Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentatore conico inox - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Fermentatore conico inox (/showthread.php?tid=4548)



Fermentatore conico inox - beelster - 10-04-2013

Ciao a tutti, come da titolo ne ho un paio e nella fattispecie uno ha 1hl di mosto in fermentazione alla seconda settimana con il dh. Dopo 7 gg dall'inoculo (60 gr di US-05, OG 1054 prevista 1011 ma stabile da giorni a 1013) ho scaricato da sotto un bancale di lievito!!! Ma saran stati 5/6 litri!!! Mezzo secchio!!! Ora ogni giorno vado li e scarico quel poco che si deposita ma la mia domanda è: do una mescolata delicata per "staccare" i lieviti dalle pareti del fermentatore e facilitare il loro deposito sul fondo? Come gestisco il priming? Travaso prima???


RE: Fermentatore conico inox - Paul - 10-04-2013

Il tronco conico serve proprio per non travasare


RE: Fermentatore conico inox - pancio - 10-04-2013

mescola perchè si attacca un bel po' di roba verso il fondo, dipende anche dai lieviti, ma ho avuto amici che una volta svuotato il fermentatore se lo sono trovato molto sporco sui bordi.

ma per imbottigliare non è sempre consigliabile usare un altro fermentatore?


RE: Fermentatore conico inox - COMERO83 - 10-04-2013

sono sempre stato recalcitrante sul conico perkè ha questo "difetto" il lievito si attacca alle pareti e non lo togli fin che non svuoti...io rimango sempre del pensiero che noi siamo homebrewers e non micro-birrifici, pertanto io fin ora rimango fedele al caro fermentatore di plastica poi quando finiremo l'impianto da 150 litri ci penseremo !!!


RE: Fermentatore conico inox - Nemiopinerti - 10-04-2013

Anch'io uso 3 bidoni di plastica alimentare da 100 litri con due manici laterali (tipo secchio della mondezza Smile) e due in acciaio da 50 litri. Per ora mi trovo benissimo così.


RE: Fermentatore conico inox - beelster - 10-04-2013

Appunto... Per il priming cosa è meglio quindi???


RE: Fermentatore conico inox - Nemiopinerti - 10-04-2013

Io travaso sempre in un altro fermentatore, così da portarmi meno sospensioni possibili sul priming. Vediamo le altre esperienze...


RE: Fermentatore conico inox - Paul - 10-04-2013

Ma a sto punto si sfrutta a metà


RE: Fermentatore conico inox - beelster - 10-04-2013

un po' di isinglass magari?


RE: Fermentatore conico inox - Riccardo Failla - 09-05-2013

Secondo me, il tronco conico, più che per evitare il travaso, serve per chi recupera il lievito spurgandolo e per fare in modo che la superficie di birra a contatto con il lievito stesso, sia inferiore a quanto non sarebbe in un fermentatore a fondo piatto.
Sbaglio?