Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
la mia prima ag!!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: la mia prima ag!!! (/showthread.php?tid=5195)



la mia prima ag!!! - Esecutore - 26-05-2013

bene bene e anche questa è andata, l'impiantino si è comportato abbastanza bene, hobbybrew mi ha dato un efficenza del 68%, a fine sparge avevo ancora del mosto a 1013 che non ho piu usato, avevo già due litri di troppo. la birra doveva avere 1050 in fermentatore, secondo voi ho effettuato uno sparge troppo veloce e mi dovevano rimanere meno zuccheri nelle trebbie?
ho riscontrato un'evaporazione minore di quello che mi aspettavo, 27 litri iniziali, 23 finali in 60 minuti (credevo scendesse ancora almeno di due litri)
ultimo e piu grosso problema, luppolatura libera con bazooka creato con un filtro di fondo, si è subito intasato e la pompa non aspirava piu, si sono allungati troppo i tempi del raffreddamanto.

devo cercare della rete per fare una tasca di bollitura per i luppoli, (i sacchetti non mi piacciono molto)
ma soppratutto devo migliorare lo sparge mi sa Smile

ultima cosa ho utilizzato dell's04 che avevo in frigo da 3 o 4 mesi e non vuole saperne di partire!!! sono ormai passate 20 ore!!! gli do ancora tempo fino a questa sera e poi travaso e inoculo una bistina di lievito nuovo!


RE: la mia prima ag!!! - Lollo - 26-05-2013

Un consiglio, la bustina almeno almeno preparala come da sito della safale.
Meglio ancora se prepari uno starter di mezzo litro!

Lollo


RE: la mia prima ag!!! - COMERO83 - 27-05-2013

io uso il bazooka per filtrare i luppoli in coni e non si intasa mai ma c'è da dire che io non uso una pompa ma a caduta e vado diretto nello scambiatore dove gli faccio fare almeno 2 passate per arrivare a 22-24 gradi


RE: la mia prima ag!!! - Esecutore - 28-05-2013

alle 2 del pomeriggio niente ne schiuma ne bolle, alle 9 di sera si era quasi svuotato il gorgogliatore e a pranzo ho travasato, la densità era quasi alla fine... è stato lento a partire ma poi si è divorato ttt!!!
lollo, non era una busta era lievito recuperato da una cotta precedente e a pensarci bene aveva almeno 4,5 mesi di frigo... Smile


RE: la mia prima ag!!! - enrico - 28-05-2013

(28-05-2013, 12:38 )Esecutore Ha scritto:  alle 2 del pomeriggio niente ne schiuma ne bolle, alle 9 di sera si era quasi svuotato il gorgogliatore e a pranzo ho travasato, la densità era quasi alla fine... è stato lento a partire ma poi si è divorato ttt!!!
lollo, non era una busta era lievito recuperato da una cotta precedente e a pensarci bene aveva almeno 4,5 mesi di frigo... Smile

L'hai inoculato senza starter? Che quantità di fondi per quanti litri di birra?
Grazie delle info Big Grin
Io ho sempre fatto starter ai lieviti recuperati, a meno che non stessi concatenando la cotta direttamente sul fondo di fermentazione di quella precedente...


RE: la mia prima ag!!! - lorevia - 28-05-2013

(28-05-2013, 04:35 )enrico Ha scritto:  L'hai inoculato senza starter? Che quantità di fondi per quanti litri di birra?
Grazie delle info Big Grin
Io ho sempre fatto starter ai lieviti recuperati, a meno che non stessi concatenando la cotta direttamente sul fondo di fermentazione di quella precedente...

anch'io, e credo che sia meglio assicurarsi della vera vitalità dopo un tempo di inattività.

ciao

lorenz


RE: la mia prima ag!!! - Esecutore - 30-05-2013

avete ragione ma io e gli starter non siamo amici Big Grin
di solito butto il mosto sui lieviti appena travasati questa è stato un caso eccezionale, circa 1 litro di fondi (denso decantato) la parte liquida (birra) la vuoto via per 20 litri di birra. quando recupero i lieviti se non ho avuto la possibilatà di sciacquarli aspetto che la fermentazione parta bene e che i lieviti siano in sospensione e poi travaso il prima possibile(entro le 48 ore) 5 gg travaso poi 7 gg travaso controllo e imbottiglio