Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tipi di malto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Tipi di malto (/showthread.php?tid=4235)

Pagine: 1 2 3


Tipi di malto - LemmyCaution - 18-03-2013

Farò una domanda stupida, ma dove trovo un bell'elenco con gli stili di birra e i tipi di malto e luppolo che si possono utilizzare?
Gracias


RE: Tipi di malto - Lollo - 18-03-2013

(18-03-2013, 05:49 )LemmyCaution Ha scritto:  Farò una domanda stupida, ma dove trovo un bell'elenco con gli stili di birra e i tipi di malto e luppolo che si possono utilizzare?
Gracias

http://www.areabirra.it/italian/articolo_tecniche_homebrewing.php?idnews=33&start=


RE: Tipi di malto - LemmyCaution - 18-03-2013

Grazie! Un uomo, una sicurezza! P


RE: Tipi di malto - Nemiopinerti - 18-03-2013

Ho provato a fare qualcosa di simile nel post "vademecum", per concentrare tutte le esperienze degli utenti, ma non è stata recepita. Quando avrò più tempo la porterò avanti, a costo di farlo da solo. Mi pare una cosa molto utile.


RE: Tipi di malto - Miciospecial - 18-03-2013

Nemio dai, anzichè bivaccare, creiamola sul serio anche noi una super tabellona in modo da far tutti riferimento alla ns brewbibbia!


RE: Tipi di malto - LemmyCaution - 18-03-2013

Giusto Miciotto! Io non ero intervenuto perché non avevo esperienza, ma adesso lo farò Big Grin


RE: Tipi di malto - pancio - 18-03-2013

comunque lemmy, per non sbagliare mai cerca di comprare solo ingredienti inglesi per ricette inglesi, così come per le belghe e tedesche.


RE: Tipi di malto - LemmyCaution - 18-03-2013

Grazie, saggio consiglio, Pancio. Grazie...


RE: Tipi di malto - alexander_douglas - 18-03-2013

beh ormai però i confini sono sempre meno netti e valicabili....certo una IPA non la farai con un luppolo tedesco però non è più netto come un tempo che la facevi solo con luppoli inglesi, anzi quasi tutti tutti i luppoli da IPA più usati adesso sono americani Smile


RE: Tipi di malto - pancio - 19-03-2013

eeh ma lo sai che io sono un po' contrario a queste cose...

è un po' come quando ordino una pasta alla gricia e mi ci mettono il pomodoro, cioè certe cose dovrebbero rimanere immutate e con il commercio sfrenato dei nostri giorni si vuol cavalcare l'onda del luppolo senza mettersi tanti problemi nell'etichettare.
onestamente bevo birra da poco più di due anni, quindi sono in evoluzione, e non ho mai gradito quel sapore resinoso che lasciano le super luppolate americane, appiattiscono tutto. Amo anch'io l'odore del chinook, del citra, del cascade... ma li apprezzo di più se li leggo in una ricetta per una APA piuttosto che in una IPA.
capisco usare ceppi inglesi coltivati altrove, ma proprio non capisco l'uso di luppoli non autoctoni per birre di stile inglese; stessa cosa vale per i malti.

perchè in fondo, chi produce le birre in maniera eccellente da centinaia di anni sono i tedeschi, i belgi e gli inglesi, e il luppolo non è mai stato fondamentale per la buona riuscita di grandi birre come tripel, weiss, stout (che sono anche le mie preferite), molto di più lo è l'uso di malti pregiati.

ripeto che adoro alcune flyin dog, brew dog, brew fist ecc. (anche solo dai nomi ci rendiamo conto di quanta fantasia abbiano questi birrai) ma rientrano secondo me nella categoria "birre luppolate", lo stile di partenza perde totalmente d'importanza quando si supera un rapporto bu-gu di 0,75.

scusate se sono andato off topic (anche con discorsi un po' disordinati) ma oggi tira aria di luppolo.

PS - ancora non mi sono ripreso da san patrizio, se dovessi scegliere una sola birra per il resto della mia vita sceglierei ad occhi chiusi una STOUT!!!