Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? (/showthread.php?tid=5041)

Pagine: 1 2 3 4


E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - giannolo - 13-05-2013

Salve a tutti,
oggi sarebbe giorno di imbottigliamento, la mia mexican sè fatta 8 giorni in fermentatore ed è pronta, ho notato però essere un po' torbida per cui volevo valutare il discorso travaso.

Ho letto che andava fatto al 5 giorno, ora è tardi?

Ipotizzando di trovare un contenitore per 23lt come devo procedere? Ho questi ricordi ma sicuramente mi scordo o sbaglio qualcosa:

1) pulisco con acqua calda e sapone il contenitore trovato e poi sanifico con oxi
2) travaso collegando un tubicino dal rubinetto del fermentatore al fondo del contenitore che si deve trovare piu in basso?
2b) copro il contenitore per evitare contaminazioni
3) pulisco con acqua calda e sapone il fermentatore e lo sanifico
4) ritravaso nel fermentatore questa volta come però???
5) chiudo bene con gorgogliatore e lascio altri 7 giorni?
6) priming (da capire come si fa) e imbottiglio?

è la procedura più corretta?

Non è tanto per ottenere maggiore limpidezza (tanto quando riprendo le bottiglie dalla cantina sono belle trasparenti con il fondo accumulato) ma per eliminare un po' il sapore di lievito e far fare una fermentazione più completa Big Grin


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - 8gazza - 13-05-2013

Dopo 8gg SICURAMENTE non è pronta per l'imbottigliamento ma semplicemente per il travaso.

1) pulisci con acqua calda il contenitore ed il tubicino trovato e poi sanifico con oxi, risciacqui di nuovo con acqua.
2) travasi collegando un tubicino dal rubinetto del fermentatore al fondo del contenitore che si deve trovare piu in basso (Archimede dice così), l'importante è che il tubo si appoggi al fondo del fermentatore al fine di non splashare
3) richiudi il fermentatore con coperchio e gorgogliatore e te lo dimentichi per almeno un'altra settimana

Fra 7gg misura la densità del mosto
Il giorno dopo rimisuri la densità...se uguale alla precedente il tuo mosto è pronto per essere imbottigliato.

Ripeti le operazioni 1-2-3, in più
4) lavi e sanifichi le bottiglie
5) prepari il priming mettendo 0,5 lt di acqua a bollire con un quantità di zucchero precisa (per la Mexican farei 7gr di zucchero * i lt di mosto rimasti) = es. 7gr * 22lt= 154gr totali dizucchero
6) versi questo sciroppo anche caldo nel mosto, mescoli delicatamente
7) riempi le tue bottilgie mescolando ogni 3-4 bocce il tuo mosto
8) tappi e dimenticala per 60gg


E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - toscanos - 13-05-2013

(13-05-2013, 12:41 )8gazza Ha scritto:  Dopo 8gg SICURAMENTE non è pronta per l'imbottigliamento ma semplicemente per il travaso.

1) pulisci con acqua calda il contenitore ed il tubicino trovato e poi sanifico con oxi, risciacqui di nuovo con acqua.
2) travasi collegando un tubicino dal rubinetto del fermentatore al fondo del contenitore che si deve trovare piu in basso (Archimede dice così), l'importante è che il tubo si appoggi al fondo del fermentatore al fine di non splashare
3) richiudi il fermentatore con coperchio e gorgogliatore e te lo dimentichi per almeno un'altra settimana

Fra 7gg misura la densità del mosto
Il giorno dopo rimisuri la densità...se uguale alla precedente il tuo mosto è pronto per essere imbottigliato.

Ripeti le operazioni 1-2-3, in più
4) lavi e sanifichi le bottiglie
5) prepari il priming mettendo 0,5 lt di acqua a bollire con un quantità di zucchero precisa (per la Mexican farei 7gr di zucchero * i lt di mosto rimasti) = es. 7gr * 22lt= 154gr totali dizucchero
6) versi questo sciroppo anche caldo nel mosto, mescoli delicatamente
7) riempi le tue bottilgie mescolando ogni 3-4 bocce il tuo mosto
8) tappi e dimenticala per 60gg

quoto


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - giannolo - 13-05-2013

(13-05-2013, 12:41 )8gazza Ha scritto:  Dopo 8gg SICURAMENTE non è pronta per l'imbottigliamento ma semplicemente per il travaso.

no no aspetta senza travaso si imbottiglia al 8 giorni, questo ne sono sicuro! e poi adesso è FG 1008 non credo scenderà molto!


E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - toscanos - 13-05-2013

(13-05-2013, 02:01 )giannolo Ha scritto:  no no aspetta senza travaso si imbottiglia al 8 giorni, questo ne sono sicuro! e poi adesso è FG 1008 non credo scenderà molto!

8 un po' presto, non bisogna aver fretta di imbottigliare, ma neanche aspettare tanto


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - alexander_douglas - 13-05-2013

se non travasi purtroppo devi imbottigliare intorno ai 7-8 giorni....con il rischio che la fermentazione non sia finita e le bottiglie si trasformino in granate. Comunque usa un recipiente al quale puoi mettere un rubinetto altrimenti per ritravasare splashi la birra...


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - 8gazza - 13-05-2013

Se lo dici tu e ne sei sicuro va benissimo, io mica la devo bere!!!Se ti scoppierà qualche bottiglia in cantina o le birre saranno prive di gas o sapranno molto di lievito però poniti dei dubbi.

Credo che il 99% dei forumisti non imbottiglierebbe mai il mosto all'8° giorno e senza travaso, ma anche questo fa parte della sperimentazione.

FACCI SAPERE, SONO MOLTO CURIOSO PERCHE' SIGNIFICHEREBBE PER ME FARE 90-100 COTTE ALL'ANNO ANZICHE' LE ATTUALI 25-30.


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - alexander_douglas - 13-05-2013

Io una cotta senza travaso l'ho fatta pure e sono riuscito a far arrivare la birra alla FG consigliata in appena 8 giorni, ma mi rendo conto che è un terno al lotto e 7/10 il lievito sta ancora lavorando a regime dopo appena una settimana...


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - giannolo - 13-05-2013

fermi tutti Big Grin

non è che "IO DICO" sta scritto sia sul kit di mrmalt sia sulla confezione di malto preparato, è la mia terza birra che faccio così e mai nessuna birra scoppiata, mai FG non raggiunta... cioè mi state dicendo cose nuove per me, io sapevo che il discorso travaso era solo "una miglioria" per i troppi residui di lievito (che comunque sono sul fondo dopo che è stata ferma un mese)


RE: E' troppo tardi per fare le cose fatte bene? - 8gazza - 13-05-2013

Il discorso è

se travasi dopo 10gg, il lievito lavora ancora poco o tanto non mi interessa,
vuol dire che altri amidi e zuccheri vengono trasformati in alcool,
vuol dire che lo zucchero che utilizzo per il priming non fa il lavoro di carbonatazione della birra ma quello di rifermentazione in bottiglia

a mio modo di vedere ma probabilmente canno qualcosa!