Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Come fare la VERA bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Come fare la VERA bassa fermentazione (/showthread.php?tid=5618)

Pagine: 1 2 3 4


Come fare la VERA bassa fermentazione - giannolo - 09-07-2013

Ho un frigo che potrei (con necessario preavviso a mia moglie) svuotare e mettere a minimo regime... Mi spiegate come devo procedere per provare a fare una vera birra a bassa fermentazione? Che tipologia? Ingredienti? Metodologia ecc?

Grazie


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - toscanos - 09-07-2013

(09-07-2013, 05:50 )giannolo Ha scritto:  Ho un frigo che potrei (con necessario preavviso a mia moglie) svuotare e mettere a minimo regime... Mi spiegate come devo procedere per provare a fare una vera birra a bassa fermentazione? Che tipologia? Ingredienti? Metodologia ecc?

Grazie

puoi fare una lager o pils ha bassa fermentazione, 2 settimane a 12/13 gradi e 3 settimane a 2 gradi.


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - beelster - 09-07-2013

per essere meno criptici e riassuntivi di toscanos ( Wink ) parti da questo presupposto§: la bassa fermentazione è una fermentazione a temperature che normalmente vanno dai 10 ai 15°. in certi casi anche leggermente sotto.

hai bisogno di un kit pils o lager, i fermentabili che più ti aggradano (malto secco, liquido e/o zucchero) nelle quantità che preferisci e del lievito liquido o secco per la bassa (w34/70 o s-253 per il secco, molti altri per il liquido) nella fattispecie ricorda di raddoppiare le quantità del lievito stesso.

il frigo senza un regolatore anche banale da 20 euro è inutile perchè NON ti permette di controllare la temperatura interna.

il procedimento è il seguente: fai partire la fermentazione a 20° circa e quando canta bene lo metti a 12° (ideale) per 10 gg. quindi travasi e porti a 20° per 3 giorni. adesso lagerizziamo a 2° per 4 settimane. priming 6/7 gr litro e via pedalare.


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 09-07-2013

Io fatta con due travasi prima della lagerizzare, e il terzo prima di imbottigliare, due giorni a 16 gradi e 4 settimane a 2 gradi! Due bustine di lievito!


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - giannolo - 09-07-2013

Diciamo che sarebbe fattibile tranne per questo regolatore... Cos'è? Io ho un frigo normale con una manopole per la regolazione della temperatura... Metto il barilotto dentro e leggo la temperatura no?


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 09-07-2013

Ideale, un frigo con termostato digitale, cioè temperatura controllata! Metti il tuo fermentatore e imposti la temperatura desiderata!


Come fare la VERA bassa fermentazione - toscanos - 09-07-2013

(09-07-2013, 10:20 )giannolo Ha scritto:  Diciamo che sarebbe fattibile tranne per questo regolatore... Cos'è? Io ho un frigo normale con una manopole per la regolazione della temperatura... Metto il barilotto dentro e leggo la temperatura no?

il frigo dovresti modificarlo con un stc 1000 che regoli la temperatura che vuoi


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - giannolo - 10-07-2013

Dato che devo farne una sola per divertimento non posso mettere il barilotto in frigo e prima di iniziare regolare la temperatura con la manopola?


Come fare la VERA bassa fermentazione - toscanos - 10-07-2013

Il barattolino? Devi mettere il fermentatore e devi vedere che temperatura a il tuo frigo, penso che 12 gradi li gestisce


RE: Come fare la VERA bassa fermentazione - giannolo - 10-07-2013

esatto ho il barilotto d 23 litri, pensavo lo metto dentro vuoto e regolo il frigo finchè non leggo 12° (che è la tacca più bassa) no?

poi lieviti come il W-34/70 alla fine lavorano anche a 15° quindi se la tacca è tra 12 e 16 va bene!

ricapitolando pils o lager... mi dite le differenze?