013

ciao scrivi direttamente all'indirizzo email della brasseria veneta e vedrai che ti da tutte le info che vuoi


Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - toscanos - 05-09-2013

(05-09-2013, 11:18 )theguardian Ha scritto:  Vorrei partecipare a questo concorso con la mia Brown Porter (?) ora in maturazione.
Non ho mai partecipato ad un concorso e lo farei più per curiosità che non per speranze di vittoria, chiaramente...

E allora ne approfitto per farvi qualche (decina) di domande, sperando nel santo aiuto di chi ha già partecipato a dei concorsi... Tongue

1) Come spedite le bottiglie? Basta una scatola di cartone e della carta pallinata? O è meglio andare sul sicuro con le apposite (ma costose) scatole di polistirolo?

2) Di solito a questi concorsi i giudici danno sempre un voto/parere sulla birra? Mi spiego: ben sapendo di non vincere, mi piacerebbe comunque sapere cosa ne pensano i giudici della mia birra, e non essendo presente alla manifestazione per questioni chilometriche, mi piacerebbe alla fine avere un riscontro... Lo fanno?

3) La mia birra è fatta con: Maris Otter, Special B, Aromatic e Chocolate. Luppolo EK Goldings. Alcool circa 4,5%. Lievito S-04. OG 1054. Dite che va bene se la indico come Brown Porter? Un po' "personale" ma come colore, amaro, alcool e luppoli ci siamo, è sui malti speciali che è un po' particolare...

A.

Manda una email alla brasseria veneta e ti danno tutte le indicazioni.
Per spedire io mi rivolgo a mail box, mi sono sempre trovato bene


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - theguardian - 05-09-2013

Il problema di MBE è che chiedono un fottio di soldi... Io conosco spedizionieri più economici, MOLTO più economici. Il problema è solo l'involucro...

Mi date comunque un parere per la mia birra? Secondo voi è abbastanza in stile?

A.


R: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - parma45 - 05-09-2013

Nel regolamento non si parla di stile...se è buona è buoba


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - Miciospecial - 05-09-2013

Anche io parteciperò, con la mia Eagle 74 "Imperial" APA. Nel regolamento dice pure che puoi inserire una birra dalle stile "personale" se non rientra in nessun altro stile. Inoltre, la cosa a mio avviso più interessante sono proprio le schede valutative dei giudici in relazione al prodotto presentato, strumento utile per capire come sono realmente le ns birre e per avere riferimenti concreti per la crescita.


RE: Evento Concorso Homebrewer "una birra per tutti" - toscanos - 13-09-2013

Ecco il programma.