Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
dry hop in estrazione alcolica - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: dry hop in estrazione alcolica (/showthread.php?tid=4993)



dry hop in estrazione alcolica - PRESIDENTE - 09-05-2013

ho messo 23g di EK golding in 100ml di alcool puro,
vediamo se dà i risultati desiderati. secondo me con questo metodo oltre che amplificare la botta di luppolo ,si potrà evitare il consueto odore di muffetta presente in 2 ipa su 3,parlo di quelle in commercio! qualcuno ci ha fatto caso?


RE: dry hop in estrazione alcolica - alexander_douglas - 09-05-2013

no perchè nella maggiorparte delle IPA in commercio c'è talmente tanto luppolo che coprirebbe il sapore di un topo in putrefazione Tongue


RE: dry hop in estrazione alcolica - Lollo - 09-05-2013

Capisco di cosa parli anche se è una cosa sfuggevole.
L'esperimento è interessante, questi 100ml in quanti litri li diluirai? Hai caso mai calcolato cosa ti cambiarebbe in fatto di gradi alcolici?

Lollo


PS: è per la bitter? Big Grin


RE: dry hop in estrazione alcolica - PRESIDENTE - 10-05-2013

(09-05-2013, 10:03 )Lollo Ha scritto:  Capisco di cosa parli anche se è una cosa sfuggevole.
L'esperimento è interessante, questi 100ml in quanti litri li diluirai? Hai caso mai calcolato cosa ti cambiarebbe in fatto di gradi alcolici?

Lollo


PS: è per la bitter? Big Grin

l'idea sarebbe metterli in una cotta da 25lt,poi dipende dall'intensità ottenuta.
sinceramente non ho idea di quanto influirà sulla gradazione alcolica, però 100ml di alcool in25 lt sono lo 0.4%,e alla fine sarà al max quella l'aggiunta alcolica.
sarebbe per la bitter, Lollo senti che progettino:first wort hop di chinook,luppolatura continua di EK+fuggle,se non bastasse dh alcoolico!!!


RE: dry hop in estrazione alcolica - alexander_douglas - 10-05-2013

molto interessante Big Grin


RE: dry hop in estrazione alcolica - Lollo - 10-05-2013

(10-05-2013, 12:00 )PRESIDENTE Ha scritto:  l'idea sarebbe metterli in una cotta da 25lt,poi dipende dall'intensità ottenuta.
sinceramente non ho idea di quanto influirà sulla gradazione alcolica, però 100ml di alcool in25 lt sono lo 0.4%,e alla fine sarà al max quella l'aggiunta alcolica.
sarebbe per la bitter, Lollo senti che progettino:first wort hop di chinook,luppolatura continua di EK+fuggle,se non bastasse dh alcoolico!!!

Lollo approved! Wink

Daje Presidè!

Lollo


RE: dry hop in estrazione alcolica - 8gazza - 10-05-2013

Io ho provato un Dh in alcool (1gr/lt in 200-250ml) e per i primi 4-5 mesi la birra era quasi imbevibile, dopo 7-8 mesi aveva il suo perchè ma per i miei gusti troppo sbilanciata sul luppolo. Adesso me ne è rimasta solamente una che in quanto cimelio dovrò trovare una grande occasione per aprirla.
Dei 100ml te ne rimarrano molto pochi poichè il luppolo ne assorbe parecchio di liquido, tant'è vero che vengono consigliati i pellets per i l dh in alcool.


RE: dry hop in estrazione alcolica - PRESIDENTE - 10-05-2013

sicuramente se mi soddisferà la botta di luppolo senza l'ausilio del DH alcoolico la imbottiglierò senza.
effettivamente bere una bitter dopo 8 mesi mi sembra un controsenso.
il DH l'ho effettivamente fatto con i pellet,anche se colui che me l'ha illustrato consigliava i fiori, poiché non si sciolgono dentro creando un liquidi verde fosforescente, simile al liquido dei star light!