Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
cos'è la birra grand cru? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: cos'è la birra grand cru? (/showthread.php?tid=5500)

Pagine: 1 2 3 4


cos'è la birra grand cru? - pancio - 25-06-2013

ho comprato il lievito forbidden fruit, nelle indicazione viene nominato lo stile "grand cru", io credevo fosse uno stile finto, cioè fosse la riproduzione di una ricetta ma fatta solo con i prodotti migliori, proprio come con il vino francese (o meglio alsaziano).

in giro ho letto strafalcioni, cose strane e incomprensibili quindi chiedo a voi: ma che cacchio è una birra grand cru?


RE: cos'è la birra grand cru? - alexander_douglas - 25-06-2013

di fatto non esiste questo stile su nessuna guida ma da quello che ho capito assaggiando un po di birre praticamente la grand cru è una tripel con una speziatura da saison


RE: cos'è la birra grand cru? - Tarma - 25-06-2013

Pancio, con quel lievito ti verrà una gran birra! La mia Gran Cru da estratti Brewferm mi è piaciuta tantissimo!!


RE: cos'è la birra grand cru? - Paul - 25-06-2013

Me lo sono sempre chiesto


RE: cos'è la birra grand cru? - pancio - 25-06-2013

io invece ho bevuto una Reinaert Grand Cru, scura da 9,5% di alcool, una specie di belgian dark strong ale.

non c'entrava niente con una saison e ancora meno con una tripel...

vorrei proprio capire cosa sta alla base della dicitura "Grand Cru" quando questo riguarda una birra, ma ho paura che sia solo una scelta commerciale.

PS - grande tarma! allora quando posterò la ricetta mi dovrai dare dei consigli che sono indeciso se usare l'aroma del lievito (dal nome mooolto invitante) o luppolare come un matto.
sei di bologna anche tu vero?


RE: cos'è la birra grand cru? - Tarma - 25-06-2013

(25-06-2013, 06:04 )pancio Ha scritto:  PS - grande tarma! allora quando posterò la ricetta mi dovrai dare dei consigli che sono indeciso se usare l'aroma del lievito (dal nome mooolto invitante) o luppolare come un matto.
sei di bologna anche tu vero?

E' stata la mia seconda birra e la mia prima con i lieviti liquidi.
Già durante la fermentazione, fra un gorgoglio e l'altro, l'odore di fruttato era ben riconoscibile.
Io allora (quasi 2 anni fa) lasciai tutto come da ricetta, 2 latte di brewferm per ottenere 18 litri ed 1kg estratto secco light.
Dato che da ogni latta ricavi 9 litri, puoi fare due cotte, una luppolata e l'altra no...però ti conviene fare uno starter del lievito da dividere per i due fermentatori....oppure il liquido lo tieni per la versione "base" e usi un altro lievito per la versione lupplata, vedi un pò tu come sei messo con l'attrezzatura...

Attualmente vivo a Imola ma lavoro (e vivevo) a Ravenna. Birra07


RE: cos'è la birra grand cru? - Rome - 26-06-2013

Non vorrei sbagliarmi ma per Cru e Grand Cru si intende la produzione di prestigio all'interno di una cantina. Insomma la loro produzione selezionata per invecchiamento,qualità, scelta delle uve.
Conseguentemente dovrebbe applicarsi allo stesso modo nella birra, mi sembra però che tale dicitura venga per lo più utilizzata da birrifici francofoni (Belgio e Francia) lasciando perdere la Moretti (che non è più italiana) Grand Cru che è esclusivamente un operazione di rebranding.


RE: cos'è la birra grand cru? - paoperry - 26-06-2013

Io l'ho fatta l'anno scorso. Birra eccellente, con lievito del kit ed aggiunta di malto wheat. All'epoca sul forum mi fu consigliato così. Colore arancione/ambra, schiuma densa bianca, molto molto buona. 7,5 gradi finali.


RE: cos'è la birra grand cru? - alexander_douglas - 26-06-2013

(26-06-2013, 01:10 )Rome Ha scritto:  Non vorrei sbagliarmi ma per Cru e Grand Cru si intende la produzione di prestigio all'interno di una cantina. Insomma la loro produzione selezionata per invecchiamento,qualità, scelta delle uve.
Conseguentemente dovrebbe applicarsi allo stesso modo nella birra, mi sembra però che tale dicitura venga per lo più utilizzata da birrifici francofoni (Belgio e Francia) lasciando perdere la Moretti (che non è più italiana) Grand Cru che è esclusivamente un operazione di rebranding.

In effetti hai ragione tu....però se assaggi molte grand cru belghe ed italiane alla fine più o meno sono quello che suggerivo io Smile


RE: cos'è la birra grand cru? - paoperry - 26-06-2013

Dimenticavo: è una birra, la mia, con poco amaro, gradita anche dal pubblico femminile...Big Grin