Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ri-utilizzo del lievito liquido - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Ri-utilizzo del lievito liquido (/showthread.php?tid=4908)

Pagine: 1 2 3 4


Ri-utilizzo del lievito liquido - bellamatte - 03-05-2013

Ciao a tutti.
Dopo aver cercato un pò nel forum ho deciso di scrivere perchè non sono riuscito a chiarirmi bene le idee circa la possibilità di ri-utilizzare il lievito.

Partiamo dall'inizio: ho deciso di fare una bella birra natalizia, mi sono informato nel forum e ho optato per la Brewferm Christmas, magari in doppia dose... giusto per evitare di esaurire la scorta solo con gli assaggi! Birra05Big Grin
Sono andato dal negoziante di fiducia (Roybeer a Milano) e mi ha suggerito di utilizzare il lievito liquido WYEAST BELGIAN STRONG ALE (1388), sia per migliorare la birra, sia per la possibilità di riutilizzare il lievito per cotte successive.
La birra è in fermentazione e gorgoglia che è una meraviglia... settimana prossima conto di fare il primo travaso.

Dando per scontato che il lievito residuo si possa riutilizzare (vero???), veniamo alle domande:

1. è meglio recuperare il fondo al primo o al secondo travaso? (a logica direi al secondo; ce ne sarà di meno, ma dovrebbe essere di qualità superiore)

2. devo usarlo subito o posso tenerlo per una cotta successiva (tipo in autunno...), magari mettendolo in frigo (o in freezer??) in un vasetto sanificato?

3. Immagino andrà riutilizzato con una tipologia di birra analoga: cosa mi consigliate? Abdji? Ambiorix? Diablo? Gallia? Triple?

4. Il lievito andrà utilizzato come un lievito liquido normale? Va "nutrito" o attivato?

Grazie a tutti per la disponibilità!

Buona birra Birra02BoccaleBirra07

Matte


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ALLIEVO BIRRAIO - 03-05-2013

Si recupera nel secondo travaso, e va conservato nel vasetto massimo tre settimane, in frigo 4°! Per le tipologie rimani su quelle belghe! Più sta lì, più dovrai fare uno starter!


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ROBBA - 03-05-2013

sei al 1 recupero dai retta a quello che ti hanno detto sopra
quando sarai piu sperto vedrai che ti dureranno altre a 4 settimane
io sto fermentando ora una birra di natale con un lievito lasciato dormiente nel frigo per 11 mesi
avrai sono di un starter piu lungo cioe 1 mese e uguale a un giorno
quindi se ai un lievito di 6 mesi dovrai fare un starter 6 giorni prima della cotta.

MA TUTTO QUEASTO FALLO QUANDO AI UN PO DI ESPERIENZA
ciao


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - Andreucciolo - 04-05-2013

Ti hanno già dato ottimi consigli, io aggiungo solo che se non vuoi imbarcarti nella conservazione del lievito, puoi fare una cotta immediata aggiungendo il mosto direttamente sui fondi del secondo fermentatore, è assicurata una fermentazione robusta e con partenza rapida. Questo se magari hai già voglia di preparare una triple o una diabolo.

Ciao,
Andrea


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ftenuta - 05-05-2013

Ma questo vale solo per i liquidi? Io oggi imbottiglio la christmS suo in programma la triple....appena riempita l' ultima bottiglia posso versare nel fermentatore il mosto della triple?
P.s. ho usato il lievito brewferm del kit


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ALLIEVO BIRRAIO - 05-05-2013

Io so solo con quelli liquidi perchè costano tanto! Se hai usato quello del kit, non farlo! Anche quello della triple avrà il suo!


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ROBBA - 05-05-2013

straquoto non vale la pena di prendere qualche infezione con quelli secchi o peggio ancora quelli dei kit


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - alexander_douglas - 05-05-2013

per un costo di 2 euro scarsi rischiare di mandare in vacca 20 litri di birra è veramente una schiocchezza


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - ftenuta - 05-05-2013

No infatti, tra l'altro ho già preso il t58....


RE: Ri-utilizzo del lievito liquido - bellamatte - 06-05-2013

Grazie mille a tutti!
Preziosi come sempre...
Mi sa che butterò direttamente nel fermentatore il mosto di una nuova belga... magari 2 latte di Triple con un mix estratto di malto e miele al posto dello zucchero.
Buona birra!
Matteo