Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problemi in fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Problemi in fermentazione (/showthread.php?tid=492)



Problemi in fermentazione - mauser - 26-10-2011

Salve a tutti,
sono alla mia prima all-grain e mi scuso subito per le eventuali imprecisioni.
Ho brasato una pale-ale su ricetta del Papazian (Jack Union's classic), quindi inoculato 33 grammi di safale 04 secco reidratato (per 54 litri: forse troppo lievito, ma era dosato per una quantità di mosto superiore, ho avuto una perdita in fase di raffreddamento).
Credo attualmente di avere qualche problema con la fermentazione e spero in un vostro consiglio.
A 24 ore dall'inoculo, a temperatura ambiente 19-20 gradi, c'era uno spesso strato di schiuma (con piccoli coaguli scuri) che lasciava presagire una fermentazione decisa. Nessun gorgoglio ma sembrava la strada buona.
A 48 ore la superficie del mosto è pulita e si intravede una attività minima anche se abbastanza continua, piccole bollicine che risalgono. L’odore è ottimo (di birra), ma ancora nessun borbottio al gorgogliatore. La chiusura del fermentatore è ottima, ho controllato.
Quello che mi rende perplesso è che dopo solo due giorni c’è uno strato di lievito sul fondo alto 2-3 dita, cosa che mi sarei aspettato più in là. Che ne dite? Fermentazione lampo? Nessuna fermentazione? Fermentazione non ancora partita?
Nel dubbio sto provando a riscaldare l'ambiente di uno o due gradi. Stasera provo a controllare la densità.
Grazie per l'aiuto.
Maurizio



RE: Problemi in fermentazione - gyve - 26-10-2011

lo strato di lievito sul fondo si forma già dopo le prime ore di fermentazione, quindi la cosa non mi preoccuperebbe mentre il fatto che la fase tumultuosa sia durata poco forse dipende dalla grande quantità di lievito che hai utilizzato.
Secondo me lascia tutto a 20° che come temperatura va bene e la prima lettura della densità rimandala a quando saranno passati 7 giorni


RE: Problemi in fermentazione - Lollo - 26-10-2011

E si...non mi sembra che ci sia nulla di strano. Pazienta un po', solo la misurazione col densimetro potrà aiutarti.
Benvenuto nel club dei fermentatori dubbiosi....

Lollo


RE: Problemi in fermentazione - Nanduzzu - 26-10-2011

se si usano quantita elevate di lievito la fermentazione dovrebbe avvenire + velocemente quindi giustificherebbe il fatto che la fase tumultuosa sia gia terminata....


RE: Problemi in fermentazione - mauser - 27-10-2011

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Aspetterò i 7 giorni oppure che cambi qualcosa. Per il momento (a 72 ore) procede come dicevo: attività minima, nessun gorgoglìo.
Saluti, Maurizio


RE: Problemi in fermentazione - allapazzato - 27-10-2011

(27-10-2011, 12:36 )mauser Ha scritto:  Grazie a tutti per i preziosi consigli. Aspetterò i 7 giorni oppure che cambi qualcosa. Per il momento (a 72 ore) procede come dicevo: attività minima, nessun gorgoglìo.
Saluti, Maurizio
al 90% dopo 7 giorni la fermentazione sarà gia finita travasa e tieni al freddo per far decantare tutto quel lievito.
ora però permettimi una critica... posso capire, fino ad un certo punto, chi fa i kit e viene a scrivere nel panico che il gorgogliatore non gorgoglia... ma da uno che fa all grain non si può sentire! hai schiuma, hai il lievito sul fondo, hai il profumo, hai le bollicine... che te frega del gorgogliatore?
ragazzi il gorgogliatore dimenticatevelo... Birra03


RE: Problemi in fermentazione - mauser - 27-10-2011


Hai senz'altro ragione. A parziale scusante sottolineo che si tratta della mia prima all-grain e questo ha contribuito alla tensione.
A presto (con buone nuove),
Maurizio





RE: Problemi in fermentazione - mauser - 30-10-2011

Ciao a tutti.
All'inoculo era 1050. A sette giorni il densimetro dà 1016, quasi perfetta. Meno male, mi ero preoccupato inutilmente. Ho travasato nel secondo fermentatore e messo tutto a dormire per altri sette giorni. Grazie ancora a tutti,
Maurizio