Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima birra: Coopers Draught - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima birra: Coopers Draught (/showthread.php?tid=5335)

Pagine: 1 2


Prima birra: Coopers Draught - zuperdani - 07-06-2013

Ciao a tutti, come avevo scritto nel thread delle presentazioni, mi hanno regalato il kit per il compleanno.

Credo di aver seguito tutto a dovere, anche se qualche errore di inesperienza sicuramente l'ho fatto, e sono certa che la prossima non sarà così, anche grazie al vostro aiuto Birra03

Sto assaggiando la birra che dovrebbe essere pronta, il malto pronto.

E' una Draught Coopers:

Il colore è ambrato miele, non molta schiuma, soprattutto il sapore è indefinibile nel senso che non è propriamente cattiva, ma in bocca dopo si sente un forte amaro (diciamo più della classica bionda) e anche un po' di piccante.

E' questo, o è andata a male ed è il caso che regalo a tutti una cassa di Moretti? Big Grin

Già che ci sono, aggiungo i possibili errori.

- gorgogliato poco (ma il tizio che mi ha venduto il kit mi ha detto di stare tranquilla)
- Imbottigliato dopo più 2 settimane, quando il densimetro era su verde Birra ok
- dopo aver messo la birra in bottiglia non chiudevo subito immediatamente alle volte, perchè ero da sola e ad un certo punto il barile ha cominciato a buttare Sad

Ho il sentore che devo buttar via tutto Sad


RE: Prima birra: Coopers Draught - alexander_douglas - 07-06-2013

il fatto che sia amaro ci può stare, hai per caso fatto bollire i malti preparati? per il piccante esistono birre dove si usano luppoli che danno sentori speziati, o addirittura direttamente spezie come pepe, peperoncino etc etc,perfino qualche lievito tira sentori speziati fuori... certo su una lager è strano. Riguardo i tuoi dubbi:
1) il gorgogliatore purtroppo non fa fede ed inganna molto mandando in paranoia molta gente
2) 14 giorni è ok ma solo se hai travasato, altrimenti è un suicidio per la tua birra. Quanto al discorso del densimetro devi fare fede in base a quello che ci metti dentro come fermentabili e alle misurazioni della OG....chiaro che se la tua OG è 1090 non puoi aspettarti tendenzialmente di avere una FG che sia di 1006....quindi il discorso dell'OK è relativo
3) appena si versa si imbottiglia all'istante....quando si fa birra bisogna fare quello e basta. Se il barile butta non hai stretto bene la guarnizione oppure è uscita male di fabbrica. Ti consiglio di tamponare col teflon ma di cambiarla se il problema si ripresenta.


RE: Prima birra: Coopers Draught - paoperry - 07-06-2013

Concordo in tutto. Ma dopo quanti mesi hai aperto la prima bottiglia? Hai usato il lievito del kit?


RE: Prima birra: Coopers Draught - alexander_douglas - 07-06-2013

Se è lievito da kit del coopers è un vero lievito a bassa e se non ha lavorato a temperature giuste potrebber aver tirato fuori sentori strani in effetti. Comunque trattandosi di una pils aspetta almeno due mesi per valutare bene Smile


RE: Prima birra: Coopers Draught - ALLIEVO BIRRAIO - 07-06-2013

I lieviti del kit, sono tutti alta fermentazione!


RE: Prima birra: Coopers Draught - alexander_douglas - 07-06-2013

i coopers però non ne sono sicuro Smile


RE: Prima birra: Coopers Draught - ALLIEVO BIRRAIO - 07-06-2013

L'etichetta parla di alta, tra 18-24 gradi!


RE: Prima birra: Coopers Draught - paoperry - 10-06-2013

Birra04
(07-06-2013, 10:25 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  I lieviti del kit, sono tutti alta fermentazione!

Non è esatto. Ho chiesto informazioni direttamente alla Coopers in Australia e mi hanno risposto (per la pilsner che stavo elaborando) che il lievito del kit era adatto a lavorare a temperature comprese tra i 13 ed i 18 gradi. Ci sono alcuni kit che fanno parte di una selezione particolare e contengono ingredienti più specifici, compreso il lievito. La draught viene, da loro, interpretata come una ale e reca nelle istruzioni le temperature 18°/24°


RE: Prima birra: Coopers Draught - alexander_douglas - 10-06-2013

lo sospettavo che i coopers fossero specifici, però le draught sapevo generalmente fossero delle lager/pils


RE: Prima birra: Coopers Draught - ALLIEVO BIRRAIO - 10-06-2013

(10-06-2013, 03:16 )paoperry Ha scritto:  Birra04
Non è esatto. Ho chiesto informazioni direttamente alla Coopers in Australia e mi hanno risposto (per la pilsner che stavo elaborando) che il lievito del kit era adatto a lavorare a temperature comprese tra i 13 ed i 18 gradi. Ci sono alcuni kit che fanno parte di una selezione particolare e contengono ingredienti più specifici, compreso il lievito. La draught viene, da loro, interpretata come una ale e reca nelle istruzioni le temperature 18°/24°

Però potrebbero cambiare il biglietto di informazioni! Sono tutti uguali!