Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Helles kit Mr Malt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Helles kit Mr Malt (/showthread.php?tid=4103)

Pagine: 1 2


Helles kit Mr Malt - Giac - 06-03-2013

Come da titolo ho brassato il kit il 16 febbraio, con la sola variante del lievito che era un liquido tipo south german e l'aggiunta di tre manciate di fiocchi d'orzo.
Premetto che non è la mia prima ag, le seconda in realtà, ma ero fermo da aprile 2009 e quindi, sono andato incontro a svariati incidenti!
Comunque i piu salienti sono che mi è sfuggita le temperatura del protein rest per qualche minuto innalzandosi da 52 a 57 gradi, ho ottenuto 25 litri pre boil ad una densità di 1030 invece che 1046 come previsto dalla ricetta, una consistente quantità di schifezze ( credo proteine?) e che ci ho messo un po troppo a raffedare il mosto a causa della rottura del sifone collegato con l'acqua ghiacciata.

Alla fine della bollitura ho ottenuto 21.5 litri di mosto con OG 1050.
La fermentazione è partita dopo 14 ore ed è stata molto vigorosa.
Il 23 febbraio ho fatto il primo travaso ed ho notato una impressionante moltiplicazione del lievito, sul fondo infatti c'era quasi un chilo di lievito. Comunque la misurazione diceva 1016, la birra era già parecchio piu limpida ed ho fatto il diacetil rest a 17 gradi per due giorni.
Il sabato successivo volevo iniziare la lagerizzazione ma la misurazione era ferma a 1014. Quindi ho deciso di prolungare per una settimana la fermentazione alla temperatura media di 10 gradi.

Stasera misurerò ancora ma voi che dite, visti i grossolani errori, cosa mi devo aspettare?


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 06-03-2013

(06-03-2013, 11:07 )Giac Ha scritto:  Come da titolo ho brassato il kit il 16 febbraio, con la sola variante del lievito che era un liquido tipo south german e l'aggiunta di tre manciate di fiocchi d'orzo.
Premetto che non è la mia prima ag, le seconda in realtà, ma ero fermo da aprile 2009 e quindi, sono andato incontro a svariati incidenti!
Comunque i piu salienti sono che mi è sfuggita le temperatura del protein rest per qualche minuto innalzandosi da 52 a 57 gradi, ho ottenuto 25 litri pre boil ad una densità di 1030 invece che 1046 come previsto dalla ricetta, una consistente quantità di schifezze ( credo proteine?) e che ci ho messo un po troppo a raffedare il mosto a causa della rottura del sifone collegato con l'acqua ghiacciata.

Alla fine della bollitura ho ottenuto 21.5 litri di mosto con OG 1050.
La fermentazione è partita dopo 14 ore ed è stata molto vigorosa.
Il 23 febbraio ho fatto il primo travaso ed ho notato una impressionante moltiplicazione del lievito, sul fondo infatti c'era quasi un chilo di lievito. Comunque la misurazione diceva 1016, la birra era già parecchio piu limpida ed ho fatto il diacetil rest a 17 gradi per due giorni.
Il sabato successivo volevo iniziare la lagerizzazione ma la misurazione era ferma a 1014. Quindi ho deciso di prolungare per una settimana la fermentazione alla temperatura media di 10 gradi.

Stasera misurerò ancora ma voi che dite, visti i grossolani errori, cosa mi devo aspettare?

come verrà? e chi lo sa?

se dici che si è illimpidita è già un buon segno.

da come dici, densità + bassa e varie schifezze, mi sembra che hai fatto male il filtraggio che è una parte decisiva e delicata.
non hai detto come l'hai fatto, ti ricordo che a saccarificazione avvenuta devi portare il mosto a76/78°, lasciar tutto riposare senza + mescolare x 10 min e successivamente cominci a filtrare.

la filtrazione deve essere lenta, circa 1litro al minuto e i primi litri che spini devono essere rimessi delicatamente sopra le trebbie.
hai corretto l'acqua di sparge?

le fermentazioni basse come saprai sono + lunghe, comunque hai già ottenuto una attenuazione del 72% che non è male.
aspetta qualche giorno e se la densità resta stabile vai di lagherizzazione.

ciao

lorenz


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 06-03-2013

In effetti il mio dubbio è sulla fase di filtrazione, non tanto per la durata, credo di aver rispettato il litro al minuto, ma per la temperatura dell'acqua. Credo fosse un po' più fredda dei 78 gradi. Quando dici di correggere l'acqua di sparge cosa intendi?


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 07-03-2013

(06-03-2013, 11:52 )Giac Ha scritto:  In effetti il mio dubbio è sulla fase di filtrazione, non tanto per la durata, credo di aver rispettato il litro al minuto, ma per la temperatura dell'acqua. Credo fosse un po' più fredda dei 78 gradi. Quando dici di correggere l'acqua di sparge cosa intendi?

indendo il ph

a quanto hai impostato l'efficienza?

ciao

lorenz


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 07-03-2013

[quote='lorevia' pid='42103' dateline='1362641922']

indendo il ph

a quanto hai impostato l'efficienza?

ciao

lorenz
[/quote

EEhhhhh, qui casca l'asino, cioè io, non ho impostato niente. Ho fatto tutto a occhio (ti prego di non rabbrividire!!!) ma ho usato acqua sant'Anna che dovrebbe avere tutte le carte in regola per questo stile di birra.
Comunque alla misurazione di ieri è successa una cosa strana. Cioè la misurazione mi ha dato 1016. Quindi le cose sono due: o ho sbagliato nella misurazione del primo travaso o in quella successiva, perchè la gravità puo solo scendere, giusto?
La birra sembra avere un buon sapore, ha già qualche bollicina ed un lieve frizzante si percepisce. Ho il terrore delle infezioni ma l'aspetto sembra pulito.
Sabato altra misurazione e se tutto resta fermo, comincio a lagerizzare sino ai primi di aprile.


RE: Helles kit Mr Malt - Cencio - 07-03-2013

Giac prova a sgasare il campione di birra che prelevi per la misurazione


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 07-03-2013

(07-03-2013, 11:26 )Giac Ha scritto:  [quote='lorevia' pid='42103' dateline='1362641922']

indendo il ph

a quanto hai impostato l'efficienza?

ciao

lorenz
[/quote

EEhhhhh, qui casca l'asino, cioè io, non ho impostato niente. Ho fatto tutto a occhio (ti prego di non rabbrividire!!!) ma ho usato acqua sant'Anna che dovrebbe avere tutte le carte in regola per questo stile di birra.
Comunque alla misurazione di ieri è successa una cosa strana. Cioè la misurazione mi ha dato 1016. Quindi le cose sono due: o ho sbagliato nella misurazione del primo travaso o in quella successiva, perchè la gravità puo solo scendere, giusto?
La birra sembra avere un buon sapore, ha già qualche bollicina ed un lieve frizzante si percepisce. Ho il terrore delle infezioni ma l'aspetto sembra pulito.
Sabato altra misurazione e se tutto resta fermo, comincio a lagerizzare sino ai primi di aprile.

non so il ph dell'acqua sant'anna, ma dovresti portare a valore di mash, 5,5 circa.
non fasciarti la testa ancora prima di rompertela e non pensare alle infezioni - non voglio dire che non devi fare x bene pulizie e sanificazioni hè-

ciao

lorenz


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 07-03-2013

Grazie Lorenz!


RE: Helles kit Mr Malt - Giac - 15-03-2013

Sto lagerizzando da quasi una settimana e sono stato capace di un errore anche in questo step! Praticamente la temperatura è scesa a -2 gradi e l'acqua del gorgogliatore si è gelata. La Birra no, era liquida. Spero di non avere problemi in carbonatazione, ho letto da qualche parte che i lieviti potrevvero risentirne.


RE: Helles kit Mr Malt - lorevia - 15-03-2013

(15-03-2013, 03:04 )Giac Ha scritto:  Sto lagerizzando da quasi una settimana e sono stato capace di un errore anche in questo step! Praticamente la temperatura è scesa a -2 gradi e l'acqua del gorgogliatore si è gelata. La Birra no, era liquida. Spero di non avere problemi in carbonatazione, ho letto da qualche parte che i lieviti potrevvero risentirne.

la birra essendo una bevenda alcolica non ghiaccia alla stessa temp dell'acqua.
non preocuparti, nel priming aggiungi 1 gr di lievito secco che è sempre consigliabile dopo una lagerizzazione.

qual'e stata la fg?

ciao

lorenz