Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS (/showthread.php?tid=4204)

Pagine: 1 2 3 4


CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - ziomurio - 15-03-2013

Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche consiglio per migliorare una pils della mr malt, magari se devo usare qualche lievito particolare oppure estratto di malto ect ect.....grazie a tutti!!!!


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Tarma - 15-03-2013

Sicuramente sostituire lo zucchero con estratto di malto secco light.
Se non erro se usi 1KG di estratto basta aggiungere 350gr di zucchero.
Lievito dipende dalle temperature dove fermenterai la birra.


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 15-03-2013

DH con il saaz


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - ziomurio - 16-03-2013

scusa l'ignoranza....DH con il saaz ???? cos'è??? Grazie


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Beccaby - 16-03-2013

Ciao è Luppolo da mettere nel fermentatore con un sacchetto
http://www.mr-malt.it/filtri-bollitura-luppolo-da-10-pezzi.html dopo il primo travaso.
http://www.mr-malt.it/materie-prime/luppoli/coni/100-gr/luppolo-saaz-100-g-coni.html

Dopo 7 giorni, da quando metti il mosto nel fermentatore, travasi in un secondo fermentatore, per "pulirlo" (la birra saprà meno di lievito e rimane anche meno torbida) dai residui del lievito che nel frattempo si è depositato sul fondo, poi ci butti dentro il sacchetto con il luppolo 2gr./lt circa
L'importante e farlo lavorare a 12-13°C con un lievito adatto tipo S-23
http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/11-5-gr/lievito-secco-saflager-s-23-g-11-5.html io Ti consiglio di usarne due bustine, pero è importante che fermenti a 12°C
Facci sapere
Birra02


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Miciospecial - 16-03-2013

... e poi hai una birra decisamente migliorata, il DH fa miracoli !!!


R: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - orsettone - 16-03-2013

Ma ci sta nello stile il dryhop?
Importante fai una buona lagherizzazione di almeno un mese a due gradi circa


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Nemiopinerti - 16-03-2013

Direi che con il dh sei fuori stile, ma nessuno te lo impedisce. Essenziali in bassa fermentazione le t° di fermentazione, la lagherizzazione e il lievito adatto.


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - Beccaby - 16-03-2013

Ci Sta, Ci Sta! Birra04


RE: CONSIGLI PER UNA BUONA PILS - alexander_douglas - 16-03-2013

(16-03-2013, 08:32 )Nemiopinerti Ha scritto:  Direi che con il dh sei fuori stile, ma nessuno te lo impedisce. Essenziali in bassa fermentazione le t° di fermentazione, la lagherizzazione e il lievito adatto.

Come fuori stile? la pils è una birra molto luppolata e viene usato il saaz per il DH Smile