Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry Hop e lunga degenza - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Dry Hop e lunga degenza (/showthread.php?tid=4505)

Pagine: 1 2


Dry Hop e lunga degenza - Lollo - 07-04-2013

Rigazzetti,

voi come vi comportate nel caso in cui avete deciso di fare dry hop e sospettate una seconda (passatemelo il termine, intendo un proseguo di fermentazione post travaso), lunga, fermentazione?. Il problema si è posto per esempio con la mia imperial ipa: dopo una settimana ho travasato, aggiunto una palla di luppolo e aspettato il momento dell'imbottigliamento.
Che non è arrivato, mi ha visto costretto a togliere il luppolo dal fermentatore dopo due settimane (tempo limite a quel che leggo) e aspettare altre tre. Quattro....
Paure: il dry hop è andato a farsi friggere perchè la fermentazione continua il suo lavoro e la co2 si è portata via tutto.
Allora pensavo, in previsione della barley wine che sicuramente avrà una lunghissima degenza, avendo finito la fermentazione è possibile prevedere una ulteriore sosta di dieci giorni di dryhop?

Lollo


RE: Dry Hop e lunga degenza - COMERO83 - 07-04-2013

MMMmmm!!! e se gli fai fare comunque 10-15 giorni di dry hopping poi travasi e la lasci nel fermentatore quanto basta ???

oppure rimanda il dryhopping !!!


RE: Dry Hop e lunga degenza - Miciospecial - 07-04-2013

Caspita, non ci avevo pensato! E cosa succede se lo tieni di più delle 2 settimane canoniche?


RE: Dry Hop e lunga degenza - LemmyCaution - 07-04-2013

E se facessi il tisanone nel priming?


RE: Dry Hop e lunga degenza - Lollo - 07-04-2013

(07-04-2013, 01:42 )COMERO83 Ha scritto:  MMMmmm!!! e se gli fai fare comunque 10-15 giorni di dry hopping poi travasi e la lasci nel fermentatore quanto basta ???

oppure rimanda il dryhopping !!!

Quello che ho fatto: ma se la birra continua a fermentare, non togliamo potere al dh????



(07-04-2013, 03:04 )Miciospecial Ha scritto:  Caspita, non ci avevo pensato! E cosa succede se lo tieni di più delle 2 settimane canoniche?

Da quello che ho letto il luppolo comincia in qualche in modo a "decadere" e tirare fuori sostanze indesiderate


(07-04-2013, 03:15 )LemmyCaution Ha scritto:  E se facessi il tisanone nel priming?

E' una soluzione che non mi ha mai convinto quella del tisanone. Il luppolo lo voglio nella birra. A questo punto la lascio fermentare, quando è veramente terminata immergo il dry hop e tengo altre due settimane.

Lollo


RE: Dry Hop e lunga degenza - LemmyCaution - 07-04-2013

Ok... Ma hai più fermentatori?


RE: Dry Hop e lunga degenza - Lollo - 07-04-2013

Tre, di plastica. Riesco a fare due birre a botta il terzo lo uso per i travasi

Lollo


RE: Dry Hop e lunga degenza - LemmyCaution - 07-04-2013

Bello...


RE: Dry Hop e lunga degenza - COMERO83 - 07-04-2013

guarda sto spulciando il libro: progettare grandi birre ma non menziona da nessuna parte la tecnica del dryhopping !!!


RE: Dry Hop e lunga degenza - cornobirra - 10-04-2013

eppure quando gli inglesi trasportavano le botti di birre per le Indie il dry hopping durava mesi