Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Una tecnica a me sconosciuta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Una tecnica a me sconosciuta (/showthread.php?tid=5530)



Una tecnica a me sconosciuta - Vemark - 28-06-2013

Ciao a tutti stavo leggendo una ricetta su "fermento birra magazine" di una Rolling stoner del birrificio Bruton e c'è un passaggio che non avevo mai preso in considerazione, e mi piacerebbe cosa ne pensate voi e soprattutto se sapete a cosa serve.
Nel procedimento dopo l'ammostamento, bollitura e fermentazione dice: "Maturazione: a fine fermentazione trasferire in un recipiente pulito o asportate i lieviti dal fondo del fermentatore. (questa parte già la faccio anch'io)

Quello che mi fa strano e la parte che dice: abbassare progressivamente la temperatura e lasciare riposare per almeno due settimane.

Di preciso cosa serve?
E una cosa da fare per tutte le cotte volendo?
[/b]Birra07


RE: Una tecnica a me sconosciuta - Esecutore - 29-06-2013

dovrebbe essere una lagerizzazione se non ho capito male


RE: Una tecnica a me sconosciuta - Paul - 29-06-2013

Dipende a quanto scendi con la T, l'obiettivo dovrebbe essere quello di favorire la sedimentazione delle varie particelle e avere quindi una birra più pulita