Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentatore inox non rotondo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Fermentatore inox non rotondo (/showthread.php?tid=5151)

Pagine: 1 2


Fermentatore inox non rotondo - Paul - 22-05-2013

Avendo la possibilità di farlo pagando solo la materia prima, vorrei capire se il normale acciaio inox usato dai fabbri/carpentieri possa andare bene per la costruzione di un fermentatore tronco conico.

Se fosse possibile, lo farei squadrato (fermentatore quadrato e imbuto piramidale) e non cilindro conico. Secondo voi, oltre a dover fare maggior attenzione durante la pulizia, ci sono altri problemi?


RE: Fermentatore inox non rotondo - Cencio - 22-05-2013

non penso, il problema è la piramide che probabilmente non farà "scivolare" a dovere tutti i lieviti, che forse in parte si fermerebbero sulle giunzioni...per l'inox se è aisi 304 và benissimo...l'importante, ho letto, è saldare a TIG


RE: Fermentatore inox non rotondo - Paul - 22-05-2013

Il tig non è un problema, poi sul fondo della piramide devo trovare il modo per mettere un rubinetto. Credo di usare quello che si usa per il filtro bazooka.

Inizialmente pensavo di metterne solo uno in fondo, poi eventualmente ne aggiungo un altro. Comunque farei un fermentatore da circa 30 litri.

Chiederò bene il codice dell'inox che si usa in carpenteria!


RE: Fermentatore inox non rotondo - Cencio - 22-05-2013

secondo me, ripeto parlo per opinione personale, non vale la pena un troncoconico o cuboconicoBig Grin per 30 litri, lo vedo sopra i 50 litri (parlo di prodotto finito), cioè quando diventa impossibile per volumi fare travasi e movimentare il carico....come fai con un rubinetto solo? te ne serve uno per scarico lieviti, l'altro per prelievo birra e imbottigliamento...se avessi la possibilità me ne farei fare 2 e farei comunque il travaso...valuta bene quanto ti costa la materia prima


RE: Fermentatore inox non rotondo - Paul - 22-05-2013

(22-05-2013, 02:31 )Cencio Ha scritto:  secondo me, ripeto parlo per opinione personale, non vale la pena un troncoconico o cuboconicoBig Grin per 30 litri, lo vedo sopra i 50 litri (parlo di prodotto finito), cioè quando diventa impossibile per volumi fare travasi e movimentare il carico....come fai con un rubinetto solo? te ne serve uno per scarico lieviti, l'altro per prelievo birra e imbottigliamento...se avessi la possibilità me ne farei fare 2 e farei comunque il travaso...valuta bene quanto ti costa la materia prima

La materia prima la pagherei a prezzo di fornitore, inoltre non avendo fretta posso farmi mettere via gli scarti pagandoli ancora meno.

Capisco cosa vuoi dire, diciamo che se riesco a poco a farmene uno potrei evitare di fare i 2 travasi e avrei quel vantaggio qualitativo che si ha con questo sistema (potendo scaricare i lieviti stanchi).

Per assurdo farlo un po' più grande cambierebbe pochissimo a livello di costo, semplicemente è davvero difficile che io vada oltre questo litraggio!

Per lo scarico, quando non escono più i lieviti lo uso per imbottigliare :-D


RE: Fermentatore inox non rotondo - paoperry - 22-05-2013

I due rubinetti sono un'ottima idea. Consentono risparmio di opertività con l'ottenimento di una birra limpida.


RE: Fermentatore inox non rotondo - lorevia - 22-05-2013

Concordo in tutto per tutto on cencio
I due rubinetto sono d'obbligo, non puoi spinare la birra da quello dello spurgo lievito e devono essere ad altezze diverse.

Concordo anche sui volumi, non è detto che quello che fai oggi sia lo stesso per domani , nel dubbio valuta molto bene una capacità migliore. Io andrei subito di 50

Il troncoconico e utilissimo per eliminare gli scarti secondari della fermentazione, ma un travaso al momento del primig devi farlo lo stesso.

Ciao

Lorenz


RE: Fermentatore inox non rotondo - Paul - 22-05-2013

Non che non mi fidi, ma mi spiegate perché servono 2 rubinetti e perché devo travasare per il priming?


RE: Fermentatore inox non rotondo - Cencio - 22-05-2013

2 rubinetti sn d'obbligo...quando ho scritto farne 2 intendevo 2 fermentatori non conici


RE: Fermentatore inox non rotondo - lorevia - 22-05-2013

(22-05-2013, 03:26 )Paul Ha scritto:  Non che non mi fidi, ma mi spiegate perché servono 2 rubinetti e perché devo travasare per il priming?

Lo scopo del troncoconico e' quello di poter separare il deposito di fermentazione senza fare travasi, ha appunto alla base un rubinetto di scarico e un rubinetto più alto dove pescare la birra pulita.
Per quante schifezze riesci a spurgare, e stai attento che con questi scarti sempre anche della birra pulita che inevitabilmente si mescola con il rischio di un bel scarto a fine ferm, un po' , e neanche poco, di depositi resta sempre ed è vivamente consigliabile fare un travaso pescando dal rubinetto più alto lasciando la differenza che sta tra i due rubinetti come scarto

Ciao

Lorenz