Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Carbonazione eccessiva - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Carbonazione eccessiva (/showthread.php?tid=5275)



Carbonazione eccessiva - Krippler - 01-06-2013

Ciao a tutti, essendo io alle prime armi mi sono trovato ad avere un problema mai riscontrato nelle cotte precedenti, mi spiego :

Premium Lager con preparato mister malt, 1,2 Kg di zucchero nel mosto e fermentazione ottimale a temperature corrette, travaso dopo i canonici 7 giorni da fermentatore a fermentatore (utilizzando il rubinetto), passati altri 7 giorni, visto che la doppia prova di densita' era ok, imbottigliamento e aggiunta zucchero per carbonazione col misurino in dotazione al kit.
Bottiglie a 18/20 gradi per una decina di giorni e poi in cantina a 15/16 per un mese.
Ora le stappo e il gusto e' ok la schiuma, una volta nel bicchiere, pure ma appena stappata erutta schiuma per diversi minuti e devo aspettare che smetta lasciando la bottiglia nel lavandino!!!!!!

Sapete darmi una spiegazione????

Grazie Wink[/size][/font]


RE: Carbonazione eccessiva - Miciospecial - 01-06-2013

Hai fatto tutto correttamente. Mi auguro non sia un'infezione...


RE: Carbonazione eccessiva - Krippler - 01-06-2013

Spero proprio di no anche perche' continuo a berla Smile adesso pero' vorrei cambiare sistema e travasare ancora prima di imbottigliare usando il primer........comunque se di infezione si trattasse a cosa potrebbe essere dovuta??? Mi pare di aver pulito tutto per bene come sempre......


RE: Carbonazione eccessiva - toscanos - 01-06-2013

(01-06-2013, 04:46 )Krippler Ha scritto:  Ciao a tutti, essendo io alle prime armi mi sono trovato ad avere un problema mai riscontrato nelle cotte precedenti, mi spiego :

Premium Lager con preparato mister malt, 1,2 Kg di zucchero nel mosto e fermentazione ottimale a temperature corrette, travaso dopo i canonici 7 giorni da fermentatore a fermentatore (utilizzando il rubinetto), passati altri 7 giorni, visto che la doppia prova di densita' era ok, imbottigliamento e aggiunta zucchero per carbonazione col misurino in dotazione al kit.
Bottiglie a 18/20 gradi per una decina di giorni e poi in cantina a 15/16 per un mese.
Ora le stappo e il gusto e' ok la schiuma, una volta nel bicchiere, pure ma appena stappata erutta schiuma per diversi minuti e devo aspettare che smetta lasciando la bottiglia nel lavandino!!!!!!

Sapete darmi una spiegazione????

Grazie Wink[/size][/font]

se ai fatto il travaso, potevi fare il priming e non mettere lo zucchero con il misurino del kit, così ai messo troppo zucchero.
La prossima volta sostituisci anche lo zucchero con estratto di malto, perché ai messo 1,2 kg di zucchero?
ai sanificato anche le bottiglie?


RE: Carbonazione eccessiva - Krippler - 01-06-2013

Si sanificato tutto a dovere, ho messo 1,2 invece di uno perche' sula manuale suggeriva di aumentare un po' lo zucchero in fase di preparazione mosto per alzare leggermente il grado alcolico, quindi mi consigli di fare il priming prima di imbottigliare ed evitare di zuccherare la singola bottiglia???? Vale sempre il discorso dei 5/6 grammi per litro??


RE: Carbonazione eccessiva - Miciospecial - 01-06-2013

Fai una ricerca sul forum ed inserisci come parola solo "fontana" e leggi. Questo argomento è stato trattato tantissime volte...


RE: Carbonazione eccessiva - gianniweiss - 01-06-2013

Anch'io la prima lager l'ho imbottigliata con lo zucchero e quando stappo vien fuori la schiuma oltre ad essere decisamente troppo frizzante! con il priming direi che la situazione è decisamente migliorata


RE: Carbonazione eccessiva - toscanos - 01-06-2013

(01-06-2013, 05:08 )Krippler Ha scritto:  Si sanificato tutto a dovere, ho messo 1,2 invece di uno perche' sula manuale suggeriva di aumentare un po' lo zucchero in fase di preparazione mosto per alzare leggermente il grado alcolico, quindi mi consigli di fare il priming prima di imbottigliare ed evitare di zuccherare la singola bottiglia???? Vale sempre il discorso dei 5/6 grammi per litro??

5/6 g a litro e il valore base, ma se vuoi mettere la giusta quantità, devi fare la formula del priming, sulla sezione formule e tabelle, trovi un foglio excel per fare il priming o un link dove lo puoi fare on-line.

(01-06-2013, 07:12 )gianniweiss Ha scritto:  Anch'io la prima lager l'ho imbottigliata con lo zucchero e quando stappo vien fuori la schiuma oltre ad essere decisamente troppo frizzante! con il priming direi che la situazione è decisamente migliorata

migliori certamente


RE: Carbonazione eccessiva - Krippler - 04-06-2013

Grazie a tutti!!


RE: Carbonazione eccessiva - alexander_douglas - 07-06-2013

Priming con misurino è un terno a lotto....le quantità di zucchero rischiano di essere un po campate in aria. Certo se per caso uno non uò fare travasi diventa quasi indispensabile