Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lagherizzazione eccessiva - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Lagherizzazione eccessiva (/showthread.php?tid=5832)



Lagherizzazione eccessiva - Alessio70 - 12-08-2013

Salve a tutti, ho una pilsner in frigo termocontrollato il caso ha voluto che la sonda abbia fatto i capricci ed il frigo abbia funzionato troppo bene. Infatti ora dovevo imbottigliare e la birra nel fermentatore è parzialmente ghiacciata! Che faccio? Butto tutto? Posso recuperare?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2


RE: Lagherizzazione eccessiva - pancio - 12-08-2013

hai fatto una distillazione a freddo, avrai una birra più alcolica.

non hai compromesso la birra ma i pezzo ghiacciato è meglio levarlo


RE: Lagherizzazione eccessiva - Mario61 - 12-08-2013

Mi è successo lo stesso, a causa di un vecchio frigo con termostato ....inaffidabile. Fermentatore ghiacciato, credo per meno di 24 ore, al termine della lagerizzazione. Io ho fatto così: lento scioglimento del ghiaccio, priming, imbottigliamento. Era una lager da kit truccata con lievito per bassa fermentazione e dh in alcol con Saaz. Venuta bene, in definitiva, schiuma scarsa e poco persistente ma birra piacevole ed aromatica, molto ok per i miei gusti.
Per essere più preciso (pignolo) ti riporto i miei...appunti di viaggio:

21/4/2013 FRIGO IN CANTINA tarato sul 4 dopo varie prove, T 3-4°C
periodici controlli 2-4°C
11/5 FA CALDO, 5-6°, termostato a 5
12/5 GHIACCIATA (-2°C), STACCATO FRIGO E DOPO ALCUNE ORE 6° E SCONGELATA, RINVIATO IMBOTTIGLIAMENTO
13/5 a 15-16°
14/5 a 19°C
15-17/5 16-17°C
18/5/2013 priming e IMBOTTIGLIAMENTO.

Tieni conto che non ho una cella termostatica, ma giostro tra cantina-pianerottolo-scale etc e dipendo perciò dal clima....

Questo profluvio di parole per dirti di non buttare nulla.
Spero ti sia utile.

Ciao
Mario


RE: Lagherizzazione eccessiva - pancio - 12-08-2013

l'acqua congelata sarebbe meglio eliminarla, una volta che si ghiaccia l'acqua questa si slega completamente da tutto. non è mosto ghiacciato che una volta sciolto torna tale.

è un po' come congelare una bottiglia di birra e poi aspettare che si sciolga... quella birra farà schifo.


RE: Lagherizzazione eccessiva - COMERO83 - 12-08-2013

non credo che i lieviti siano ancora vivi x la rifermentazione in bottiglia


RE: Lagherizzazione eccessiva - lorevia - 12-08-2013

(12-08-2013, 07:58 )COMERO83 Ha scritto:  non credo che i lieviti siano ancora vivi x la rifermentazione in bottiglia

L'ho pensato anch'io, usa del lievito fresco x la rifermentazione.

Ciao

Lorenz


RE: Lagherizzazione eccessiva - Alessio70 - 24-08-2013

AGGIORNAMENTO DOPO 14GG AD IMMBOTTIGLIAMENTO:
Oggi ho aperto una delle bottiglie che avevo fatto dopo l'incidente del congelamento accidentale; premesso che la bottiglia in questione era piena solo per 3/4, in quanto era il fondo del fermentatore, devo dire che:
- colore cristallino molto trasparente
- profumatissima
- amara più che mai
...e rullo di tamburi.....
CARBONATAAAAA!
Credevo che dopo solo 2 settimane, in una bottiglia piena solo per 3/4, avrei trovato solo della brodaglia sgasata, invece era frizzante al punto giusto, certo la schiuma è stata poca e poco persistente (credo dovuto più alla giovane età), quindi nei prossimi giorni metterò sotto al mio spillatore refrigerato, di cui parlo qui http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5628 uno dei fusti da 5litri che ho carbonato con solo 3gr/l. Vi faccio sapere.Birra02


RE: Lagherizzazione eccessiva - lorevia - 24-08-2013

(24-08-2013, 12:40 )Alessio70 Ha scritto:  AGGIORNAMENTO DOPO 14GG AD IMMBOTTIGLIAMENTO:
Oggi ho aperto una delle bottiglie che avevo fatto dopo l'incidente del congelamento accidentale; premesso che la bottiglia in questione era piena solo per 3/4, in quanto era il fondo del fermentatore, devo dire che:
- colore cristallino molto trasparente
- profumatissima
- amara più che mai
...e rullo di tamburi.....
CARBONATAAAAA!
Credevo che dopo solo 2 settimane, in una bottiglia piena solo per 3/4, avrei trovato solo della brodaglia sgasata, invece era frizzante al punto giusto, certo la schiuma è stata poca e poco persistente (credo dovuto più alla giovane età), quindi nei prossimi giorni metterò sotto al mio spillatore refrigerato, di cui parlo qui http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5628 uno dei fusti da 5litri che ho carbonato con solo 3gr/l. Vi faccio sapere.Birra02

3 gr litro sono troppo si consiglia di non superare i due.
Forse è meglio che li fai fuori al più presto, altrimenti chiedi a lemmy...

Ciao

Lorenz