Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Recuperare lievito per panificare - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Recuperare lievito per panificare (/showthread.php?tid=5089)

Pagine: 1 2


Recuperare lievito per panificare - Miciospecial - 16-05-2013

Buongiorno a tutti birrificatori (e panettieri) cari Birra07
Ho appena imbottigliato la mia London porter, quella del felino nero che gira 'mbriaco per i moli di londra! Aldilà della coreografia Big Grin vorrei recuperare il lievito sul fondo per provare a panificare. Chiedo a chi già si è cimentato nel provetto panettiere al fine di capire come si fa. Domande:
1) Lo aggiungo come un normale lievito?
2) lo devo lavare come quando si recupera per ribirrificare?
Grazie.


RE: Recuperare lievito per panificare - Paul - 16-05-2013

1) si
2) dipende da come birrifichi, dal tipo di birra e se lo prendi dal primo travaso o dal secondo!


RE: Recuperare lievito per panificare - pepperepe - 16-05-2013

Caro Micio, io dal fondo della mia weiss ci ho fatto un'ottima pizza!
basta un cucchiaino nell'impasto(non di più.
Lo metti in acqua tiepida per 15-20 minuti e poi lo posi dolcemente sulla montagnetta di farina.

Non fare come me, che ero alla prima esperienza e il resto l'ho buttato.... mettilo in freezer!

ps: devi far lievitare l'impasto tutta la notte e il giorno dopo è una favola Big Grin


RE: Recuperare lievito per panificare - Tarma - 16-05-2013

(16-05-2013, 05:40 )pepperepe Ha scritto:  Caro Micio, io dal fondo della mia weiss ci ho fatto un'ottima pizza!
basta un cucchiaino nell'impasto(non di più.
Lo metti in acqua tiepida per 15-20 minuti e poi lo posi dolcemente sulla montagnetta di farina.

Non fare come me, che ero alla prima esperienza e il resto l'ho buttato.... mettilo in freezer!

ps: devi far lievitare l'impasto tutta la notte e il giorno dopo è una favola Big Grin

Ecco, interessa anche a me.
Io pensavo di allungare un pò il fondo di lieviti con dell'acqua, per facilitarne l'uscita dal rubinetto e metterlo in una bottiglia.
Poi in che senso "lo metti in acqua tiepida"?
Intendi diluirlo in un pò d'acqua oppure scaldarlo a bagnomaria?
Immagino che debba essere sanificato tutto quello che viene a contatto con il lievito...oppure non è necessario?


RE: Recuperare lievito per panificare - Paul - 16-05-2013

Non è necessario!


RE: Recuperare lievito per panificare - COMERO83 - 16-05-2013

1-si
2-si


RE: Recuperare lievito per panificare - LemmyCaution - 16-05-2013

Io lo utilizzo come un lievito madre. Con due cucchiai faccio un panettino, quando lievita, aggiungo farina e acqua, con qualche passaggio finisco. Se hai fretta, fai direttamente l'impasto


RE: Recuperare lievito per panificare - Tarma - 16-05-2013

Proverò a farci la pizza con i residui di lievito usato per una Stout.


RE: Recuperare lievito per panificare - LemmyCaution - 16-05-2013

Ti verrà bene, vedrai!
Devo essere sincero, però, il lievito madre (l'ho fatto io più volte) per il pane mi piace, per la pizza, no. So che scatenerò polemiche, ma preferisco il banale lievito di birra


RE: Recuperare lievito per panificare - paoperry - 16-05-2013

Sabato prossimo, dopo primo travaso, ci provo io. Due cucchiaini in acqua tiepida e aggiunti alla farina.
Cosa intendete per "lavare il lievito"?

(16-05-2013, 06:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Io lo utilizzo come un lievito madre. Con due cucchiai faccio un panettino, quando lievita, aggiungo farina e acqua, con qualche passaggio finisco. Se hai fretta, fai direttamente l'impasto

Due cucchiai di lievito residuo del mosto o due cucchiai di farina?