Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tutto sulle spezie natalizie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Tutto sulle spezie natalizie (/showthread.php?tid=4695)

Pagine: 1 2


Tutto sulle spezie natalizie - COMERO83 - 19-04-2013

Visto che molti di noi si stanno accingendo a brassare la classica birra di natale ho pensato di postarvi queste spezie e le sue caratteristiche.

Anice: proviene dalla Cina e dall’Asia sudorientale e si distingue per il leggero sapore di liquirizia. È un ingrediente fondamentale per i dolci alle spezie, il pane di Natale o i tipici biscotti Springerle. L’olio essenziale di anice è utile in caso di tosse e catarro e allevia dolori e gonfiori addominali.

Zenzero: oggi coltivato soprattutto in India e in Cina, viene utilizzato per dare una nota particolare a torte e dolcetti. Ha proprietà che stimolano la digestione e la circolazione, aiuta a prevenire e a curare la nausea.

Chiodi di garofano: vengono utilizzati nella preparazione di biscotti alle spezie, panpepato, panforte o nel vin brûlé. Questa spezia natalizia cresce in diversi paesi tropicali. L’olio di chiodo di garofano ha un effetto antidolorifico e antinfiammatorio, stimola l’appetito e la digestione. Tra l’altro, un’arancia infilzata con tanti chiodi di garofano diffonde un meraviglioso profumo natalizio in tutta la casa.

Pimento: ha un sapore misto di chiodi di garofano, pepe, noce moscata e cannella e conferisce al panpepato una delicata e piacevole piccantezza. Questa spezia, che come tutte le sostanze piccanti stimola la digestione, è originaria dell’America centrale.

Cardamomo: una delle più antiche spezie al mondo, coltivato ad esempio in India. Il suo particolare aroma insaporisce il panpepato, biscotti alle spezie e infusi tipicamente invernali. L’olio essenziale di cardamomo ha proprietà antibatteriche, allevia i crampi e aiuta a risolvere i problemi di stomaco.

Coriandolo: proveniente dall’area mediterranea orientale e tradizionalmente utilizzato nella preparazione di dolci natalizi come panpepato e biscotti alla spezie.
La nostra ricetta: Pane alle noci

Vaniglia: ha un effetto rilassante e rasserenante. Questa spezia proviene dall’America centrale e dall’India e non viene utilizzata soltanto per i dolci natalizi, bensì tutto l’anno.

Cannella: ideale per panpepato, mele al forno, vin brûlé: le possibilità di utilizzare la cannella nel periodo natalizio sono innumerevoli. La spezia proviene dall’isola di Ceylon, il suo olio essenziale possiede virtù salutari, abbassa il livello dei grassi e del glucosio nel sangue, ha un effetto riscaldante, aiuta la digestione e protegge il cuore.

La conservazione delle spezie:
Poiché le spezie, con il tempo, tendono a perdere il loro olio essenziale, dovrebbero essere acquistate solo in piccole quantità e conservate in un luogo fresco e asciutto, all’interno di contenitori chiusi. Solo così sarà possibile mantenere inalterati l’aroma e le proprietà salutari e curative.


RE: Tutto sulle spezie natalizie - alexander_douglas - 19-04-2013

molto interessante Big Grin


RE: Tutto sulle spezie natalizie - debierkoning - 19-04-2013

Molto utile, a maggior ragione adesso che sono alle prese con l'elaborazione della ricetta per la mia birra natalizia!Big Grin


RE: Tutto sulle spezie natalizie - paoperry - 19-04-2013

Per inserirle nel mosto, vanno bene le hop bags?


RE: Tutto sulle spezie natalizie - alexander_douglas - 19-04-2013

io le userei Smile


RE: Tutto sulle spezie natalizie - paoperry - 19-04-2013

Allora ci proverò con le birre autunnali. Per le estive non conviene. Voglio un paio di beverine da gustare fresche in giardino...


RE: Tutto sulle spezie natalizie - alexander_douglas - 19-04-2013

beh però una saison è una birra piacevole e beverina da bere d'estate eppure è speziata, come la blanche d'altronde Smile


RE: Tutto sulle spezie natalizie - COMERO83 - 19-04-2013

tenete conto che le spezie vanno macinate e quindi le metterei libere !!!


RE: Tutto sulle spezie natalizie - alexander_douglas - 19-04-2013

ma parli di lasciarle libere nel mostro durante la cotta e poi le togli quando passi nel fermentatore oppure le lasci libere lì dentro?


RE: Tutto sulle spezie natalizie - COMERO83 - 19-04-2013

in bollitura !!! e poi faccio whirpool e le elimino