Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
doppio fermentatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: doppio fermentatore (/showthread.php?tid=4740)

Pagine: 1 2


doppio fermentatore - parma45 - 22-04-2013

Volevo chiudere se i passaggi sono giusti. Dopo 7 giorni che fermenta provo og...se è OK travaso senza splashare nel secondo fermentatore. Lo chiudo, metto il gorgogliatore e aspetto altri 7 giorni. Provo og e poi ritravaso sto giro senza chiudere il fermentatore. Aggiungo lo zucchero x il priming opportunemente sciolto in acqua, mescolo ed imbottiglio. Tutto giusto? Posso usate oxi x santificare le bottiglie?


RE: doppio fermentatore - simo18sd - 22-04-2013

Dopo la fementazione tumultuosa (5-7 giorni) travasa senza misurare densità (è solo spreco di buon nettare!!!) dopo altri 7 misura e rimisura dopo 48 ore, se costante ritravasi con priming e imbottigli.

Si, devi usare oxi per le bottiglie.


RE: doppio fermentatore - parma45 - 22-04-2013

per il priming nel foglietto della brewferm tarwebier si dice di mettere 120 grammi su circa 14 litri che otterro' ma non sono troppi 8.5 grammi/litro?


RE: doppio fermentatore - simo18sd - 22-04-2013

(22-04-2013, 11:50 )parma45 Ha scritto:  per il priming nel foglietto della brewferm tarwebier si dice di mettere 120 grammi su circa 14 litri che otterro' ma non sono troppi 8.5 grammi/litro?

Prova a smanettare un po con questo:

http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php

e anche questo potrebbe esserti utile, in attesa di qualcuno più esperto che risponda!!! ;-)

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823


RE: doppio fermentatore - parma45 - 22-04-2013

mhhhhh volumi di co2 desiderati? e che ne so io? ho messo un valore tra 2.1e 2.6 e mi da circa 6.5 grammi/litro


RE: doppio fermentatore - Yurimatrix23 - 22-04-2013

Dipende da che birra fai, io ho fatto una weiss ora con 10gr/lt.
Per i travasi solita cosa, dipende dal tipo di birra:
se è una Lager aspetta anche 10gg perche la fermentazione "tumultuosa" dura di più poi travasi aspetti altri 7gg misuri l'og e se rimane stabile per 48 ore ritravasi, lasci aperto il secchio e fai il priming:
(fai bollire in 2/300ml d'acqua i gr di zucchero necessari) versi nel mosto mescoli energicamente e imbottigli, ogni 3-4 bottiglie ri-mescoli !!!!


RE: doppio fermentatore - parma45 - 22-04-2013

è una birra bianca....sul sito http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php direbbe 6.6 g/l ma da ricetta brewferm mi viene fuori 8.5 g/l


RE: doppio fermentatore - Yurimatrix23 - 22-04-2013

Per esperienza personale l'oxi non tira via la muffa o altri batteri, io faccio bollire le bottiglie vuote le sciacquo con il sanificatore con dentro candeggina e acqua, poi risciacquo il tutto con acqua calda e oxi, la candeggina elimana qualunque traccia di muffa ecc. ecc. per il resto ti consiglio di sanificare tutto, rubinetti tubo per travaso, secchi coperchi e gorgogliatore con candeggina e di risciacquare tutto con oxi e acqua calda!!!!

ho provato quella formula e anche a me con la weiss mi darebbe un priming di 12/gr litro... io ho sempre usato la tabella di carbonazione senza formula e mi sono trovato benissimo, non esagerare con lo zucchero, altrimenti fai come me le prime sembravano coca cola e poi rischi l'effetto fontana all'apertura!!!!


RE: doppio fermentatore - alexander_douglas - 22-04-2013

per la blanche fai 6.5....comunque quel software funziona così: di base di imposterà il valore medio del range di carbonazione per quello stile birraio, ossia ti verrà con la carbonazione ottimale di una blanche, poi sta a te decidere se la vuoi più piatta o più frizzantina Smile io per la pulizia uso acqua bollente prima e acqua bollente ed oxi per le bottiglie, candeggina e oxi e acqua bollente per l'attrezzatura


RE: doppio fermentatore - Miciospecial - 22-04-2013

Non stare sempre a misurare la densità... appena pronto il mosto misuri l'OG;
Dopo una settimana travasi aldilà della densità che ha raggiunto;
se non hai fretta e vuoi stare sereno lascia il mosto 2 settimane ne 2° fermentatore;
all'11°/12° giorno nel secondo fermentatore effettui prima misurazione;
al 14° effettui seconda e se è uguale imbottigli (hai raggiunto la FG).
Totale 3 misurazioni.