Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio (/showthread.php?tid=5165)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - jackal - 23-05-2013

ciao,e' arrivato settimana scorsa il kit di Mr.Malt con i 2 fermentatori da 25 litri (quelli con tappo a vite).
al momento non posso ancora fare la birra,ma iniziero' a breve, mi servirebbero le ultime delucidazioni,e' una settimana che giro per la rete e ne ho letto di ogni tipo, potreste dirmi se procedendo cosi' va bene?

tralasciando la parte iniziale che mi sembra abbastanza chiara (bollitura di 3 litri di acqua, inserire il malto, farlo raffreddare e poi mettere tutto nel fermentatore), successivamente metterei acqua fredda e quando il tutto e' a 20° metto il lievito e mescolo energicamente....se mettessi qualche cubetto di ghiaccio nel caso non scendesse velocemente a 20°??
A questo punto sposterei il fermentatore dalla cucina alla cantina,quindi un po si muoverebbe il mosto...potrebbe dare problemi?...magari aspetto che inizia la fermentazione in casa e poi porto in cantina?...anche perche' in cantina ci sono meno di 18°, saranno 15 al momento o anche un po meno.
Aspetto una settimana e travaso nel 2° fermentatore, lascio riposare un'altra settimana, a questo punto controllo la densita',se e' ok (poi controllo sulle istruzioni fornite nel kit) ricontrollo dopo 2 giorni,se stabile ritravaso nel 1° fermentatore pulito e sanitizzato,a questo punto metto anche 1kg di zucchero o 1,7 kg di miele (da quel che ho letto in rete si equivale come proporzione,ma con il miele dovrebbe avere un corpo e gusto migliori..... non volevo fare un altro ordine per malto secco o altra roba,e' la prima birra,vorrei fare le cose semplici e vedere cosa vien fuori, ma solo con lo zucchero ho letto che non viene granche' ;-)).
Miscelo per bene lo zucchero o miele nel fermentatore insieme al mosto...posso miscelare energicamente o e' meglio girare lentamente magari per qualche minuto?...dopo 2 settimane saranno ancora in vita i lieviti per far fermentare lo zucchero dopo l'imbottigliamento?...quanto tempo posso lasciare il mosto nel 2° fermentatore senza rischiare di dover reinserire del lievito nuovo nelle bottiglie (ho letto che qualcuno lo fa).

Ora arriviamo alla nota dolente...bottiglie.... io dovrei recuperare dalla suocera delle bottiglie della birra del lidl, dite che van bene o son sottili?...poi ne ho altre di recupero che mi han dato amici di altre birre commerciali...chiedo perche' un mio amico usa le bottiglie di birre commerciali,mentre in rete ho letto che son sottili ed esplodono.

dopo aver imbottigliato aspetto qualche settimana per berla, tipo 2-3 settimane.

Dite che cosi' va bene?
Sicuramente non arrivo al livello di un mio ex collega che fa i concorsi con la sua birra e ne ha anche vinti (l'ho assaggiata ed era veramente buona....solo che non ho + modo di contattarlo,se no mi facevo aiutare,ma lui non usava il preparato, partiva dal malto,luppolo,ecc...)

Ultima domanda....ho letto che qualcuno usa il "fondo" del fermentatore per fare la pizza....sapreste darmi delle indicazioni sulla quantita' da usare?...vorrei sperimentare ;-).
ciao


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - alexander_douglas - 23-05-2013

Alt....facciamo un po di chiarezza: 1) Per far raffreddare puoi mettere il fermentatore nell'acqua fredda, usare ventilatori, legarci bottiglie, ghiacciolini, coprirlo con panni bagnati
2) quel kg di zucchero o 1,7 di miele va aggiunto quando si prepara il mosto, quello a cui ti riferisci tu è il priming che se lo fai con 1 kg di zucchero significa trasformare le bottiglie in bombe a mano....ci sono programmini per calcolare il priming esatto e pratiche tabelle con i valori appropriati di priming per stile. Sui fermentabili extra da aggiungere, il miele è vero che ha un potere fermescibile diverso dallo zucchero ma si consiglia di usarlo al massimo come 20/30 % del totale, perchè la birra ti viene secchissima e mielosa ( e non sta bene su tutte le birre), inoltre il miele va pastorizzato perchè è un antibiotico naturale e ti ammazza i lieviti. Come prima volta userei solo 1 kg di zucchero e bon.
3) per le bottiglie non usare quelle delle birre commerciali....oltre al fatto che sono più sottili spesso sono verdi o peggio ancora trasparenti....e la luce innesca reazioni chimiche che possono alterare il sapore della birra ( come l'altronde nell'olio,nel vino etc etc)
4) almeno 2 mesi di maturazioni per gustare in maniera ottimale anche le birre più semplici, calcola che per alcune ci possono volere anche 8 mesi per gustarle al pieno del loro potere

p.s. per il recupero del lievito lascio spiegazioni a chi è più esperto Smile


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - armama - 23-05-2013

anche io sono all'inizio e ti posso dare pochi consigli:

usa le bottiglie delle birre artigianali (a me le da un beer hop molto serio) o tappo automatico (fisher, me le da un pub)

acquista un tappabottiglie a colonna, è l'unico serio


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - jackal - 24-05-2013

allora avevo capito male io la storia dello zucchero,pensavo si mettesse solo per il priming...ho letto le istruzioni allegate al kit la scorsa settimana,ora leggendo in giro per internet mi sa che ho fatto un po di confuzione.
Per ora usero' il tappatore a 2 leve, quello a colonna ho un amico che dovrebbe regalarmelo,ma lo deve cercare.
ciao


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - ALLIEVO BIRRAIO - 24-05-2013

Lo zucchero all'inizio serve per aumentare il grado alcolico! Nel priming per carbonare la birra in bottiglia! Chiedi nel forum, vedrai che non sarai più confuso!


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - jackal - 24-05-2013

non so perche',ma mi sa che la prima birra mi uscira' un c@c@t@ ;-) ....adesso al posto del miele stavo valutando dello zucchero caramellato....


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - ALLIEVO BIRRAIO - 24-05-2013

Nella prima birra, usa zucchero bianco! Ti semplifica! La prima, sarà sempre buona!


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - jackal - 24-05-2013

Ok,allora mi limitero' a seguire le istruzioni del kit.
Pero' il fermentatore non posso + muoverlo una volta inserito il lievito o gia appena vi inserisco il mosto dopo bollitura?....come accennato io dovrei muoverlo....nel primo caso potrei aspetare a inserire il lievito,nel 2° caso sarebbe un po tragica.
ciao


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - alexander_douglas - 24-05-2013

io cerco di non muoverlo più una volta versato il mosto...


RE: Ultime delucidazione, tra qualche settimana comincio - ALLIEVO BIRRAIO - 24-05-2013

Se devi spostarlo e hai quelle temperature in cantina, non vanno bene 15°!