Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Framboise - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm Framboise (/showthread.php?tid=5451)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Brewferm Framboise - DarFal - 19-06-2013

non ci sono discussioni sul forum che parlino di questo kit.
allora ho pensato di aprirla io Smile

7 giorni fa ho messo in produzione la Brewferm Framboise
(12 litri di prodotto in fermentatore da 25)
con aggiunta di
400g di zucchero di canna
120g di miele
lettura 1050
rafreddato il mosto velocemente con ghiaccio,
inserito i lieviti gia attivati una mezz'ora prima in acqua tiepida.
la fermentazione è iniziata dopo un paio di ore.

la mattina mi sono trovato il gorgogliatore vuoto,
allora ho inserito un tubo al suo posto e immerso in una bottiglai con sanificante.

la fermetnazione tumultuosa ha continuato per altri 3 gg, al 6 gg ho fatto il travaso,
lettura 1010/1015 (quella che da ricetta dovrebbe avere a conclusione della fermentazione)
ora per mantenere il tutto a temperature sotto i 26 (qui si muore di caldo)
ho immerso il fermentatore in una tinozza con acqua corrente cosi si tiene sui 20-22,
prima anche con sacche di giaccio che cambiavo regolarmente restava sui 24-26.

le mie domande sono le seguenti?
il priming per una birra di questo tipo come lo faccio,
nelle birre industriali del genere ho notato una frizzantezza elevata,

seconda domanda
è possibile che abbia gia raggiunto i 1010 gia dopo pochi giorni?
ogni tanto gorgoglia, ma so che essendo poco prodotto in un contenitore grande la fermentazione non è cosi passatemi il termine "uditiva" dal gorgogliatore.

avevo intenzione di misurare tra 2 giorni e imbottigliare (totale 9 giorni)
anche se ame sembrano pochi
altrimenti dovrei imbottigliare a 12/13 gg perchè vado via
ma il mio problmena è mantenere la temperatura
...
dopoquest' esperienza sto vedendmi in giro per costruirmi un frigo per la fermentazione...

chi altro ha provato questa birra?


RE: Brewferm Framboise - beelster - 19-06-2013

io l'ho provata.

mi ha fatto gacare.


RE: Brewferm Framboise - alexander_douglas - 19-06-2013

nelle birre industriali di questo tipo ( sia fatte "lambic" che normali) la frizzantezza è enorme perchè aggiungono C02 forzatamente....una lambic fatta vecchio stampo invece non ha una frizzantezza esagerata e un processo di produzione che porta come principale conseguenza che le birre vengono commerciate dopo 3 anni. Comunque queste birre alla frutta senza la componente acida sia che siano artigianali che industriali non riesco a berle tranne pochi pochi casi....


RE: Brewferm Framboise - FJF - 19-06-2013

ma infatti non ho capito se questo kit è fatto per essere prodotto con i lieviti "normali" o sarebbe preferibile usare quelli per lambic e co...è possibile usare i secondi? (non che sia interessato, curiosità ! Smile )


RE: Brewferm Framboise - DarFal - 19-06-2013

io ho usato il lievito che era presente nella confezione,
se merita vedro di apportare altre modifiche la prox volta.
altrimenti meglio non spendere, e usare i soldi per altre birre ormai collaudate


RE: Brewferm Framboise - alexander_douglas - 19-06-2013

(19-06-2013, 04:04 )FJF Ha scritto:  ma infatti non ho capito se questo kit è fatto per essere prodotto con i lieviti "normali" o sarebbe preferibile usare quelli per lambic e co...è possibile usare i secondi? (non che sia interessato, curiosità ! Smile )

Teoricamente dovrebbe essere fatto con lieviti da lambic, ma è vero anche che verrà una cosa un bel po accroccata rispetto a una vera lambi Tongue vedere come vengono prodotte mi ha fatto pensare che non potrò mai fare una vera lambic fatta in casa Sad


RE: Brewferm Framboise - DarFal - 19-06-2013

(19-06-2013, 03:22 )DarFal Ha scritto:  le mie domande sono le seguenti?
il priming per una birra di questo tipo come lo faccio,
nelle birre industriali del genere ho notato una frizzantezza elevata,

seconda domanda
è possibile che abbia gia raggiunto i 1010 gia dopo pochi giorni?
ogni tanto gorgoglia, ma so che essendo poco prodotto in un contenitore grande la fermentazione non è cosi passatemi il termine "uditiva" dal gorgogliatore.

avevo intenzione di misurare tra 2 giorni e imbottigliare (totale 9 giorni)
anche se ame sembrano pochi
altrimenti dovrei imbottigliare a 12/13 gg perchè vado via
ma il mio problmena è mantenere la temperatura

qualche d'uno sa rispondermi a queste domande?


RE: Brewferm Framboise - ALLIEVO BIRRAIO - 19-06-2013

5 grammi per litro per il priming! Può essere che sia arrivata a densità stabilita! Ma il travaso non lo fai?


RE: Brewferm Framboise - DarFal - 19-06-2013

si ho fatto il travaso dopo 6 giorni e li che ho misurato 1010


RE: Brewferm Framboise - ALLIEVO BIRRAIO - 19-06-2013

Per essere sicuri se puoi imbottiglia come hai detto fra 12-13 giorni! Sempre che la temperatura ti permetta di andare avanti! Se proprio non puoi fallo fra 2 giorni come hai scritto, SEMPRE che FG sia costante!