Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli su nuova cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consigli su nuova cotta (/showthread.php?tid=514)



Consigli su nuova cotta - apneateam - 02-11-2011

Ciao, a giorniimbottigliero la mia prima birra... e sto gia pensando al futuro, sono amante delle rosse ma vorrei rifarmi con una ltra bionda ,

vorrei sapere da voi il vostro parere su quale marca prendere per una rossa e una bionda, anche se sono piu care, importante che mi esca una ottima birra di qualita.. attendo vostre opinioni grazie


RE: Consigli su nuova cotta - 8gazza - 02-11-2011

manca qualche dettaglio:

rossa amara bitter
poco amara yorkshire
scura mild o porter
cattiva heavy ale

chiara beverina cerveza
chiara poco amara lager
più amara pils
particolare draught o canadian lager

o addirittura qualche belga!!!

essendo ancora novizio io ho scelto questa metodologia: adesso faccio tutte le brewmaker con le mie aggiunte e le mie idee ad eccezzione della stout che gradisco molto poco; fra qualche mese avendo ancora 3 preparazioni sicure da fare scelgo col mio collega quale marca da attaccare e proveremo a fare per es.tutte le coopers che ci interessano e via dicendo.
Parlo al singolare ma c'è anche il mio socio fildefer....



RE: Consigli su nuova cotta - Giulio A. - 03-11-2011

Ciao,
io mi trovo bene con i malti della Coopers.

In particolare la mexican che trovi qui: http://www.mr-malt.it/product_info.php?products_id=502
Fatta con 1kg di malto + 500 gr di zucchero è la morte sua... Smile
Nota: la prima volta l'ho fatta col lievito suo e 2 travasi, ora l'ho rifatta con l'US-05.

Altro buon malto è l'australian pale ale (http://www.mr-malt.it/product_info.php?products_id=468)

Spettacolare lager è quella della Best Of British, http://www.mr-malt.it/product_info.php?products_id=621
fatta con il saflager 23. Temperature da lager (12/15 gradi).

Ottimo anche questa weizen http://www.mr-malt.it/product_info.php?cPath=87_21_24_31&products_id=39
fatta col lievito Safbrew WB-06

Ma, essendo il gusto una questione personale, tutto quello che posso dirti è sostituire lo zucchero con il malto (almeno il 50%) e poi di provare, provare, provare...

Ciao ciao,
Giulio






RE: Consigli su nuova cotta - apneateam - 03-11-2011

grazie giulio

per la lager devo lasciare ... facendola in casa son costretto a tenere 22 gradi... in cantina è troppo sporca ce polvere

tu dici di cambiare i lieviti da quelle che ti danno loro nelle scatole??




RE: Consigli su nuova cotta - Giulio A. - 03-11-2011

Ciao,
onestamente io cambio sempre il lievito, salvo le birre brewferm che hanno ottimi lieviti, perchè così mi è stato suggerito da tutti.
Sostituiendo un lievito generico con un lievito specifico dai una caratterizzazione migliore alla birra.
Ad esempio col safale US-05 io trovo che le birre escano molto pulite.

Ti devo dire con onestà che ho fatto con il suo lievito la mexican (con 2 travasi) ed è risultata ottima anche senza lievito specifico.
Ora l'ho rifatta con il safale US-05, ma non l'ho ancora assaggiata.
Il lievito alla fine ti incide per 3/4 euro, se però concateni più birre, il prezzo "a birra" scende...

Infine, come mi è stato insegnato, bisogna sperimentare.
Quindi potresti provare a farne una con il suo lievito, ed un'altra con lo specifico e vedi le differenze...
L'ideale sarebbe farle contemporanee per avere la stessa temperatura e le stesse condizioni ambientali per entrambe...

Poi verificare quando le stappi.
Se ti serve una mano per verificare, fammi pure un fischio!
Smile




RE: Consigli su nuova cotta - apneateam - 04-11-2011

grazie, sul lievito ci avevo pensato a cambiare ma essendo novizio non sapevo cosa fare e quale scegliere.

quindi tu dici che cambiando il lievito si puo migliorare la birra.... ma quel tipo di lievito è valido per tutte le ale?

poi ho sentito dire che si puo riciclare il lievito sul fondo del recipiente per una altra cotta, ma è una cosa valida, o si contamina il mosto?



RE: Consigli su nuova cotta - Giulio A. - 07-11-2011

Io ho usato il SafAle us-05 per tante birre... lo preferisco anche al SafAle-04 ovviamente essendo safALE è un lievito per Ale. Se vai sul sito di Mr. Malt, sezione lieviti, hai la descrizione per tutti i vari tipi.
Fatti anche consigliare dal tuo venditore di fiducia (nel mio caso "bottegaia" di fiducia) ... perlomeno io faccio sempre così... Wink

Puoi concatenare le cotte semplicemente recuperando il fondo del 2 travaso (non del primo, troppo pieno di impurità) e concatenare le cotte, nel senso di metterlo subito nel nuovo fermentatore con la nuova birra, o in alternativa semplicemente fare una operazione di stoccaggio del lievito in una bottiglia sanificata per qualche settimana, nel frigo.

Però in questo caso devi fare un po' di revitalizzazione il giorno prima portandola a temperatura ambiente ed aggiungendo un po' di zucchero.

Onestamente non so se la bottiglia vada chiusa o lasciata aperta... questo non me l'hanno mai detto... credo vada perlomeno chiusa tipo fermentatore per evitare contaminazioni.

Massimo per 4/5 concatenazioni, poi il lievito perde forza (anche se io non ho mai capito il perchè, dato che si rinnova ogni volta...)
Io in genere non supero le 2/3 volte al massimo.

Ti ripeto anche che la mexican mi è uscita buonissima anche se fatta col suo lievito originale...
Insomma... sperimenta e decidi tu per il meglio!

Vedi anche il documento di Bertinotti che è un po' la bibbia ridotta per chi inizia... se cerchi su internet lo trovi facilmente...
Smile

Ciao,
G.


RE: Consigli su nuova cotta - apneateam - 08-11-2011

ok grazie