Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO (/showthread.php?tid=575)

Pagine: 1 2 3


Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - mr.duff - 17-11-2011

Premetto di essere un'apprendista dell'arte della birra con alle spalle una Weiss (discretamente riuscita) e una London Porter (ancora da assaggiare), entrambe fatte seguendo la guida alla fermentazione casalinga in dotazione con il kit mr malt.
Ora ho ordinato delle birre belghe brewferm e scaricato le istruzione per suddetti preparati e leggo che il procedimento è sostanzialmente diverso..nel primo il mosto va portato a lenta ebollizione per 3-5 min. l'altro parla di acqua tiepida e malto direttamente nel fermentatore..visto che volevo aggiungere anche dello zucchero candito ed esrtratto di malto in polvere è sufficente dell'acqua tiepida per sciogliere il tutto??? Scusate per la domanda forse scontata o stupida agli occhi di un esperto.
Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.



RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - shottolo - 17-11-2011

io non farei bollire il kit ma lo scalderei a bagnomaria e mescolerei ad acqua calda (ma senza portare ad ebollizione)
occhio ai grumi con l'estratto in polvere, mescola bene


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - gyve - 17-11-2011

secondo me l'acqua tiepida non basta per sciogliere lo zucchero candito, sciogli tutto a temperature prossime all'ebollizione e anche se bolle qualche minuto male non gli fa. Almeno sei sicuro che si mischia bene tutto


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - mr.duff - 18-11-2011

Birra03 Grazie per l'aiuto ad entrambi ... appena mr. malt mi manda le materie prime vi farò sapere com'è andata...Birra04


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - armalt14 - 23-11-2011

il beermalt dry è un sostituo dello zucchero vero?
o và aggiunto ancora zucchero al bermaltdry?


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - alessandro3 - 23-11-2011

io quoto gyve. è il metodo che utilizzo io quando faccio birra dai kit o aggiungendo estratti. metodo migliore secondo me.. Cool


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - armalt14 - 23-11-2011

beermalt dry sarebbe lo zucchero?


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - gyve - 24-11-2011

il beermalt dry sarebbe estratto di malto in polvere e si, lo puoi sostituire allo zucchero della ricetta


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - Murdock - 27-11-2011

Io faccio così, utilizzo lo spargifiamma su i fornelli, porto l'acqua ad ebollizione, giro al minimo e aggiungo tutto quello che serve, mescolo per 5 miuniti senza far bollire nuovamente!

Non è consigliabile far bolllire i kit, ma se metti lo zucchero e/o il beermalt nell' acqua bollente ( anche se non più in ebollizione) sanifichi anche questi, così eviti alcuni rischi di infezione.

Alla fine ho cercato un compromesso e finora sembra funzionare....


RE: Metodo Homebrew o metodo Brewferm??? AIUTO - mr.duff - 28-11-2011

Ciao ragazzi oggi ho preparato la birra d'abazia brewferm 2 kit per 18 L di birra,spero sia andato tutto bene, alla fine ho portato il mosto ad una leggera ebollizione, per un paio di minuti, anche perchè c'è voluto parecchio per far sciogliere i diversi grumi del malto secco.

La mia unica perplessità ora sta nella OG 1078 misurata a 20°C contro i 1060 indicati, c'è da dire che ho sostituito lo zucchero con 1 Kg estratto di malto amber in polvere, aggiunto poi zucchero candito e miele per un totale di 500 gr.

Secondo voi ci sta una densità così alta?

Spero che il Belgian Abbey II faccia il suo dovere....buona birra a tutti

la prossima la Gran Cru!