Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
misurazione densità dopo diacetyl rest - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: misurazione densità dopo diacetyl rest (/showthread.php?tid=4705)

Pagine: 1 2 3


misurazione densità dopo diacetyl rest - Mario61 - 19-04-2013

Sto preparando una Lager a bassa fermentazione (kit Coopers, ne ho già parlato qui:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4402&page=2

ed il fermentatore è a 20° per il diacetyl rest che penso di finire domenica, dopo 3 giorni.

Prima di mettere tutto in frigo per la lagerizzazione,
1) devo travasare (sarebbe il secondo travaso, il primo l'ho fatto a 1 settimana dall'inoculo) ? Preferirei evitarlo, a ogni travaso perdo 1 L !
2) devo misurare la densità o è superfluo ?

Grazie
Mario


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - toscanos - 19-04-2013

misurala


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - Mario61 - 19-04-2013

(19-04-2013, 07:55 )toscanos Ha scritto:  misurala

e per il travaso ?


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - lorevia - 19-04-2013

(19-04-2013, 05:52 )Mario61 Ha scritto:  Sto preparando una Lager a bassa fermentazione (kit Coopers, ne ho già parlato qui:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4402&page=2

ed il fermentatore è a 20° per il diacetyl rest che penso di finire domenica, dopo 3 giorni.

Prima di mettere tutto in frigo per la lagerizzazione,
1) devo travasare (sarebbe il secondo travaso, il primo l'ho fatto a 1 settimana dall'inoculo) ? Preferirei evitarlo, a ogni travaso perdo 1 L !
2) devo misurare la densità o è superfluo ?

Grazie
Mario

ciao mario,
xpiacere dacci qualche indicazione + precisa. la og era di 1036 se non sbaglio? x quanti litri???
la densita di adesso?

lorenz


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - Mario61 - 19-04-2013

23 litri (kit Black Rock Lager + 1 kg Coopers brew ehancer 1, 2 bustine Safale S-23), OG 1036,
dopo una settimana a 10-12° IG (mia trovata, densità intermedia, oppure NAFG densità non ancora finale ih ih) = 1020,
travaso,
dopo una settimana (ieri) iniziato diacetyl rest a 20°
Ciao
Buona serata
Mario


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - lorevia - 19-04-2013

(19-04-2013, 08:16 )Mario61 Ha scritto:  23 litri (kit Black Rock Lager + 1 kg Coopers brew ehancer 1, 2 bustine Safale S-23), OG 1036,
dopo una settimana a 10-12° IG (mia trovata, densità intermedia, oppure NAFG densità non ancora finale ih ih) = 1020,
travaso,
dopo una settimana (ieri) iniziato diacetyl rest a 20°
Ciao
Buona serata
Mario

ascolta non ho capito. hai rilevato ultimamente la densità???
ti faccio questa domanda perchè i vari passaggi dovrebbero essere fatti in base a come si sviluppa la fermentazione.

nel senso, la sosta diacetile si fà a fine fermentazione, quindi se non rilevi la densità come fai a sepere se sei a fine fermentazione.
non ho capito cosa intendi ma se sei a 1020 partendo a 1036, che secondo me sono un po basssini x stile, sei ancora lontano dalla fine fermentazione. saresti a un 44% di attenuazione.

spiegami meglio???

lorenz


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - Mario61 - 19-04-2013

OG 1036, dopo una settimana a 10°C 1020, travaso, dopo una settimana a 10-12°C (ieri) portata a 20°C senza misurare, pensavo di lasciare il fermentatore 3 giorni a 20°C (fino a domenica) e 3 settimane a 2-4°C in frigo
Mario


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - lorevia - 19-04-2013

(19-04-2013, 08:27 )Mario61 Ha scritto:  OG 1036, dopo una settimana a 10°C 1020, travaso, dopo una settimana a 10-12°C (ieri) portata a 20°C senza misurare, pensavo di lasciare il fermentatore 3 giorni a 20°C (fino a domenica) e 3 settimane a 2-4°C in frigo
Mario

all'ora partiamo da zero:

x bassa fermentazione doppio del lievito, quindi 2 buste

dopo una settimana meglio un travaso.

a due tezi della fermentazione sosta diacetile, nel tuo caso attorno a 1015.

come fai a sapere queste cose se non rilevi la densità.

a questo punto ti conviene rimanere fino a questa temp finche la densità finale non è stabile - fine fermentazione - .
poi fai un travaso e fai di lagerizzazione.

ciao

lorenz


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - ALLIEVO BIRRAIO - 19-04-2013

Anche una busta di lievito basta!


RE: misurazione densità dopo diacetyl rest - lorevia - 19-04-2013

(19-04-2013, 09:44 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Anche una busta di lievito basta!

considerando la bassa og forse si ma tutti i manuali dicono x 23l alta fermentazione media og 1041/50 una busta, x bassa fer 2 buste.
x esperienza le basse sono una rogna meglio non stare con i braccini corti.

lorenz