Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
IPA infetta? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: IPA infetta? (/showthread.php?tid=5350)

Pagine: 1 2 3 4 5


IPA infetta? - armama - 09-06-2013

cari birrofili
ho un dubbio che mi rode le meningi

ho fatto una ipa mr malt imbottigliata l'8 4 2013

a distanza di due mesi e con bottiglie stappate una volta a settimana noto che di volta in volta aumenta la quantità di schiuma prodotta
inizialmente la faceva solo al momento in cui versavo nel bicchiere, ieri sera una 0.66 ne ha prodotta circa un cm3 al momento dello stappo
la bottiglia era nel frigo da 24 ore e non credo di averla agitata
una volta versata nel bicchiere alto fa 10 15 cm di birra pannosa e bella persistente e sotto pochi cm di birra
credete sia una infezione?

una lagher mr malt fatta due mesi e mezzo fa non produce la schiuma come questa, anzi ne fa pochetta e poco persistente.


RE: IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

puo essere,
ma per saperlo, le bottiglie erano nuove o riutilizzate da altre cotte? ai sanificato e pulito bene?
poi ai fatto il priming? ogni quante bottiglie ai mescolato?


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

allora bottiglie usate lavate con detersivo e scovolino, messe in ammollo
prima dell'utilizzo spruzzate con oxi
attrezzatura lavata e sanificata, tutti i pezzi picoli tipo rubinetto, guarnizione tappo, gorgogliatore bolliti ad ogni utilizzo

unico punto debole potrebbe essere stato l'utilizzo di acqua della fontana per diluire nel fermentatore, ma li non dovrei trovare lieviti opportunisti
priming con zucchero messo in acuqa che bolle.


RE: IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

(09-06-2013, 11:10 )armama Ha scritto:  allora bottiglie usate lavate con detersivo e scovolino, messe in ammollo
prima dell'utilizzo spruzzate con oxi
attrezzatura lavata e sanificata, tutti i pezzi picoli tipo rubinetto, guarnizione tappo, gorgogliatore bolliti ad ogni utilizzo

unico punto debole potrebbe essere stato l'utilizzo di acqua della fontana per diluire nel fermentatore, ma li non dovrei trovare lieviti opportunisti
priming con zucchero messo in acuqa che bolle.

ma ogni quante bottiglie imbottigliate ai mescolato?


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

boh, due tre volte in tutto
ma il problema a detta di chi ha ricevuto le bottiglie è standard
e mi fa paura il fatto che aumenta


RE: IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

(09-06-2013, 11:14 )armama Ha scritto:  boh, due tre volte in tutto
ma il problema a detta di chi ha ricevuto le bottiglie è standard
e mi fa paura il fatto che aumenta

strano, dovrebbe essere tutto ok,
ma quanto zucchero a litro ai messo?


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

priming quello previsto

che faccio?
se fosse infezione?


RE: IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

se il gusto non è rovinato, bevila ai piu presto.
ma quello previsto quante? 5 g / 6 g?


RE: IPA infetta? - armama - 09-06-2013

si, forse 6


RE: IPA infetta? - toscanos - 09-06-2013

allora bevila al piu presto