Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Carbonizzazione Imperial stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Carbonizzazione Imperial stout (/showthread.php?tid=578)

Pagine: 1 2


Carbonizzazione Imperial stout - Lollo - 17-11-2011

Grande dubbio su come procedere alla carbonizzazione della mia Imperial Stout, vorrei prolungare la fermentazione secondaria per molto tempo (30 giorni forse più) e leggevo che a quel punto i lieviti possono risultare molto stanchi e dunque faticare a mangiare i zuccheri quando imbottigliati producendo di fatto una birra ferma.
Pensavo quindi di carbonizzare oltre che con lo zucchero (4 grammi per litro possono andare ??) anche con un po' di safale s04.
Voi cosa ne dite, potrebbe essere una buona idea? Quanto lievito uso calcolando 20 litri di mosto?
Qualsiasi altro suggerimento aiuto anche su i tempi di fermentazione secondaria sono ben acccetti

Lollo


RE: Carbonizzazione Imperial stout - allapazzato - 17-11-2011

(17-11-2011, 09:27 )Lollo Ha scritto:  Grande dubbio su come procedere alla carbonizzazione della mia Imperial Stout, vorrei prolungare la fermentazione secondaria per molto tempo (30 giorni forse più) e leggevo che a quel punto i lieviti possono risultare molto stanchi e dunque faticare a mangiare i zuccheri quando imbottigliati producendo di fatto una birra ferma.
Pensavo quindi di carbonizzare oltre che con lo zucchero (4 grammi per litro possono andare ??) anche con un po' di safale s04.
Voi cosa ne dite, potrebbe essere una buona idea? Quanto lievito uso calcolando 20 litri di mosto?
Qualsiasi altro suggerimento aiuto anche su i tempi di fermentazione secondaria sono ben acccetti

Lollo

vanno bene,se vuoi anche 4,5 gr.la tua birra è molto alcolica? potresti optare per altri ceppi


RE: Carbonizzazione Imperial stout - Lollo - 18-11-2011

Si molto se tutto va bene saremo tra i 9/10 gradi alcolici.
Per la fermentazione ho usato un safale us 05....

Lollo


RE: Carbonizzazione Imperial stout - allapazzato - 18-11-2011

io farei così: a fine fermentazione metterei in frigo per decantare al massimo e scartare il lievito vecchio tramite un travaso e poi aggiungerei 2 o 3 grammi di us-05 che a quanto ricordo tollera meglio l'alcol rispetto all s-04


RE: Carbonizzazione Imperial stout - Lollo - 18-11-2011

Intanto grazie per la pazienza e gentilezza:

non ho un frigo infatti faccio solo alta fermentazione per ora per cui non posso decantare.
Quando dici di fare l'aggiuntina di us05 la concepisci insieme allo zucchero o carbonizzeresti solo con il safale ?

grazie veramente

Lollo


RE: Carbonizzazione Imperial stout - allapazzato - 18-11-2011

(18-11-2011, 01:59 )Lollo Ha scritto:  Intanto grazie per la pazienza e gentilezza:

non ho un frigo infatti faccio solo alta fermentazione per ora per cui non posso decantare.
Quando dici di fare l'aggiuntina di us05 la concepisci insieme allo zucchero o carbonizzeresti solo con il safale ?

grazie veramente

Lollo

è un piacere!Birra02
.... non ho capito la domanda...Big Grin


RE: Carbonizzazione Imperial stout - Lollo - 18-11-2011

I problemi della comunicazione veloce.....
Quando parli di aggiungere il safale us05 più tollerante all'alcool, intendi che all'imbottigliamento metto i tre grammi e basta o devo mettere anche lo zucchero?
In sintesi in fase di imbottigliamento per ottenere la giusta carbonizzazione:

uso solo lo zucchero
Uso solo il lievito (safale US 05
uso tutti e due crepi l'avarizia?

mi sono capito? Shy

Lollo




RE: Carbonizzazione Imperial stout - allapazzato - 18-11-2011

è ovvio che devi aggiungere lo zucchero!Big Grin altrimenti da dove esce l'anidride carbonica? fai così, travasi e aggiungi lo zucchero necessario direttamente nel fermentatore, poi aggiungi pure il lievito e mescoli delicatamente senza ossigenare, possibilmente dall'basso verso l'alto.
ah! dimenticavo si chiama carbonatazione, la carbonizzazione della birra si fà così Tongue


RE: Carbonizzazione Imperial stout - Lollo - 19-11-2011

(18-11-2011, 09:21 )allapazzato Ha scritto:  è ovvio che devi aggiungere lo zucchero!Big Grin altrimenti da dove esce l'anidride carbonica? fai così, travasi e aggiungi lo zucchero necessario direttamente nel fermentatore, poi aggiungi pure il lievito e mescoli delicatamente senza ossigenare, possibilmente dall'basso verso l'alto.
ah! dimenticavo si chiama carbonatazione, la carbonizzazione della birra si fà così Tongue

....E no....allora preferisco la carbonatazione...... Smile


RE: Carbonizzazione Imperial stout - Esatrixy - 19-11-2011

(19-11-2011, 08:33 )Lollo Ha scritto:  ....E no....allora preferisco la carbonatazione...... Smile

Mi dispiace ma devo smentirvi entrambi... quello che di solito facciamo per avere dell'anidride carbonica nella nostra birra è la carbonazione... con la carbonizzazione ti ritroveresti con un mucchietto di cenere in mano mentre con la carbonatazione avresti un mucchietto di sali come carbonati di calcio o simili.

Buona fortuna e che la birra sia con te