Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Seconda cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Seconda cotta (/showthread.php?tid=4832)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Seconda cotta - Geo - 28-04-2013

Ciao,
ieri ho fatto la seconda cotta da malto preparato.
Fatta in questa modo:

Brewferm Grand Cru, due latte, per un totale di 18 litri di mosto.
1 kg estratto di malto wheat
0.5 kg estratto di malto amber
0,5 kg zucchero candito chiaro
0.5 kg zucchero di canna (chiaro)
14 gr di luppolo Styryan Goldings 10 min a fine bollitura
15 gr di arancia amara 15 min a fine bollitura.
Lievito Safbrew T58

Misurati 24 °Brix a 22-23 gradi. Fermentazione partita in modo regolare

Aggiornamenti nei prox giorni


RE: Seconda cotta - parma45 - 28-04-2013

io non faccio mai bollire il preparato altrimenti viene scurissimo

poi perché hai usato malto wheat per la gran cru?


Seconda cotta - toscanos - 28-04-2013

(28-04-2013, 12:41 )Geo Ha scritto:  Ciao,
ieri ho fatto la seconda cotta da malto preparato.
Fatta in questa modo:

Brewferm Grand Cru, due latte, per un totale di 18 litri di mosto.
1 kg estratto di malto wheat
0.5 kg estratto di malto amber
0,5 kg zucchero candito chiaro
0.5 kg zucchero di canna (chiaro)
14 gr di luppolo Styryan Goldings 10 min a fine bollitura
15 gr di arancia amara 15 min a fine bollitura.
Lievito Safbrew T58

Misurati 24 °Brix a 22-23 gradi. Fermentazione partita in modo regolare

Aggiornamenti nei prox giorni

Non avrei fatto bollire il luppolo con il mosto, sicuramente si è scurito parecchio


RE: Seconda cotta - debierkoning - 28-04-2013

L'uso del malto wheat ha un senso, visto che la Grand Cru è prodotta con una certa percentuale di malto di frumento. Mi lasciano però un po' perplesso le quantità... Inoltre lo zucchero di canna si adatta poco agli stili belgi (per i quali va invece benissimo lo zucchero candito) e maggiormente a quelli anglosassoni. Quoto quanto detto da parma45 e da toscanos riguardo la bollitura.


RE: Seconda cotta - alexander_douglas - 28-04-2013

il wheat ci sta perchè la grand cru è una simil triple più speziata con una percentuale di frumento maggiore...certo magari 1kg mi pare un po tanto. Sulla bollitura dei preparati ho le stesse remore di toscanos e degli altri....ti si scurisce, ti si volatizzerà parte dell'aroma di luppolo e ti si accentuerà l'amaro allo stesso tempo. Lasciati queste cose per quando passi in E+G


RE: Seconda cotta - debierkoning - 28-04-2013

Per curiosità: che OG hai calcolato? Perché così ad occhio dovrebbe essere sopra 1100 e mi viene il dubbio che una singola bustina di lievito potrebbe pure far fatica...


RE: Seconda cotta - alexander_douglas - 28-04-2013

però il t-58 è un lievito gagliardo che lavora benissimo con OG e ABV molto elevati


RE: Seconda cotta - toscanos - 28-04-2013

con 1100, ma mi sembrano tanti, doveva mettere 2 bustine.


RE: Seconda cotta - alexander_douglas - 28-04-2013

potrebbe essere però....la OG di partenza di quel prepatato è alta ed ha aggiunto 2,5 kg di fermentabili


RE: Seconda cotta - toscanos - 28-04-2013

allora doveva mettere 2 buste di lievito.