Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima Birra... Un podi confusione.. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Prima Birra... Un podi confusione.. (/showthread.php?tid=4645)

Pagine: 1 2 3 4


Prima Birra... Un podi confusione.. - faustoADV - 16-04-2013

Salve GentacciaBirra02Birra03...sono alla mia prima birra, ovvero una Muntons gold doppio malto..
Allora, domenica ho sanificato il kit ed ho preparato il mosto (ho aggiunto 1 kg di estratto di malto al posto dello zucchero), messo il lievito, agitato dopo 15 minuti, tappato il tutto, messo il gorgogliatore..(che gorgoglia che è una meraviglia)..ora, se non sbaglio i seguenti passi sono :
1) aspettare che il goirgogliatore torni "a livello" ovvero che smetta di gorgogliare (quanto credete possa impiegare?);
2) misurare la densità;
3) Sanificare le bottiglie;
4) imbottigliare mettendo nelle bottiglie la quantità di zucchero prevista.
Ho saltato qualche passaggio, dimenticato qualcosa?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.


RE: Prima Birra... Un podi confusione.. - Paul - 16-04-2013

Hai uno o due fermentatori?


R: Prima Birra... Un podi confusione.. - alesim - 16-04-2013

1 kg di estratto potrebbe essere poco....non guardare il gorgogliatore prendi riferimento con il densimetro se hai 2 fermentatori dopo 7gg travasa e se dopo altri 7 gg e' stabile puoi fare priming e imbottigliare


RE: Prima Birra... Un podi confusione.. - paoperry - 16-04-2013

Doppio malto non esiste...


Prima Birra... Un podi confusione.. - toscanos - 16-04-2013

(16-04-2013, 02:38 )faustoADV Ha scritto:  Salve GentacciaBirra02Birra03...sono alla mia prima birra, ovvero una Muntons gold doppio malto..
Allora, domenica ho sanificato il kit ed ho preparato il mosto (ho aggiunto 1 kg di estratto di malto al posto dello zucchero), messo il lievito, agitato dopo 15 minuti, tappato il tutto, messo il gorgogliatore..(che gorgoglia che è una meraviglia)..ora, se non sbaglio i seguenti passi sono :
1) aspettare che il goirgogliatore torni "a livello" ovvero che smetta di gorgogliare (quanto credete possa impiegare?);
2) misurare la densità;
3) Sanificare le bottiglie;
4) imbottigliare mettendo nelle bottiglie la quantità di zucchero prevista.
Ho saltato qualche passaggio, dimenticato qualcosa?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.

Allora 1 kg di estratto solo e poco dovevi aggiungere 300 g di malto. Non esiste la doppio malto. quando ai buttato il lievito a che temperatura era il mosto? è molto importante.
che gorgoglia o non gorgoglia non importa. La densità iniziale lai presa?
se non fai il travaso dopo 9 giorni misura la densità se è ok imbottiglia, ma ti consiglio di fare i travasi di uno di 7 giorni e l'altro dopo 5 ed imbottigli facendo il priming così metti la giusta quantità di zucchero prevista dallo stile e dalla fermentazione fatta.


RE: Prima Birra... Un podi confusione.. - alexander_douglas - 16-04-2013

un'altra vittima della birra doppio malto Big Grin 9 giorni non sono troppi se non fai il travaso?


Prima Birra... Un podi confusione.. - toscanos - 16-04-2013

(16-04-2013, 03:20 )alexander_douglas Ha scritto:  un'altra vittima della birra doppio malto Big Grin 9 giorni non sono troppi se non fai il travaso?

secondo me no, non sono troppi può arrivati senza problemi


RE: Prima Birra... Un podi confusione.. - faustoADV - 16-04-2013

Allora grazie ragazzi per la vostre risposte, numerose (e perculoseBirra03Birra03...capisco di meritarle);
rispondo per ordine:
1) Ho solo un fermentatore;
2) nelle istruzioni del preparato c'era scritto 500 gr ogni 1.5 kg per 3.6 %, per questo ho messo 1 kg di estratto di malto;
3)s che la doppio malto non esiste, ma non h ben capito il perchèShyRolleyes
4) temperatura mosto al momento dell'immissione lievito 24° o poco meno;
5) si, h peso la densità iniziale, se non erro circa 1040;
Alla luce di quanto sopra, credete che tra 9/15 giorni possa imbottigliarla direttamente sanza fare il travaso?
[undefined=undefined]http://www.mr-malt.it/media/catalog/product/cache/1/image/600x600/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/M/T/MT3010_2.jpg

Questo è il mosto che sto preparando....
dal gorgogliatore esce un pofumo niente male Birra07


Prima Birra... Un podi confusione.. - toscanos - 16-04-2013

(16-04-2013, 05:34 )faustoADV Ha scritto:  Allora grazie ragazzi per la vostre risposte, numerose (e perculoseBirra03Birra03...capisco di meritarle);
rispondo per ordine:
1) Ho solo un fermentatore;
2) nelle istruzioni del preparato c'era scritto 500 gr ogni 1.5 kg per 3.6 %, per questo ho messo 1 kg di estratto di malto;
3)s che la doppio malto non esiste, ma non h ben capito il perchèShyRolleyes
4) temperatura mosto al momento dell'immissione lievito 24° o poco meno;
5) si, h peso la densità iniziale, se non erro circa 1040;
Alla luce di quanto sopra, credete che tra 9/15 giorni possa imbottigliarla direttamente sanza fare il travaso?
[undefined=undefined]http://www.mr-malt.it/media/catalog/product/cache/1/image/600x600/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/M/T/MT3010_2.jpg

Questo è il mosto che sto preparando....
dal gorgogliatore esce un pofumo niente male Birra07

il doppio malto e termine solo italiano dato da un legislatore.
ok il lievito, allora 1kg di zucchero corrisponde 1,3 kg di estratto di malto secco e 1,6 di estratto di malto liquido.
se non fai il travaso imbottiglia dopo 9 giorni. Se il problema e che non hai il fermentatore e se possiede un recipiente capiente per 23 litri, sanifichi e pulisci quello, travasi, pulisci e sanifichi il fermentatore e ributti il mosto li.


RE: Prima Birra... Un podi confusione.. - LemmyCaution - 16-04-2013

Il termine "Doppio malto" è fiscale, riguarda unicamente l'accisa da applicare, ma nulla a che fare con lo stile di birra.
Tradotto: Per noi non esiste Smile