Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
prima APA con estratto + luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: prima APA con estratto + luppolo (/showthread.php?tid=428)



prima APA con estratto + luppolo - gyve - 10-10-2011

sabato ho cotto la mia prima american pale ale, semplicemente amaricando dell'estratto non luppolato

per 23,5 litri ho usato:
4500g di malto liquido amber
100g di cascade in coni
e una bustina di safale US-05

il luppolo aveva un a.a. di 6,1
e le gittate le ho organizzate così:
35g x 60'
25g x 30'
15g x 10'
e i restanti 25 me li sto conservando per il dry hopping.
l'IBU previsto dovrebbe essere intorno ai 31 secondo hobbybrew.

Come prima cotta semiseria devo dire di essere stato piuttosto maldestro.
Innanzi tutto non ho usato hop bags, grave errore di cui mi sono pentito.
Ho ritenuto che sarei stato in grado di togliere il luppolo facilmente con un colino sanificato, ma la cosa non è stata affatto semplice, la quantità di fiori ammollo nel mosto era veramente infinita.
Questo ha comportato che prima che li riuscissi a togliere tutti il mosto è stato parecchio tempo esposto all'aria, e inoltre i luppoli sono rimasti dentro per più del tempo previsto anche se a mosto già freddo. Pensate questo farà si che venga troppo amara?

Seconda cosa: ho provato a fare il whirpooling come mi è stato consigliato ma non ho notato nessun ammasso conico di scarti proteici e roba varia, inoltre anche se ci fosse stato mi sono accorto che sifonando dalla pentola sarebbe stato praticamente impossibile evitare di succhiarlo dentro.

Terzo: l'OG è risultato di 1063, secondo hobbybrew doveva essere di 1060, ma poco male verrà un po' più alcolica..

Le due cose positive sono che la fermentazione è partita senza problemi in un paio d'ore: dovreste vedere in questo momento come gorgoglia in maniera poderosa! Big Grin
E che la temperatura della stanza dove sta fermentando è di 20-21°, io mi aspettavo che difficilmente sarebbe scesa sotto i 23°.

Tra una settimana o poco meno prevedo di fare un primo travaso nel secondo fermentatore e inserire il luppolo per il dry hopping, questa volta assolutamente con una hop bag!


RE: prima APA con estratto + luppolo - Bonattif - 11-10-2011

Il whirpool di solito lo si fa quando si usano i pellet, con dentro i fiori la vedo un po dura, aver lascito di + in ammollo il luppolo la può rendere solo + profumata, l'amaro non cambierà, per la temperatura se hai usato US05 tra i 20 e i 23 è perfetta, l'unica cosa mi sembrano pochini gli IBU dell'amaro sei proprio al limite dello stile (30/45) ma vedrai che verrà buona.


RE: prima APA con estratto + luppolo - gyve - 12-10-2011

ah buono a sapersi, e pensare che all'inizio volevo restare intorno ai 25 di IBU.. Gli IBU li devo ancora comprendere a fondo, sono ancora alle prime cotte.
Comunque non so se verrà più virata verso la pale ale o verso l'amber ale, l'amber ale se non sbaglio ammette IBUs leggermente più bassi dai 25 ai 40.

In ogni caso se vogliamo sono già fuori stile per quanto riguarda l'OG che mi è risutata di 1063, leggermente troppo alta..

Quanto zucchero mi consigliate di aggiungere per la seconda fermentazione?
ho verificato che l'SRM previsto è di 9-11 quindi dovrebbe essere più virata verso la pale ale..


RE: prima APA con estratto + luppolo - Bonattif - 12-10-2011

Si sei leggermente fuori max 1060
Amber ALE IBU 25/40 ma anche qui max OG 1060
Seconda fermentazione intendi il Priming vero?
Direi 5 gr/Lt, io uso EBC per il colore non saprei, comunque EBC 16/36 e per la amber 25/44 EBC


RE: prima APA con estratto + luppolo - gyve - 13-10-2011

si intendevo di priming, anch'io pesavo ai 5g/l.
Comunque già da oggi, dopo 5 giorni di fermentazione a 20°, la fermentazione è rallentata notevolmente, il gorgogliatore si è fermato ma ancora l'acqua all'interno è tutta spostata da un lato.
Domani prevedo di fare un primo travaso nel secondo fermentatore e aggiungere i 25g di cascade in dry hopping, e venerdì della prossima settimana secondo travaso più imbottigliamento.
Non sono troppi 13 giorni di prima fermentazione, giusto?



RE: prima APA con estratto + luppolo - gyve - 15-10-2011

ieri ho effettuato il primo travaso e aggiunto il luppolo in dry hopping. Dopo il travaso nel secondo fermentatore il gorgogliatore ha ripreso a gorgogliare per qualche ora prima di riassestarsi, è normale?




RE: prima APA con estratto + luppolo - gyve - 21-10-2011

e oggi secondo travaso e imbottigliamento con priming di 5g/lt.. Birra07


RE: prima APA con estratto + luppolo - gyve - 19-11-2011

esito del primo assaggio dopo due settimane e mezzo di maturazione:

in primo luogo più che una pale ale è venuta una amber ale perchè il colore è rosso intenso quasi rubino.
Al naso si percepisce ancora il forte sentore dolciastro del mosto, chiaramente deve ancora maturare almeno un altro paio di settimane.
Per quanto riguarda la luppolatura non è venuta amara come mi aspettavo e anche se il caratteristico sapore del cascade si sente in sottofondo credo che 1g/lt in dry hopping sia troppo poco.
La carbonazione invece è perfetta per i miei gusti e anche la schiuma soddisfacente, considerando che avendo usato solo estratto non avevo modo di intervenire su questo fattore.

Essendo la prima birra luppolata da me posso dirmi soddisfatto anche se ora so che 31 IBU di Rager non sono poi così tanti.. Birra02


RE: prima APA con estratto + luppolo - armalt14 - 19-11-2011

Allora io reperito da un agricoltore il malto macinato e il luppolo in capsule e il lievito di birra secco reperito in erboristeria posso iniziare con queste cose?


RE: prima APA con estratto + luppolo - Nanduzzu - 20-11-2011

(19-11-2011, 02:16 )armalt14 Ha scritto:  Allora io reperito da un agricoltore il malto macinato e il luppolo in capsule e il lievito di birra secco reperito in erboristeria posso iniziare con queste cose?

dovresti almeno conoscere le caratteristiche del luppolo e poi il lievito non va bene, c sono dei lieviti specifici per ogni tipo d birra