Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Birra tennent's/gordon et simili - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Birra tennent's/gordon et simili (/showthread.php?tid=5190)

Pagine: 1 2


Birra tennent's/gordon et simili - taipai - 25-05-2013

Ave a tutti sono solo alle mie prime 3 birre.Ora ne volevo far una un pò carica qualcosa che sia avvicinasse ad una gordon o una tennent's...

Per far ciò ci son malti appositi o opto per "customizzarne" una io??

Tipo prendere una pils/lager e usar estratto di malto e zucchero in quantità al di sopra della norma??

Grazie


RE: Birra tennent's/gordon et simili - alexander_douglas - 25-05-2013

di quale tennent's e di quale gordon parli innanzitutto?


RE: Birra tennent's/gordon et simili - taipai - 26-05-2013

(25-05-2013, 09:21 )alexander_douglas Ha scritto:  di quale tennent's e di quale gordon parli innanzitutto?

Tennent's extra e gordon finest gold ( tutte e due bionde )


RE: Birra tennent's/gordon et simili - alexander_douglas - 26-05-2013

allora la extra è la vecchia super praticamente....una strong lager quindi. In realtà non c'è nessuno preparato di base a bassa che si avvicina di gradazione....dovresti pomparla per bene. La Gordon Finest Gold invece è una belgian strong ale anche se di impronta scozzese. Non saprei proprio che kit potresti usare per quella


RE: Birra tennent's/gordon et simili - taipai - 26-05-2013

(26-05-2013, 01:20 )alexander_douglas Ha scritto:  allora la extra è la vecchia super praticamente....una strong lager quindi. In realtà non c'è nessuno preparato di base a bassa che si avvicina di gradazione....dovresti pomparla per bene. La Gordon Finest Gold invece è una belgian strong ale anche se di impronta scozzese. Non saprei proprio che kit potresti usare per quella

Quando dici Pomparla per bene significa aggiungere tipo 1kg di estratto più 1kg di zucchero (anche con zucchero di canna e miele d'acacia o altro) più o meno?


RE: Birra tennent's/gordon et simili - alexander_douglas - 26-05-2013

per farla arrivare a 9 gradi tempo anche molto di più XD


RE: Birra tennent's/gordon et simili - gianniweiss - 26-05-2013

ci puoi mettere direttamente un pò di grappa Big Grin


RE: Birra tennent's/gordon et simili - FJF - 27-05-2013

(26-05-2013, 05:06 )alexander_douglas Ha scritto:  per farla arrivare a 9 gradi tempo anche molto di più XD



qual'è il limite massimo e da cosa dipende (lievito? ) di fermentabili che si possono mettere in un kit, senza, possibilmente, sbilanciarlo troppo?

Me lo stavo chiedendo per far salire un po' di grado quei miseri 3.8 dei kit coopers, qualora ne prendessimo un paio per assaggiarli...


RE: Birra tennent's/gordon et simili - alexander_douglas - 27-05-2013

molti lieviti reggono male certi livelli alcolici....diciamo che tra i secchi solo il t-58 e l'f-2 lavorano bene sopra i 10 % di ABV....detto ciò sul discorso della personalizzazione si va anche con criterio...una mild non può avere più di 5 gradi altrimenti non è una mild....


RE: Birra tennent's/gordon et simili - FJF - 27-05-2013

Grazie ! si si io pensavo a cose meno estreme del caso in questione, per far arrivare il kit ad almeno 4.5 - 5 gradi, compatibilmente con lo stile..se dovrò fare una cosa del genere chiederò ! Smile