Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pellets..... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: pellets..... (/showthread.php?tid=5351)

Pagine: 1 2


pellets..... - pepperepe - 09-06-2013

ieri per la prima volta ho usato il luppolo in pellets. Diventa veramente un pasticcio, sedimeneti ovunque (li ho gettati senza hop bag, tanto dicono che non serve)

Filtrando ho usato un tessuto preso all'ikea, ma alla fine, l'ultimo goccio ha fatto crollare un lembo del tessuto. Non è caduto quasi niente ma qualcosin si. Secondo voi se fosse caduto sedimento di luppolo, rilascia ancora amaro??? Oppure a temperatura di fermentazione rilascia solo aroma? oppure niente? (se è caduto è pochissimo)


RE: pellets..... - alexander_douglas - 09-06-2013

rilascia comunque solo aroma però il pellets è un pasticcio per il DH....sconsigliatissimo!!!! ma penso che te ne sei accorto da solo Tongue


RE: pellets..... - lorevia - 09-06-2013

Non sono d'accordo.
In fermentazione a queste temp non apporta niente per me.
Io lo uso libero in boll, fai un bel wirphool e aspetto 15 min e si deposita, in dry lo stesso libero frigo prima del priming e anche qui si compatta.

Se posso mai più non userò qualcosa di diverso dal pellet e anche senza filtrazioni la birra finale e' sempre limpida.

Ciao

Lorenz


RE: pellets..... - pepperepe - 09-06-2013

cos' è questo famigerato wirphool?
io non posso mettere in frigo il fermenta, quindi lascerò che le bottiglie in frigo sedimenteranno....
comunque dal gorgoglio esce un fortissimo profumo di sorachi, anche se ne ho usato poco....:S


RE: pellets..... - alexander_douglas - 09-06-2013

Ha detto a temperature di fermentazione, non in fermentazione....ovvio che se lo metti durante la tumultuosa la C02 si porta via tutti gli aromi volatili Smile


RE: pellets..... - lorevia - 09-06-2013

(09-06-2013, 03:29 )pepperepe Ha scritto:  cos' è questo famigerato wirphool?
io non posso mettere in frigo il fermenta, quindi lascerò che le bottiglie in frigo sedimenteranno....
comunque dal gorgoglio esce un fortissimo profumo di sorachi, anche se ne ho usato poco....:S

Wirphool in soldoni è far girare velocemente in un senso il mosto creando così un vortice che fa convogliare e depositare al centro i vari depositi che poi vengono separati dal travaso. Si fa a fine boll.
L'abbattimento di temp dopo la fermentazione aiuta a compattarsi il deposito ed è ovviamente meglio farlo prima dell'imbottigliamento per non trovarcelo in bottiglia

Ciao

Lorenz


RE: pellets..... - pepperepe - 10-06-2013

il problema Lore è che non ho un frigo per mettere il fermentatore a raffreddare... magari, avrei fatto anche una bella lagher! Big Grin

Comunque vediamo cosa succede sabato dopo il primo travaso a che punto è....

Altra cosa, posso avere problemi avendo usato un fermentatore da 28lt per 13lt di mosto?

ps: x pancio: ho usato quel famoso travasatore anche per fermentare, perchè in realtà la distanza del buco è uguale a quello che già avevo....


RE: pellets..... - beelster - 10-06-2013

ho sempre guardato i pellet con invidia... io con una pompa posso usare questo tipo di luppolo? nel senso: se uso a in bollitura il pellet e a 15 minuti metto dentro le solite irish moss, alla fine del boil faccio un whirpool e attendo 15 minuti c'è la possibilità che butto in scambiatore una quantità industriale di luppoli o posso andare sul sicuro???


RE: pellets..... - beelster - 11-06-2013

Nessuno risponde???


RE: pellets..... - lorevia - 12-06-2013

(11-06-2013, 11:56 )beelster Ha scritto:  Nessuno risponde???

Dipende, se aspiri direttamente con la pompa non so, ma sei fai un bel wirphool fai riposare 15 min, travi in un contenitore di raccolta per poi aspirare con la pompa non puoi aver problemi. Sempre se non hai la pentola di boll ad altezza del suolo.

Ciao

Lorenz