Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Eccessiva schiuma - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Eccessiva schiuma (/showthread.php?tid=4863)

Pagine: 1 2


Eccessiva schiuma - Baldo - 30-04-2013

Ciao a tutti, ho provato fare una lager con il kit utilizzando un lievito a bassa fermentazione data la temperatura di 13 gradi della mia cantina. Durante la preparazione non ci sono stati problemi ma adesso, dopo due mesi che la birra è stata imbottigliata, quando vado ad aprire una bottiglia si forma un sacco di schiuma che strabocca continuamente dalla bottiglia. Volevo sapere se è una cosa normale o no e cosa potrebbe esserci di sbagliato. Grazie


RE: Eccessiva schiuma - Tarma - 30-04-2013

Le cause possono essere diverse: principio di infezione, magari a causa bottiglie non sanificate bene o mosto infettato (la birra presenta cattivo odore?); la fermentazione non era completa (l'FG era rimasta fissa per 36/48 ore?)


RE: Eccessiva schiuma - Baldo - 30-04-2013

(30-04-2013, 06:06 )Tarma Ha scritto:  Le cause possono essere diverse: principio di infezione, magari a causa bottiglie non sanificate bene o mosto infettato (la birra presenta cattivo odore?); la fermentazione non era completa (l'FG era rimasta fissa per 36/48 ore?)

In che senso fissa? Nel senso che non ha iniziato a fermentare subito?Comunque la birra non ha cattivi odore e strumenti e bottiglie erano stati sanificati come da istruzione.


RE: Eccessiva schiuma - alexander_douglas - 30-04-2013

l'infezione inizia a guastare la birra sulla distanza ma una fontana di schiuma potrebbe esserne un presagio perchè le brette producono come prodotto di fermentazione il doppio di C02 di un saccaromicetto :p più C02 significa più schiuma e più pressione interna e voilà il geyser quando apri.....per le stesse ragioni anche un priming eccessivo oppure aver imbottigliato quando la fermentazione non è conclusa ( per questo lui ti diceva se hai controllato la stabilità della densità finale a distanza di 48h) creano più C02 di quella richiesta da un ambiente come una bottiglia creano se ti va bene la fontana quando apri, facendo esplodere le bottiglie quando ti va male


RE: Eccessiva schiuma - lorevia - 30-04-2013

quoto quanto detto.


Eccessiva schiuma - toscanos - 30-04-2013

(30-04-2013, 06:34 )alexander_douglas Ha scritto:  l'infezione inizia a guastare la birra sulla distanza ma una fontana di schiuma potrebbe esserne un presagio perchè le brette producono come prodotto di fermentazione il doppio di C02 di un saccaromicetto :p più C02 significa più schiuma e più pressione interna e voilà il geyser quando apri.....per le stesse ragioni anche un priming eccessivo oppure aver imbottigliato quando la fermentazione non è conclusa ( per questo lui ti diceva se hai controllato la stabilità della densità finale a distanza di 48h) creano più C02 di quella richiesta da un ambiente come una bottiglia creano se ti va bene la fontana quando apri, facendo esplodere le bottiglie quando ti va male

quoto


RE: Eccessiva schiuma - paoperry - 30-04-2013

Nulla da aggiungere. Consiglio solo di prendere appunti durante ogni cotta al fine di evitare gli stessi errori...


RE: Eccessiva schiuma - Andreucciolo - 01-05-2013

(30-04-2013, 05:58 )Baldo Ha scritto:  Ciao a tutti, ho provato fare una lager con il kit utilizzando un lievito a bassa fermentazione data la temperatura di 13 gradi della mia cantina. Durante la preparazione non ci sono stati problemi ma adesso, dopo due mesi che la birra è stata imbottigliata, quando vado ad aprire una bottiglia si forma un sacco di schiuma che strabocca continuamente dalla bottiglia. Volevo sapere se è una cosa normale o no e cosa potrebbe esserci di sbagliato. Grazie

Scusa, ti posso chiedere qual'è il malto preparato? Te lo chiedo perché io ho avuto problemi con due cotte fatte con il Mr Malt Premium Pilsener.
Ci tengo a precisare due cose: ho avuto questo problema solo con questo preparato, ma devo dire che la birra non puzzava e non aveva strani sapori, anche a distanza di molti mesi (un paio di bottiglie avevano un anno e mezzo circa).
Per il priming non ho mai superato i 6g/l.

Ciao,
Andrea


RE: Eccessiva schiuma - AntonioS25 - 02-05-2013

(01-05-2013, 11:50 )Andreucciolo Ha scritto:  Scusa, ti posso chiedere qual'è il malto preparato? Te lo chiedo perché io ho avuto problemi con due cotte fatte con il Mr Malt Premium Pilsener.
Ci tengo a precisare due cose: ho avuto questo problema solo con questo preparato, ma devo dire che la birra non puzzava e non aveva strani sapori, anche a distanza di molti mesi (un paio di bottiglie avevano un anno e mezzo circa).
Per il priming non ho mai superato i 6g/l.

Ciao,
Andrea
ho partecipato a Bari al contest LUPPULIA (bel nome per l'associazione Smile )
con una mr malt premium weizen con 1kg di estratto liquido wheat + 1kg di zucchero e priming con circa 7gr per litro. Risultato fontana esorbitante quando apri la bottiglia ma adistanza di 4 mesi il sapore è buono nessuna problematica di infezioni o altro. Il tipo del concorso (a cui è arrivata 17esima su 40 e come primo concorso sono contento!) mi ha detto che forse era problema del malto mezzo andato a male ma che non crea infezioni...


RE: Eccessiva schiuma - alexander_douglas - 02-05-2013

ti è andata pure bene considerando la fontana...