Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra senza gusto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: birra senza gusto (/showthread.php?tid=4156)

Pagine: 1 2


birra senza gusto - muccaman - 12-03-2013

salve, spero di non aver aperto un altro post, ma mi è sorto un dubbio: sono in procinto di imbottigliare una classica bitter, fatta come da ricetta, cioè il preparato della bitter, più il 1kg. di zucchero classico bianco. ho fatto fare la prima "bollitura" tumultuosa di 7 giorni, poi finita quella ho fatto il travaso nel secondo contenitore, per la chiarificazione del mosto. ora i valori sono uguali da 2gg. e penso di imbottigliare o oggi oppure al massimo domani. il colore sembra bello, ma il mio dubbio è il sapore, non sà di nulla, anzi sa di acqua e basta. ecco il mio dubbio è proprio questo: la birra acquista sapore dopo che si è fatto il priming, aspettando i dovuti giorni prima di incominciare a stappare qualcosa, oppure dato che non sà di nulla adesso, rimane così' ? la mia birra è stata per tutto il tempo che ci vuole chiusa in un locale a temperatura costante di 18°. non è mai scesa ne aumentata la temperatura, le varie sanificazioni fatte per il verso,e basta. qualcuno sà se si ripiglia sta birra oppure ci annaffio i fiori?


RE: birra senza gusto - 8gazza - 12-03-2013

Imbottigliala e dimenticatela per 60gg...poi la riassaggi!!!


RE: birra senza gusto - Paul - 12-03-2013

Che kit hai usato? Quanti litri d'acqua?
Perchè che non sia buona è assolutamente normale (sgasata, sapori slegati, sensazione finale di risciacquo amaro in bocca) ma che non sappia di nulla un pochino meno!


birra senza gusto - toscanos - 12-03-2013

(12-03-2013, 10:24 )8gazza Ha scritto:  Imbottigliala e dimenticatela per 60gg...poi la riassaggi!!!

Ascolta 8gazza


RE: birra senza gusto - muccaman - 12-03-2013

il kit usato è il classico di mr.Malt, più un terzo "bidone" fatto da me tale e quale, con capacità di lt30. acqua usata lt23 all'inizio, ora sono circa lt22 finali, dato che lt1 se ne sono andati tra le varie prove col densometro e vari travasi. ma ha dire il vero la birra non sarebbe completamente sgasata, il retro gusto di amarognolo è dovuto alla birra Bitter, avendo scelto questo tipo di birra perchè mi piace, ma però quando l'assaggi quello che pervade è il sentore di acqua. ora sta sera imbotttiglio facendo il primin(ovviamente) e vediamo tra un paio di mesi che roba salta fuori. sparemma......


RE: birra senza gusto - paoperry - 12-03-2013

Per ora pensa solo ad imbottigliare. I malti luppolati non troppo strutturati, quando sono ancora allo stato di mosto, non hanno grossi sapori. Prova a riempire una bottiglia da 33 cl e riaprila tra 30 giorni. Apprezzerai il cambio. Le altre bottiglie non aprirle prima di un paio di mesi.


RE: birra senza gusto - muccaman - 12-03-2013

ok, farò come da voi suggerito. grazie intanto


RE: birra senza gusto - Paul - 12-03-2013

(12-03-2013, 12:59 )muccaman Ha scritto:  il kit usato è il classico di mr.Malt, più un terzo "bidone" fatto da me tale e quale, con capacità di lt30. acqua usata lt23 all'inizio, ora sono circa lt22 finali, dato che lt1 se ne sono andati tra le varie prove col densometro e vari travasi. ma ha dire il vero la birra non sarebbe completamente sgasata, il retro gusto di amarognolo è dovuto alla birra Bitter, avendo scelto questo tipo di birra perchè mi piace, ma però quando l'assaggi quello che pervade è il sentore di acqua. ora sta sera imbotttiglio facendo il primin(ovviamente) e vediamo tra un paio di mesi che roba salta fuori. sparemma......

è normale perchè i sapori sono ancora molto slegati e il gusto della birra viene lavato via velocemente dalla parte acquosa e quello che ti rimane in bocca è solitamente il sapore amaro, anche perchè le papille gustative dell'amaro sono le ultime con cui i cibi/bevande entrano in contatto.

La prossima volta sostituisci lo zucchero con l'estratto, così gli darai più corpo e anche un sapore più pieno!


RE: birra senza gusto - alexander_douglas - 12-03-2013

Concordo....solo birre molto semplici iniziano ad avere i sentori del prodotto definitivo quando le vai ad imbottigliare, nella maggiorparte dei casi non hai quasi mai niente della birra che verrà fuori con così poco tempo Smile


RE: birra senza gusto - Paul - 12-03-2013

Smentitemi se sbaglio, di buono c'è che le bitter sono comunque birre che si gustano molto giovani e danno il meglio di se dai 3 ai 6 mesi, prima migliorano e poi piano piano perdono.