Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Domanda su travasi e priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Domanda su travasi e priming (/showthread.php?tid=5047)

Pagine: 1 2 3 4


Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 13-05-2013

Ciao a tutti, essendo ancora un "apprendista birraio" vorrei togliermi qualche dubbio per poter produrre birre migliori.

Sono alla terza cotta, ancora da imbastire. Volevo sapere qualcosa riguardo ai travasi: ho letto che se ne consigliano 2, uno dopo 7 giorni circa dall'inizio della fermentazione e uno dopo 5-7. La mia domanda è: dato che io non ho un secondo fermentatore posso travasare la birra al settimo giorno in un contenitore (es. pentola o quant'altro, ovviamente puliti bene), lavare il fermentatore e ri-travasarla subito nel fermentatore pulito per poi lasciarla gli altri 5-7 giorni?
A questo punto come posso agire?Big Grin

L'ultima domanda e poi basta davvero: qualcuno più esperto di me potrebbe spiegarmi cosa è questo priming?

Mi affido a voi, grazie in anticipo. Gianni


RE: Domanda su travasi e priming - alexander_douglas - 13-05-2013

Allora....puoi usare sicuramente un recipiente per fare i travasi dentro, il problema è che ti vincola a pulire il fermentatore velocemente e ritravasare il prima possibile dentro, una cosa evitabile con una spesa ulteriore di una ventina di euro appena. In più il contenitore dove fai i travasi temporanei deve avere un rubinetto altrimenti per ritravasare la birra splasha e si ossigena. Per priming si intende il processo di carbonazione della birra tramite anidride carbonica che crea la schiuma e il perlage della birra, cosa che si può fare o tramite aggiunta di zucchero ( carbonazione naturale) o aggiunta diretta di C02 ( carbonazione forzata).


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 13-05-2013

(13-05-2013, 07:22 )alexander_douglas Ha scritto:  Allora....puoi usare sicuramente un recipiente per fare i travasi dentro, il problema è che ti vincola a pulire il fermentatore velocemente e ritravasare il prima possibile dentro, una cosa evitabile con una spesa ulteriore di una ventina di euro appena. In più il contenitore dove fai i travasi temporanei deve avere un rubinetto altrimenti per ritravasare la birra splasha e si ossigena. Per priming si intende il processo di carbonazione della birra tramite anidride carbonica che crea la schiuma e il perlage della birra, cosa che si può fare o tramite aggiunta di zucchero ( carbonazione naturale) o aggiunta diretta di C02 ( carbonazione forzata).


Grazie mille, siccome però attualmente non ho un secondo fermentatore dovrò un pochino arrangiarmi. Per poter ritravasare senza splashare se usassi un tubo enologico (visto che a casa facciamo anche il vino) può andare bene lo stesso oppure si potrebbe ossigenare troppo?
Poi si sciupa la birra lasciata in un altro contenitore durante il lavaggio del fermentatore?
Per il priming grazie mille, utilizzo quelle formule che spesso sono postate nel forum giusto? Dato che devo fare una Weizen ho letto 10 g/l circa di zucchero.


RE: Domanda su travasi e priming - Miciospecial - 13-05-2013

IL buon Alex insegna!
Il tubo se lo fai andare sul fondo non ossigeni. La carbonazione naturale mediante priming è un ns vezzo e ce ne vantiamo rispetto alle birre commerciali che sparano CO2 a gogò!
Il 1° travaso si fa dopo una settimana (e non ci piove) ma il 2° si fa quando hai raggiunto la FG ovvero quando è il momento d'imbottigliare. Non c'è un tempo preciso, lo sappiamo grazie alla doppia misurazione col densimetro.


RE: Domanda su travasi e priming - ALLIEVO BIRRAIO - 13-05-2013

Se devi usare quel tubo enologico, deve essere assolutamente pulito e sanificato! Meglio se ti compri il tubo apposta che attacchi al rubinetto del fermentatore! L'importante che non la fai scendere forte! La birra non si rovina, se la lasci per quei 10 minuti, intanto che lavi il fermentatore! Per il priming, vai in tabelle e formule, trovi calcolo del priming, è ottimo! Si, per la weisse va bene 10 g/L!


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 13-05-2013

Per Miciospecial: FG deve essere la densità che viene scritta sulla confezione giusto? Doppia misurazione ok!

Per Allievo: ovvio lo laverò benissimo e credo anche di avere un altro tubo apposito in cantina.
Per priming ok andrò a leggere.

Grazie mille!


RE: Domanda su travasi e priming - ALLIEVO BIRRAIO - 13-05-2013

FG come da confezione se metti 1 KG di zucchero! Cambia se metti altri fermentabili!


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 13-05-2013

Se metto l'estratto wheat da 1.5 kg e 400 g di zucchero quanto deve essere la densità finale?


RE: Domanda su travasi e priming - ALLIEVO BIRRAIO - 13-05-2013

Se fai così 1012 FG! Però metti un pò troppi fermentabili, e scenderei con lo zucchero a 200 grammi!, con FG 1011! Sempre 23 litri!


RE: Domanda su travasi e priming - Giannino02 - 13-05-2013

Se me lo consigli te che sei l'esperto mi fido Big Grin