Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
mashing nel lauter tun - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: mashing nel lauter tun (/showthread.php?tid=552)



mashing nel lauter tun - alessandro3 - 10-11-2011

ciao a tutti. ho letto che gli americani (e non solo) utilizzano spesso le ghiacciaie da campeggio per fare il mashing. e nella stessa ghiacciaia dotata di filtro bazooka fanno anche lo sparging. la cosa mi ha incuriosito e volevo chiedervi quali sono gli step in questa tecnica e perchè si fa.
il mashing non prevede step di cottura a diverse temperature? non si può certo mettere il fornello sotto la ghiacciaia!


RE: mashing nel lauter tun - gyve - 10-11-2011

Non ho ancora mai provato, quindi i più esperti mi correggano se sbaglio.
Comunque credo che se usi un malto di base molto modificato tipo pale o maris otter è relativamente semplice perchè puoi fare un singolo step ad una temperatura che la ghiacciaia isolata ti manterrà pressoché stabile. Ogni tanto ovviamente conviene controllare che non sia scesa troppo e in tal caso si può aggiungere un po' di acqua calda o prendere parte del mosto scaldarlo e ributtarlo dentro.
Se invece vuoi usare dei malti poco modificati tipo pils, vienna, munich ecc. allora è più complicato perchè a controllare le temperature dei vari step ci puoi letteralmente impazzire. In quel caso è sicuramente più utile fare il mash con i vari step nel pentolone sul fornello e utilizzare il tino solo per filtraggio e sparge.


RE: mashing nel lauter tun - alessandro3 - 11-11-2011

(10-11-2011, 11:55 )gyve Ha scritto:  Non ho ancora mai provato, quindi i più esperti mi correggano se sbaglio.
Comunque credo che se usi un malto di base molto modificato tipo pale o maris otter è relativamente semplice perchè puoi fare un singolo step ad una temperatura che la ghiacciaia isolata ti manterrà pressoché stabile. Ogni tanto ovviamente conviene controllare che non sia scesa troppo e in tal caso si può aggiungere un po' di acqua calda o prendere parte del mosto scaldarlo e ributtarlo dentro.
Se invece vuoi usare dei malti poco modificati tipo pils, vienna, munich ecc. allora è più complicato perchè a controllare le temperature dei vari step ci puoi letteralmente impazzire. In quel caso è sicuramente più utile fare il mash con i vari step nel pentolone sul fornello e utilizzare il tino solo per filtraggio e sparge.

hehehe... e siccome a me piace vincere facile sicuramente farò così. pentolone per il mash e poi ghiacciaia o altro per lo sparge! era una curiosità perchè su iutubbe ho visto un sacco di video americani dove utilizzano questo metodo... e qualcuno ti assicuro che va poco per il sottile... altro che guantini in lattice e sanitizzante... cani, gatti tra i piedi e mosche a go go Big Grin




RE: mashing nel lauter tun - gyve - 14-11-2011

sisi qualche video l'ho visto anch'io.. Big Grin