Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... (/showthread.php?tid=4101)

Pagine: 1 2


sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - COMERO83 - 06-03-2013

bene stanno per terminare le 4 settimane di lagerizzazione è quasi ora di imbottigliare ma ci sono dei dubbi essendo la prima lager: io voglio un volume di carbonazione di 2.7 pari a 7 gr/litro di zucchero ma qui entra in gioco il fattore temperatura se aprite un attivo hobbybrew e andate nella sezione della carbonazione notate che se impostate una temperatura + bassa serve meno zucchero io in magazzino ho 11/12 gradi e ho 19 litri di pils, che devo fa? io mi sono sempre regolato per 20°


R: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - enrico - 06-03-2013

Hai fatto la sosta diacetile?


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - COMERO83 - 06-03-2013

(06-03-2013, 11:17 )enrico Ha scritto:  Hai fatto la sosta diacetile?

si tutto come da manuale !!!


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - alexander_douglas - 06-03-2013

setta il programmino con i litri e la temperatura di questa volta e vedi che ti dice Smile


R: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - orsettone - 06-03-2013

Per la mia pils ho fatto il priming con 5,5 grammi di zucchero per litro, ottimo risultato. Anche la prossima volta non andrò oltre quella quantità


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - alexander_douglas - 06-03-2013

Stai bello attrezzato Big Grin


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - COMERO83 - 06-03-2013

ma hobbybrew lo so usare alla perfezione non è quello il problema...non capisco perchè a temperature + basse serve meno zukkero ???


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - enrico - 06-03-2013

(06-03-2013, 01:37 )COMERO83 Ha scritto:  ma hobbybrew lo so usare alla perfezione non è quello il problema...non capisco perchè a temperature + basse serve meno zukkero ???

Perché si forma della CO2 anche durante la fermentazione primaria, e più la temperatura è bassa, più questa CO2 rimane disciolta nel mosto/birra, mentre più la temperatura è alta più questa CO2 viene rilasciata dal mosto/birra.
Volendo raggiungere un certo volume di CO2 per litro di birra devi tener conto anche della CO2 già presente, e questa dipende dalla temperatura massima raggiunta dal mosto.
Perciò ti ho chiesto se hai fatto la sosta diacetile: se l'hai fatto devi tener conta di quella temperatura massima di fermentazione, e non dei 10-12 gradi che hai mantenuto prima della sosta diacetile.

Io i calcoli me li faccio "a mano" per cui non so dirti se hobbybrew li faccia giusti o meno, ma non ho ragione di credere che li sbagli, percui fidati pure di ciò che ti risulta inserendo i dati nel programma. Semplicemente ricordati che la temperatura che devi inserire è quella massima raggiunta dal mosto.

Ciao
E.


RE: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - Nemiopinerti - 06-03-2013

Ragazzi non vorrei rompervi troppo, ma visto che avete più pratica di me con la bassa fermentazione, perché non aggiornate il post che avevo iniziato io sui manuali di fermentazione/maturazione dei diversi stili? Penso possa tornare molto utile a tutti. Eccolo:http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4005&highlight=vademecum
Grazie.


R: sabato si imbottiglia la pils con alcuni dubbi... - orsettone - 06-03-2013

Io utilizzo la temp di lagherizzazione (es 2 gradi) per calcolare il priming. È quella che più o meno arriva in bottiglia.
Non col programma ma faccio i conti a mano.