Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ennesima domanda sul travaso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Ennesima domanda sul travaso (/showthread.php?tid=5600)

Pagine: 1 2 3


Ennesima domanda sul travaso - Bonby - 07-07-2013

Prima di questa volta ho fatto 2 kit senza travaso, trovandoli già discretamente buoni, ma siamo qui per migliorare, mica per pettinare le bambole, quindi questa volta volevo provare con il travaso, ma dei dubbi rimangono:
1- Da quello che ho letto dovrebbero bastare il fermentatore, un secchio per il travaso, un tubo e tanta pulizia, giusto?
2- Prima di fare il priming (altra novità, prima di questa volta ho solo aggiunto zucchero o malto in bottiglia) devo travasare di nuovo per togliere gli eventuali, pochi residui della seconda fermentazione?

Correggetemi se sbaglio, e se mi vengono altri dubbi non esiterò a metterli in coda nella discussione.

Grazie in anticipo


RE: Ennesima domanda sul travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 07-07-2013

Per fare i travasi serve un altro fermentatore, e un tubo per attaccarlo al rubinetto e l'altra estremità sul fondo del bidone vuoto! Se prendi il secchio dei travasi, devi portarla nuovamente nel fermentatore pulito! Si fanno due travasi, uno dopo sette giorni di fermentazione e l'altro prima dell'imbottigliare, dove andrà fatto il priming!


Ennesima domanda sul travaso - toscanos - 07-07-2013

(07-07-2013, 05:24 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per fare i travasi serve un altro fermentatore, e un tubo per attaccarlo al rubinetto e l'altra estremità sul fondo del bidone vuoto! Se prendi il secchio dei travasi, devi portarla nuovamente nel fermentatore pulito! Si fanno due travasi, uno dopo sette giorni di fermentazione e l'altro prima dell'imbottigliare, dove andrà fatto il priming!

quoto


RE: Ennesima domanda sul travaso - Bonby - 07-07-2013

Quindi molto meglio un secondo fermentatore che un secchio?


RE: Ennesima domanda sul travaso - Mario61 - 07-07-2013

Secondo fermentatore CON rubinetto
Ciao
Mario


RE: Ennesima domanda sul travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 07-07-2013

Esatto! Con un secchio devi travisare di nuovo, con il fermentatore hai già finito!


RE: Ennesima domanda sul travaso - alexander_douglas - 07-07-2013

se il secchio avesse l'attacco per il rubinetto pure pure, ma fondamentalmente ti fai un secondo fermentatore e amen Smile comunque si fanno due travasi: uno dopo la prima settimana, in modo che la fermentazione proceda tranquillamente nel secondo fermentatore senza paranoie che la birra abbia sentori strani o che si stia imbottigliando una granata ( in più ovviamente la si pulisce sotto tutti i punti di vista), il secondo lo si fa prima del priming nel fermentatore perchè se si è formato fondo di fermentazione anche nel secondo fermentatore ( e in genere un po si forma) quando vai a mescolare per amalgamare lo zucchero lo riporti in sospensione....i più maniaci fanno addirittura 3 travasi, ma a meno che non stai facendo una roggenbier o comunque una birra con un alto concentrato di segale
( o anche di frumento) io personalmente non ne vedo granchè il senso


RE: Ennesima domanda sul travaso - Bonby - 09-07-2013

Curiosità (quanto rompono questi inesperti, eh?): domani è una settimana che la birra è in prima fermentazione, ma allo stato attuale ancora sta fermentando, che si fa in questi casi? si lascia ancora fermentare o si va comunque i travaso?


RE: Ennesima domanda sul travaso - jackal - 09-07-2013

Avevo letto di travasare comunque, anzi, dovrebbe fermentare ancora quando si travasa.....ripeto...cosi' ho letto.
ciao


RE: Ennesima domanda sul travaso - Esecutore - 09-07-2013

si, si travasa che la maggior parte della schifezze è già sul fondo