Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
primo impianto AG - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: primo impianto AG (/showthread.php?tid=5519)



primo impianto AG - eldano - 27-06-2013

Ciao a tutti, ho deciso di compormi un primo impianto AG e vorrei alcuni consigli.

Vorrei comporre il tradizionale impianto a 3 tini, e volevo innanzitutto chiedervi cosa ne pensate di adattare un frigorifero passivo da 42 lt a tino di mash? Ho pensato a questa soluzione per evitare il secondo bruciatore.

Un'altra indicazione di cui ho bisogno è il dimensionamento delle pentole. Vorrei fare cotte da 30lt finiti, ergo pensavo a :

-il già citato tino di mash da 42lt ricavato da un frigorifero portatile
-un tino di bollitura da 50lt ricavato da un fusto inox anheuser
-una pentola di sparge da 30 o addirittura 50lt crucca


Da qui 2 domande:

1-leggendo altri articoli sul forum pare convenga dimensionare un impianto almeno da 75-100 lt per giustificare la spesa in previsione di un praticamente certo ampliamento futuro?
2-Per far bollire 50 lt d'acqua, mi sapete dare un'idea del dimenrsionamento del fornello?

ho ancora 1000 domande ma per ora mi fermo se no divento pesante. Grazie in anticipo


RE: primo impianto AG - Esecutore - 27-06-2013

io dopo aver fatto una bella spesa mi ritrovo con un impiantino da max 60 litri finiti, e ti posso dire che tornassi indietro mi attrezzerei per i classici 20 litri in biab in modo da sperimentare le ricette e progetterei un impianto da almeno 100 litri finiti con le 3 pentole ecc per produrre le ricette migliori.
ora le risposte alle tue domande:
1 in un impainto progettato per quei volumi(100) produrre 20 litri diventa scocciante, perchè avrai perdite tra tubi, scambiatori e soprattutto fondo pentola che su 20 L sono consistenti per questo consiglio un impianto apposta per 20/30 L e il biab perchè è il meno ingombrante
2 per bollire 50 litri il classico fornello per fare la conserva(baia 15 euro) va bene, li trovi DA 5,5 KW in su, il 7,5 va meglio, il 9 ancora di piu


RE: primo impianto AG - eldano - 28-06-2013

qualcuno di voi utilizza un frigorifero passivo modficato per il mash?


RE: primo impianto AG - Lollo - 28-06-2013

(28-06-2013, 06:18 )eldano Ha scritto:  qualcuno di voi utilizza un frigorifero passivo modficato per il mash?

Usato spesso dagli americani, unico neo è che ci fai bene i mash monostep, se fai solo ale come me vai alla grande, ma se vuoi fare multistep penso sia più problematico.
Però leggendo, se ho capito bene vorresti usare un solo bruciatore come pensi di strutturare il tutto?

Lollo


RE: primo impianto AG - eldano - 28-06-2013

Pensavo di fare così: nella pentola crucca scaldo prima l'acqua di mash e durante l'infusione quella di sparge, e poi a sparge ultimato utilizzo il bruciatore per la cottura.
Colgo l'occasione per un altro paio di domande sul mulino,quello a dischi venduto qui sul sito. Chi lo usa che volumi macina? in generale è affidabile?


RE: primo impianto AG - Lollo - 28-06-2013

(28-06-2013, 07:35 )eldano Ha scritto:  Pensavo di fare così: nella pentola crucca scaldo prima l'acqua di mash e durante l'infusione quella di sparge, e poi a sparge ultimato utilizzo il bruciatore per la cottura.
Colgo l'occasione per un altro paio di domande sul mulino,quello a dischi venduto qui sul sito. Chi lo usa che volumi macina? in generale è affidabile?

Io ho quello a dischi: ottimo, io macino dai 5/9 chili, faccio cotte da 23l e devo dire funziona alla grande. Lo puoi anche automatizzare!
Un dubbio: se scaldi l'acqua del mash con la pentola di boil devi prevedere un passaggio intermedio per tenere il filtrato perchè la pentola di boil è occupata, giusto?

Lollo